Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. didagus
    3. Post
    D

    didagus

    @didagus

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Parma Età 40
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da didagus

    • Asiago: mille metri di montagna, neve e divertimento per tutti

      Cosa offrono Asiago e il suo Altopiano in inverno? Sci e neve a volontà, tanto per iniziare. Quale altra località delle Alpi italiane ti propone più di 500 chilometri di piste e tante ski area dedicate allo sci alpino e allo sci nordico? Sull?Altopiano di Asiago ti aspettano sette diversi comprensori sciistici per lo sci di fondo e altri cinque riservati a chi ama l'ebbrezza della discesa. E la neve? Tanta e tutta fresca. Le piste sono battute e preparate ogni giorno per offrirti divertimento e sicurezza.

      E per chi non sa ancora sciare? Niente paura. Ad Asiago e sull?Altopiano dei 7 Comuni ci sono campi scuola con tante piste baby e per principianti assoluti e scuole con maestri di sci per ogni età. Se invece sai già sciare alla perfezione, puoi provare le piste mozzafiato con partenza da duemila metri di quota. Preferisci lo sci di fondo? A soli dieci minuti dal centro di Asiago, a quota mille metri, puoi trovare un centro fondo all'avanguardia. Sull'Altopiano di Asiago ti aspettano oltre 500 chilometri di piste per lo sci nordico, sempre battuti e frequentati dai grandi campioni internazionali della disciplina.

      Cerchi un'attività meno impegnativa? Prova le ciaspole. Con le racchette da neve puoi scoprire la magia dell'inverno sull'Altopiano di Asiago. Ci sono itinerari per principianti e percorsi con guide esperte: esplora con loro l'incredibile spettacolo della natura.

      Lo sai che puoi scivolare sul ghiaccio anche nel centro di Asiago? Per chi ha energie da vendere c'è il Pala Hodegart, il palazzetto del ghiaccio di Asiago per il divertimento sui pattini. L'*après-ski *puoi trascorrerlo in uno dei tanti pub o locali del paese. Cena tipica con i prodotti dell'Altopiano - non dimenticare di assaggiare l'Asiago DOP - e poi tutti a vedere le stelle. A soli cinque minuti da Asiago, in località Pennar, puoi ammirare la volta celeste grazie all'Osservatorio astrofisico: visite guidate, osservazioni al telescopio e laboratori per bambini e adulti sono in programma per tutta la stagione.

      Vuoi trascorrere qualche giorno sulla neve di Asiago? Clicca su Asiago Holidays per organizzare la tua vacanza.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      D
      didagus
    • Una regola funziona, l'altra no...

      Buongiorno a tutti,
      vengo subito al sodo.

      [PHP]RewriteEngine On

      RewriteRule ^benvenuti-altopiano/$ benvenuti.php

      RewriteRule ^bed-breakfast-pincopallino/$ scheda-struttura.php?id=1 [/PHP]

      Ho queste due regole nel mio .htaccess hostato su server Linux di Aruba. Il secondo rewrite funziona. Il primo no, mi restituisce un 404, eppure non noto niente di strano, mi pare giusto. Mi sfugge qualcosa? Qualcuno mi sa aiutare?

      postato in SEO
      D
      didagus
    • RE: Asiago Holidays

      @marcocarrieri said:

      Si il testo si vede io parlavo di una checkbox dove l'utente acconsenta esplicitamente al trattamento dei dati flaggandola.

      Bisogna però tenersi aggiornati sempre, leggevo in giro che forse non è piu obbligatoria.

      Magari prova a postare nella sezione piu adatta, leggi sul web.

      Ok, grazie per la indicazione, approfondirò senz'altro la questione, anche se da vero inesperto credo si tratti di una materia molto scivolosa. Per ora in questo forum ho trovato discussioni poco recenti a riguardo, per cui vedrò di chiedere più in dettaglio secondo la mia specifica esigenza. Grazie ancora.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      didagus
    • RE: Asiago Holidays

      Ciao Marco,
      grazie mille per le tue osservazioni. L'idea di zoomare le foto è molto buona, vedrò di implementarla senz'altro in un futuro non troppo lontano.
      Quando dici che nella pagina "contatti" manca l'accettazione dell'informativa ti riferisci al trattamento dei dati personali nel rispetto dell'attuale normativa sulla privacy? Perché io il testo in questione lo vedo regolarmente sotto il bottone invia. Mi puoi dire se è così anche per te?
      Grazie ancora e buone Feste.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      didagus
    • RE: Asiago Holidays

