Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. diece
    3. Post
    D

    diece

    @diece

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località foligno Età 44
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da diece

    • RE: regime dei minimi, spese anticipate (art15) e gestione separata

      Anche io pensavo cosi, poi la mia commercialista ha dichiarato che hai fini del versamento Inps (gestione separata) influisce.

      Io ho pensato pure che influisce poiché sono prima spese documentate che poi diventano ricavi e quindi si azzerano precisamente e ai fini Dell'utile e' valore 0.
      Quindi nessun ulteriore reddito.
      Potrebbe essere questa la chiave di lettura?

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      diece
    • regime dei minimi, spese anticipate (art15) e gestione separata

      Buonasera
      vi scrivo perche' ho un dubbio amletico.

      ho partita iva con regime dei minimi e gestione separata inps (27,62% se non erro)

      facciamo l'esempio che nel corso del 2012 emetterò' solo questa fattura

      oneri professionali = 100,00 ?
      rivalsa enpam = 4,00 ?
      totale = 104,00 ?

      spese sostenute anticipate (escluso art 15) = 150,00 ?

      totale fattura= 254,00 ?

      allora se ho ben capito sui 104,00 ? andrò poi a pagare la ritenuta d'acconto (5%)

      mentre sui 254,00 ? andrò a versare il 27,62% all'INPS?

      se così fosse non mi sembra molto correto, quello non e' un ricavo, sono spese che io ho anticipato e che mi vengono rimborsate, se vado a pagarci il 27,62% mi ritrovo praticamente ad essere rimborsato meno del dovuto.

      correggetemi se sbaglio

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      diece