Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dgweb
    3. Post
    D

    dgweb

    @dgweb

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 20
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    20
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da dgweb

    • RE: Videosorveglianza Negozio

      Nessun aiutino 😄

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dgweb
    • RE: Sorveglianza in proprietà privata

      Buongiorno, ho il tuo stesso dubbio, in più faccio anche la registrazione che conservo per 24h, speriamo qualcuo risponda ai nostri post.
      giorgiotave.it/forum/consulenza-legale/129627-videosorveglianza-negozio.html
      Si trovano nel web considerazioni in relazione agli adempimenti da eseguire in merito webcam/privacy, ma anche delle sostanziali divergenze. Qual'è la verità? Cosa dobbiamo fare?
      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dgweb
    • Videosorveglianza Negozio

      Buongiorno a tutti, vorrei installare una webcam all'interno del mio negozio, quali adempimenti devo eseguire per essere in regola?
      Non ho dipendenti, e la webcam sarà rivolta verso l'ingresso/vetrina del negozio.
      Grazie, Ciao 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dgweb
    • RE: Registratore di cassa o ricevuta fiscale?

      Ok grazie:)

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dgweb
    • Registratore di cassa o ricevuta fiscale?

      Salve a tutti, ho da poco aperto un'attività di assistenza e vendita personal computers ed accessori, ho quindi la possibilità della vendita diretta al pubblico anche se maggiormente il mio guadagno è dato dall'assistenza tecnica e sistemistica ad aziende e privati.
      Questione: Per le aziende non ci ono problemi, fattura per prestazione di servizi e articoli venduti. Per il privato? E' obbligatorio avere il registratore di cassa nel negozio o posso (pronosticando poche vendite al dettaglio alla settimana) riempire la mia ricevuta fiscale per ogni articolo venduto in negozio o prestazione di servizio che a fine giornata inserirò nel registro dei corrispettivi?
      Ho pareri discordanti e sono curioso (inoltre mi conviene;)) di sapere come in realtà funziona:?
      Grazie in anticipo:)

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dgweb
    • Photo Gallery dinamica con Lightbox

      Buongiorno a tutti, vorrei integrare in un mio sito questa galleria fotografica (Lightbox 2) vedi: www huddletogether.com/projects/lightbox2/, con la possibilità di aggiungerei in maniera dinamica, attraverso un pannello di controllo accessibile da admin delle foto o delle nuove gallerie.
      Sapete se esiste qualcosa del gerere?
      Vi ringrazio tanto 😄

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      dgweb
    • RE: Detraibilità iva Canone affitto

      Ok, grazie:)

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dgweb
    • RE: Tool query di ricerca

      Grazie egidio, gli do subito un'occhiata 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dgweb
    • Tool query di ricerca

      Esiste un tool che permette di avere (impostando una keyword) i risultati delle query di ricerca che contengono la keyword inserita, per verificare il metodo di ricerca preferito su ogni argomento? Grazie 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dgweb
    • Detraibilità iva Canone affitto

      Buonasera a tutti, ho un dubbio, ho appena aperto la partita iva e tra un mese prendo in affitto un fondo per il negozio. Andrò a pagare un canone mensile di ?400,00+IVA. L'IVA è deducibile come un qualsiasi altro acquisto di merce o servizio? Grazie 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dgweb
    • RE: Pagerank da 4 a 0

      Facendo un Pagerank checker su iwebtool .com sui vari datacenter ho questo risultato:
      Showing results for: webtarget .org