      Ciao Mareika, ti ringrazio per le tue osservazioni, tutte assolutamente condivisibili. Non sono un mago con Photoshop o altri programmi di grafica, per cui il logo, per così dire, è ancora in "gestazione". Hai ragione poi per quanto riguarda la mancanza della parte social, provvederò al più presto a inserire i relativi bottoni. Per quanto riguarda i testi "lorem ipsum" per gli hotel, il tuo appunto è giusto, però tieni conto che in tutte le pagine in cui li ho inseriti ho anche messo il relativo tag "noindex, nofollow" per "nasconderli" ai motori di ricerca, dato che gli hotel, in attesa di quelli veri, sono tutti fittizi.
      Grazie ancora. Buona serata

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      didagus
    • Asiago Holidays

      Ciao a tutti,
      approfitto di questo spazio del forum per presentarvi il nuovo portale dedicato alle vacanze ad Asiago e sull'Altopiano dei 7 Comuni. Per ora è online solo la versione per la stagione invernale e, ahimè, di hotel veri non ce ne sono ancora, ma sono solo all'inizio. Entro primavera spero di riuscire a completare anche la versione estiva del sito.
      Vorrei ricevere i vostri feedback e capire insieme a voi dove si può migliorare. Fatemi sapere.
      A presto 🙂

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      didagus
    • RE: Mail () e campo Bcc

      @danny1975 said:

      Ciao, volevo chiederti come hai risolto il problema degli accenti in un invio mail
      Ciao

      Ciao, ho specificato il set di codifica dei caratteri per la mail inserendo questa istruzione nel mio script:

      [php]
      $headers .="Content-type: text/html; charset=utf-8\r\n";
      [/php]

      charset=utf-8 se la pagina che contiene il form è codificata in utf-8 ovviamente...

      postato in Coding
      D
      didagus
    • RE: Mail () e campo Bcc

      Prova che ti riprova, sono forse giunto a una soluzione. Con tutta probabilità si tratta di un problema dell'indirizzo [email protected]. Chissà per quale motivo si rifiuta di formattare il messaggio in HTML.

      Sostituendo infatti questa mail nel campo Bcc con un indirizzo di un account creato su GMail, magicamente ricevo il messaggio formattato in HTML.
      Chiudo quindi questa discussione.

      postato in Coding
      D
      didagus
    • Mail () e campo Bcc

      Spero che qualcuno possa aiutarmi perché ho passato le ultime 24 ore su questo problema senza venirne a capo.

      Questo è il codice per inviare a due miei indirizzi e-mail i dati inseriti in una form dagli utenti del mio sito.

      [php]
      $headers = "From:[email protected]\r\n";
      $headers .="MIME-Version:1.0\r\n";
      $headers .="Content-type: text/html; charset=utf-8\r\n";
      $headers .="Bcc:[email protected]\r\n";
      $subject = "Oggetto del messaggio";
      mail("[email protected]", $subject, "Nome: $nome<br />Cognome: $cognome<br />Telefono: $telefono<br />E-mail: <a href="mailto:$email">$email</a><br />Testo<br />$testo", $headers);
      [/php]Ho provato questo codice sia in localhost che su un hosting Altervista (gratuito). Tutto bene. Ora ho trasferito tutto su un hosting Linux di Aruba (ovviamente a pagamento), con PHP 5.3.8, ed è qui che è uscito il problema: mentre sull'indirizzo indicato nella funzione mail () ricevo correttamente il messaggio formattato in HTML, sull'indirizzo indicato nel campo Bcc mi arriva sempre una mail senza la formattazione HTML. Ho anche provato a sostituire il campo Bcc con un Cc ma l'esito è sempre lo stesso. Non capisco cosa c'è di sbagliato. Forse Aruba non accetta i campi Bcc e Cc nelle mail inviate tramite i suoi server? Mi sembra un'ipotesi un po' assurda e poi nei tanti help, FAQ e varie di Aruba non ho trovato nessuna indicazione in questo senso.

      Finora, l'unica soluzione che ho trovato è stata quella di eliminare il campo Bcc, perciò vi chiedo se sapete indicarmi un altro modo per poter inviare a due o più indirizzi e-mail lo stesso messaggio. Ho cercato in Rete e su più forum, ma non ho trovato nessuno che ne parlasse.
      Ringrazio fin da ora chi vorrà aiutarmi.

      postato in Coding
      D
      didagus
    • RE: Ciao a tutti, ci sono anch'io

      Grazie a tutti

      postato in Presentati alla Community
      D
      didagus
    • Ciao a tutti, ci sono anch'io

      Ciao,
      mi sono affacciato al mondo della SEO e del Web marketing qualche mese fa. E' stimolante e competitivo, proprio quello che cercavo per misurare le mie capacità. Fino a stasera ho frequentato questo forum da lettore. Ora spero di poter dare il mio contributo e d'imparare tanto: sono sicuro che con il vostro aiutò ci riuscirò.
      Felice di far parte di questo forum, vi saluto tutti.

      A presto

      postato in Presentati alla Community
      D
      didagus