Ciao nofcfro,
ti è possibile postare il sorgente su jsfiddle.net? Così è un po' difficile aiutarti
Ciao nofcfro,
ti è possibile postare il sorgente su jsfiddle.net? Così è un po' difficile aiutarti
Ciao Legolas85!
Ho dato un'occhiata ma a me apre la news in una nuova pagina dove non c'è nessun iframe...
Ciao!
Allora, (x)html non è altro che html con alcune regole di sintassi più rigide. Ovviamente devi saperlo ma sempre html rimane
HTML5 è il futuro e, assieme a CSS3, va sicuramente studiato. Ma meglio prima studiare (x)html e css, fare pratica (si, fanne tanta! Inventati un sito fittizio, ma se non pratichi ti servirà ben poco studiare ), e passare infine alle nuove versioni.
jQuery è un framework javascript, che è un linguaggio di scripting. jQuery è quindi una "libreria" che semplifica in un certo senso la sintassi di javascript (js da qui in avanti, che son pigro) e permette di creare e trovare facilmente plugin personalizzabili per rendere più dinamico (e con dinamico intendo vedere effetti di slide, box che si muovono e così via) il sito. Va da se che è buona cosa (per me fondamentale, ma per altri no...) studiare prima una base di js per capire cosa effettivamente si stia facendo.
Ciao a tutti.
Mi chiamo Diego e sono un giovane sviluppatore (ora freelance!) di 21 anni di Trieste. Appassionato di Internet e del mondo dell'informatica ho iniziato il mio percorso nella programmazione quando avevo 14 anni.
Ad oggi mi sono specializzato con linguaggi come PHP (OOP + framework), javascript (jQuery, MooTools) e HTML5 + CSS3 (contando anche le tecniche "responsive" per la parte mobile).
Chi cerco?
Sto cercando un grafico/web designer - possibilmente giovane e magari della mia città (requisito non indispensabile!) - per instaurare una collaborazione.
Non è necessaria la conoscenza di markup (essendo parte del mio campo), l'importante è essere creativi (e saper creare grafica vintage, grunge...) ed avere un buon occhio per pagine usabili e moderne.
Non mi aspetto di trovare un Leonardo del web, ma qualcuno che vuole mettersi in gioco ed ampliare la sua rete di contatti.
Oltre alla mia email ([email protected]) lascio il contatto skype (diego.viola1) pregandovi di mostrarmi uno o due lavoretti - anche fittizzi - per poter vedere il "vostro stile".
**Vuoi saperne di più su di me?
**Nessun problema.
Posso dirti che sviluppo siti web dinamici utilizzando - di norma - framework php quali Yii e Symfony; sono dunque in grado di creare backend, siti multilingua e chi più ne ha più ne metta (si dice così, no?).
Oltre a ciò mi diverto ad esportare grafica da .psd ad html5 e css3; utilizzo spesso Twitter Bootstrap e html5BoilerTemplate per offrire al massimo la compatibilità con i vecchi browser.
Grazie per l'attenzione e a presto!
Mi chiamo Diego, ho 21 anni e sono un web developer.
Finalmente mi sono deciso ad iscrivermi (sono terribilmente pigro per compilare i form ) e spero di integrarmi presto.
Ci si vede in giro!