      Data Server Current Pagerank

      1 toolbarqueries.google.com (504)
      2 216.239.51.* (NaN)
      3 216.239.59.* (0)
      4 64.233.161.* (NaN)
      5 64.233.163.* (NaN)
      6 64.233.167.* (NaN)
      7 64.233.169.* (NaN)
      8 64.233.171.* (0)
      9 64.233.179.* Datacenter down
      10 64.233.183.* (0)
      11 64.233.185.* (15)
      12 64.233.187.* (0)
      13 64.233.189.* (504)
      14 66.102.1.* (0)
      15 66.102.11.* (0)
      16 66.102.9.* (NaN)
      17 66.249.81.* (7)
      18 66.249.83.* (504)
      19 66.249.89.* (NaN)
      20 66.249.91.* (504)
      21 66.249.93.* (0)
      22 72.14.203.* (NaN)
      23 72.14.205.* (NaN)
      24 72.14.207.* (NaN)
      25 72.14.209.* Datacenter down
      26 72.14.211.* (NaN)
      27 72.14.215.* Datacenter down
      28 72.14.217.* (0)
      29 72.14.219.* Datacenter down
      30 72.14.221.* (0)
      31 72.14.223.* (7)
      32 72.14.235.* (0)
      33 72.14.253.* (0)

      E' tutto sballato, passi per 7 (anche se a me basterebbe riavere il mio 4 :)), ma 15 o addirittura 504:o.
      Ciò può significare cosa?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dgweb
    • RE: Pagerank da 4 a 0

      @lukas said:

      Hai perso posizionamento in questa perdita? Se non l'hai perso che ti importa di quella perdita di PR?
      Alla grande purtoppo 😞
      Webtarget è nata nel 2006, dopo neppure un anno è arrivata a PR4 e con il Google pagerank prediction di iwebtool.com segnava già da tempo che sarei dovuto passare da PR4 a PR5. Ottime prospettive quindi, ma ormai da una decina di giorni sono caduto a PR0 e in alcuni casi la barretta del pr della google toolbar è persino grigia.
      Ok potrebbe essere che ci vuole un pò di tempo perchè tutto si riassesti, ma non mi è mai capitato di fare un "tonfo" di 4 punti.
      Ovviamente ne ha risentito anche il posizionamento, e con la query webtarget ero primo assoluto in google, yahoo, msn, altavista. Sempre in lotta con un altro dominio denominato come me ma .it. Ora è primo :(, buon per lui:p.
      Scherzi a parte, non capisco come mai ho avuto una penalizzazione così forte, senza aver fatto niente di strano, non faccio uso di nessuna "alchimia" che potrebbe dar fastidio ai motori di ricerca, eppure . . .
      Ho notato che google non indicizza più tanto volentieri le pagine, cmq non sono bannato in quanto con un site:// di webtarget.org su google le pagine sono presenti.
      Non ci capisco più nulla . . .
      Ringrazio chiunque possa illuminarmi la strada 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dgweb
    • RE: Pagerank da 4 a 0

      @Izzyweb said:

      In effetti mi sembra un po troppo 4 punti di differenza,
      vedrai che si deve ancora assestare il tutto....

      Speriamo bene :(, è sparito però anche l'ottimo posizionamento che avevo. Con "webtarget" in google ero primo e in seconda pagina per "web directory".

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dgweb
    • Pagerank da 4 a 0

      Buongiorno a tutti, su un mio sito webtarget.org, da 2 giorni ho perso tutto il Pr andando da 4 (vicino al 5 stando alle statistiche Google pr prediction di iwebtool.com) a 0!!!
      Come mai?
      Facendo un site:// di webtarget.org su google le pagine sono presenti, quindi non dovrebbe essere stato bannato.
      Grazie 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dgweb
    • RE: Script area privata

      Ho trovato la soluzione 🙂
      Bastava cambiare
      <select name="option1"> in <input type="text" name="option1">
      Ciao a tutti :yuppi:

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      dgweb
    • RE: Script area privata

      Grazie PsYCHo:)
      penserei in js.
      Ad ora sono arrivato a questo.
      Per la protezione delle cartelle (es:clienteuno, clientedue ecc.) ho utilizzato il sistema .htaccess .htpasswd
      es:
      .htaccess

      AuthUserFile /var/spool/mail/vhosts/sitoinquestione.it/www/html/clienteuno/.htpasswd 
      AuthGroupFile /dev/null 
      AuthName "DIRECTORY PROTETTA" 
      AuthType Basic 
      <Limit GET> 
      require valid-user 
      </Limit>
      

      .htpasswd

      topolino:yu.f449M3WezE 
      
      

      che obbliga l'utente ad inserire l'id e pwd per poter entrare, e fin qui tutto ok!
      Per completare il tutto però avrei bisogno che sul sito alla pagina www sitoinquestione.it/ ci sia un form nel quale l'utente deve immettere il suo nome (es: clienteuno) il form a questo punto una volta premuto il tasto accedi spedisce l'utente alla pagina
      www sitoinquestione.it/clienteuno la quale ovviamente chederà id e pwd di accesso in base a .htaccess e .htpasswd.

