Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dibella
    3. Post
    D

    dibella

    @dibella

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Torino Età 35
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da dibella

    • Ottosunove lancia Neurotaste, ricette di neuromarketing per il business

      [CENTER]image[/CENTER]
      Ottosunove, l?agenzia di comunicazione di Torino specializzata in brand development, in-store marketing e retail design che integra la disciplina del neuromarketing come solida base per il proprio lavoro, lancia i workshop aziendali Neurotaste.

      ?Motiviamo alla scelta? è il payoff di Ottosunove, la prima agenzia italiana di marketing e comunicazione membro di NMSBA (Neuromarketing Science & Business Association) e organizzatrice di CERTAMENTE- Italian Neuromarketing Days, l?evento italiano dedicato al neuromarketing. È con queste tre parole in mente che il team di Ottosunove ha pensato di offrire dei meeting gratuiti presso le aziende per promuovere e diffondere le neuroscienze applicate al business.

      ?Non esistono aziende senza clienti. Ogni scelta e azione del consumatore è guidata dal suo cervello, e grazie alle basi scientifiche del neuromarketing è possibile comprendere e misurare le motivazioni non consce che spingono le persone a scegliere, acquistare ed essere fedeli ad un brand?, afferma Barbara Monteleone, senior strategic planner di Ottosunove. ?Apprendere queste preziose informazioni permette alle aziende di migliorare il proprio business attraverso strategie di marketing più efficienti?, continua Luca Florentino, CEO dell?agenzia.

      L?iniziativa prevede l?approfondimento di temi come il coinvolgimento emotivo, la percezione non conscia, le associazioni implicite e i percorsi visivi. Durante i workshop one-to-one con le aziende si affronteranno quindi le ricette, i metodi, i consigli e gli strumenti più adatti per il proprio business, sia che si parli di retail, che di packaging, advertising, branding o web.

      Il numero di incontri disponibili ogni mese è limitato e si svolgeranno presso le singole aziende o via Skype. Per iscriversi visita la pagina http://www.ottosunove.com/neurotaste/index.html, oppure manda un?email a [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL] o chiama allo 011 2873511.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      D
      dibella
    • Save the date: CERTAMENTE 2016, Italian Neuromarketing Days

      **Il 14 e 15 aprile 2016 a Roma il primo convegno italiano sul neuromarketing.

      ** Il 14 e 15 aprile 2016 a Roma si terrà CERTAMENTE - Italian Neuromarketing Days, il primo convegno che coniuga la divulgazione dei progressi degli studi neuroscientifici sui meccanismi cerebrali alla base del processo decisionale e i risultati della loro applicazione pratica nel business.

      Perché davanti allo scaffale abbiamo scelto proprio quel prodotto? E perché il nuovo packaging di un brand sta aumentando le vendite? E come mai uno spot nonostante un forte investimento non ha dato i risultati sperati? La risposta è nel nostro cervello e per trovarla dobbiamo andare al di là delle spiegazioni razionali.

      Circa il 95% delle nostre decisioni avvengono in maniera irrazionale, preconscia, e sono influenzate dalle emozioni, dai sensi e dall'istinto. Come afferma il neuroscienziato portoghese Antonio Damasio, ?non siamo macchine pensati che si emozionano, ma macchine emotive che pensano?. Comprendere come questi aspetti guidano i consumatori nel prendere le proprie scelte di acquisto, permette di migliorare l?efficacia delle strategie di marketing e comunicazione.

      Per questo negli ultimi anni si è assistito ad un forte aumento dell?interesse nei confronti di questa disciplina. A cominciare da alcune grandi multinazionali, l'approccio neuroscientifico sta diventando sempre più un prezioso strumento di lavoro per molte realtà aziendali lungimiranti. Anche in Italia sono ormai diverse le case history di strategie di business basate sul neuromarketing.

      CERTAMENTE 2016 nasce sulla base di questo obiettivo, grazie alla volontà di due realtà tutte Made in Italy: Ottosunove, agenzia di comunicazione con base a Torino, specializzata in brand development, instore marketing e retail design, e BrainSigns, spin off dell?Università La Sapienza di Roma, specializzata in analisi di biofeedback e ricerche di neuromarketing.

      Entrambe le aziende sono caratterizzate da un profondo interesse nel neuromarketing, l?ultima frontiera nella conoscenza del rapporto profondo che lega i consumatori alla marca. L?iniziativa mira a creare un importante spazio di discussione nel nostro Paese, si rivolge alla business community e a chiunque si interessi della tematica o la utilizzi nelle proprie attività.

