Salve a tutti,
ho avuto modo di leggere alcune analisi interessanti contenute nei forum purtroppo non ho trovato alcune risposte.
Espongo la situazione:
-
dal 2004 mia moglie lavora regolarmente come grafica impaginatrice presso un casa editrice di milano.
-
viene retribuita mensilmente tramite "ritenuta d'acconto per cessione diritti d'autore"
-
non è giornalista, non è autrice di testi o fotografie.
-
la sua retribuzione mensile è di 1100 ? al netto del 20% sul 75% del intero ammontare.
Attualmente dichiariamo il reddito nel 730..ma non mi è chiaro:
- se l'inquadramento così definito sia legale
- se deve essere versata qualche quota irpef e da chi
- se deve esserci iscrizione all'inail
- se questo tipo di collaborazione ormai continuativa debba essere regolarizzata in altro modo
vi ringrazio dell'aiuto
Daniele