      Quindi un form che manda ad un link, ma non so come farlo:(.

      Inoltre ho trovato questo codice:

       
      <html> 
      <body> 
      <script type="text/javascript"> 
      <!-- 
      function gotolink() 
      { 
      document.location.href = '/'+document.form.option1.value; 
      } 
      //--> 
      </script> 
      <form name="form"> 
      <select name="option1"> 
      <option value="1">1</option> 
      <option value="2">2</option> 
      <option value="3">3</option> 
      <option value="4">4</option> 
      </select> 
      <br /> 
      <input type="button" onclick="gotolink();" value="Go!" /> 
      </form> 
      </body> 
      </html>
      
      

      che è un form che permette di selezionare delle opzioni, per me è già un buon punto di inizio ma non riesco a modificarlo in maniera non da selezionare delle opzioni, ma da immettere il mone cartella (nell'es: clienteuno) e andare così a quella cartella protetta.
      Grazie per l'aiuto:D

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      dgweb
    • Script area privata

      Ciao a tutti, sto cercando uno script (senza database) per far accedere ad un'area protetta del sito. Ne ho trovati una montagna in rete, ma nessuno che mi permetta di andare in una cartella piuttosto che un'altra in base all'account e pwd digitati, mi spiego meglio, vorrei che l'utente prova con pwd 1234 entri automaticamente e lui soltanto in www dominioprova.it/prova e l'utente riprova con pwd 5678 entri automaticamente e lui soltanto in www dominioprova.it/riprova.
      Spero possiate aiutarmi 🙂
      Grazie a tutti

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      dgweb
    • RE: Apertura Partita IVA: Chiarimenti

      Avrei ancora un paio di domandine da porre:

      • Ammesso che l'esercizio di attività commerciale sia consentita presso uno studio nella casa in cui vivo, per la vendita all'ingrosso, ovvero clienti con P.Iva no problem, ma per i privati? Oltre a non poter vendere non potrei neppure far loro assistenza tecnica?

      • Esiste ancora l'esonero del primo anno per gli studi di settore?

      • Ci sono agevolazione di qualche tipo per chi apre un'attività in questo momento "buio e tempestoso":D ?

      Le domande poi sono tre, cmq spero ci siano buone risposte. Grazie ancora:)

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dgweb
    • RE: Apertura Partita IVA: Chiarimenti

      Grazie dell'interessamento e della tempestività:o Paolo, è come immaginavo.:(

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dgweb
    • Apertura Partita IVA: Chiarimenti

      Salve a tutti, e complimenti per il forum.
      Ho letto decine di post in questa sezione, e devo dire che ho trovato una miriade di risposte ai miei dubbi in merito all'apertura di una nuova attività.
      Lavoro attualmente come assistente tecnico hardware e sviluppatore siti web presso una società: installazioni, riparazioni, gestione LAN, sicurezza. bla, bla, bla. . ., ed ho deciso di mettermi in proprio.
      Impresa individuale, con attività di assistenza tecnica e sistemistica, creazione e sviluppo siti web.
      Inoltre vorrei, ed è qui che sorgono i dubbi, poter vendere Personal Computer, accessori e parti di ricambio ai clienti che ne fanno richiesta, e tutto questo (assistenza e commercio) creando uno studio presso la mia abitazione.

      • E' possibile?
      • Ci sono vincoli che impediscono l'attività di commercio pur non avendo un negozio, ma effettuando l'acquisto e la successiva rivendita di merci solo nel momento dell'effettiva necessità del cliente?
        Grazie 🙂
      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dgweb