      L?agenda dell?evento prevede una mattinata accademica (aperta anche al pubblico fino al riempimento dei posti disponibili) condotta dall?Università La Sapienza di Roma. Nel pomeriggio e nel giorno seguente (con accesso ai soli iscritti al convegno), speaker italiani e internazionali illustreranno casi pratici di utilizzo del neuromarketing nella comunicazione, nel packaging design, nel retail e nel web, presentando anche i risultati di business ottenuti.

      Sede del convegno sarà la Residenza di Ripetta, gioiello barocco situato nel cuore di Roma, con un piacevole giardino interno. Le iscrizioni sono aperte, ma i posti sono limitati e prenotando entro febbraio si ha diritto ad uno sconto del 15% sull?ingresso.

      Per scoprire gli speaker, il programma degli interventi, la location e tutti gli altri dettagli dell?evento visita il sito web www.certamente2016.com.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      D
      dibella
    • Come progettare la comunicazione integrando neuromarketing ed analisi semiotica

      Ottosunove: l?analisi delle emozioni dei consumatori potenzia lo storytelling.

      Differenziarsi e farsi ricordare in un mercato complesso, sempre più online, saturo di informazioni e input sensoriali è un?impresa non banale. I brand devono scavare più a fondo per instaurare una relazione con il proprio pubblico, coinvolgerlo emotivamente, offrigli prodotti e servizi che soddisfino veramente i suoi desideri inespressi. **Per ottenere questi risultati **è fondamentale la conoscenza dei meccanismi cerebrali che guidano le scelte dei consumatori.

      I progressi raggiunti negli ultimi anni dalle neuroscienze e dalle scienze cognitive forniscono un grande supporto al marketing. Questi campi di studio permettono di analizzare in modo più profondo i comportamenti e le emozioni degli individui, consentendo di costruire una strategia di relazione e di comunicazione con i clienti più efficace e user friendly**. **

      ?*Fare neuromarketing non vuol dire che i vecchi approcci di marketing e comunicazione non siano più validi e vadano accantonati. Questa disciplina si pone semmai come uno strumento aggiuntivo in grado di testare e affinare l?efficacia delle strategie su tutti i canali. *Permette di raccogliere dati, intercettare e coinvolgere le sfere più profonde ed emozionali degli esseri umani? afferma Luca Florentino, CEO di Ottosunove. ?L?approccio di neuromarketing è un valore aggiunto che ci permette di comprendere in che modo il cervello reagisce agli stimoli, supportando il lavoro dei 3 reparti in cui si struttura la nostra agenzia?.

      Anche la comunicazione online può ricavare dei benefici dall?integrazione del neuromarketing, estraendo delle indicazioni preziose per la progettazione. Un esempio di questo metodo è quello che ha portato avanti l?agenzia, conducendo sia un?approfondita analisi semiotica che un esperimento di neuromarketing sul proprio sito web, al fine di ricavare gli insight necessari per eseguire un restyling.

      Grazie all?integrazione dei dati ricavati dai due strumenti, è stato infatti possibile estrarre ulteriore valore dall?analisi dei segni e dei significati archetipici che costituiscono lo storytelling di un sito web. Questi aspetti parlano alla parte più profonda e primitiva del cervello umano, e poterne **misurare l?efficacia con gli strumenti di rilevazione neuroscientifica ha consentito di ricavare degli insight difficilmente rilevabli con i metodi tradizionali. **

      Le indicazioni ricavate hanno permesso di costruire una narrazione empatica in grado di aumentare il coinvolgimento emotivo dello storytelling, trasferendo l?esperienza su più livelli: visivi, di contenuto e di esperienza utente.Visita il nuovo sito web di Ottosunove e leggi la case history sul blog** per scoprire come sono stati condotti gli studi** e come è stata costruita la nuova vetrina online dell?agenzia.

      [/HR]

      *Ottosunove *è un?agenzia di comunicazione di Torino specializzata in brand development, in-store marketing e retail design che integra la disciplina del neuromarketing come solida base per il proprio lavoro. In tre parole? Motiviamo alla scelta. Ottosunove è anche la prima agenzia italiana di marketing e comunicazione membro di NMSBA, Neuromarketing Science & Business Association.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      D
      dibella