Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. diegoarma
    3. Post
    D

    diegoarma

    @diegoarma

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 58
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da diegoarma

    • RE: determinazione reddito forfettino

      Grazie per le tempestive risposte!
      Magari per l'anno prossimo è saltata proprio tutta la ...baracca...nazionale!
      😄

      Ciao e grazie ancora

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      diegoarma
    • RE: determinazione reddito forfettino

      Chiedo venia per il 'linguaggio' molto molto approssimativo in ambito fiscale! 🙂

      Sono un libero professionista (ditta individuale) iscritto Inarcassa.
      Per i compensi che devono rientrare nel limite dei 30.900, se 'considero' le fatture di novembre e dicembre (a data novembre e dicembre 2011) vado a superarlo.
      L'anno prossimo uscirei da questo regime agevolato, oppure vale il principio di cassa e, considerando che mi pagano a 40gg, potenzialmente ci rimango?

      L'anno prossimo... ma ci sarà ancora il forfettino ?
      Nel dubbio, cmq, penso sia utile provare a rimanere nel limite prefissato ad oggi.
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      diegoarma
    • determinazione reddito forfettino

      Ciao a tutti.
      Per il regime 'forfettino' come determinare il reddito per poter rientrare nei limiti dei 30.900 euro? (anche se non si capisce ancora se l'anno prossimo il forfettino avrà ancora ragione di essere...)
      Si applica il principio della cassa o della competenza?
      Cioè, se emetto fattura al 30 Novembre (non mi accettano proposta di parcella che risolverebbe il tutto...) ma il relativo pagamento mi viene fatto a gennaio 2012, vale la data di emissione fattura, novembre, oppure la data di incasso e, quindi, l'importo non costituisce reddito per il limite dei 30.900 euro?

      Grazie per la vostra attenzione.
      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      diegoarma