Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. devi
    3. Post
    D

    devi

    @devi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 25
    • Post 71
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località weblandia Età 25
    0
    Reputazione
    71
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da devi

    • RE: domanda tecnica su aggiunta codice attività

      lo pensavo anche io, volevo una conferma.
      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      devi
    • RE: domanda tecnica su aggiunta codice attività

      lo pensavo anche io, volevo una conferma.
      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      devi
    • domanda tecnica su aggiunta codice attività

      Premessa: Nel modello AA9/8 all'apertura della partita iva ho inserito come attività principale (quadro B) 72.60.0 Progettazione e realizzazione Siti web e Grafica, nel quadro G (altre attività) tutte attività correlate e compatibili..
      72.10.0 Consulenza Hardware
      72.22.0 Consulenza Software
      72.50.0 Assistenza Hardware
      72.30.0 Archiviazione ed El. Dati.

      ora si è creata la necessità di aggiungere un attività anch'essa compatibilile con l'attività principale cioè 74.40.1 Studi di promozione publicitaria (compatibile con la grafica computerizzata e siti web del codice 72.60.0) Mi sono visto tutti gli studi di settore di queste attività e nn dovrei essere fuori.. da quello che faccio.

      La mia domanda è : visto che i campi sono 4 nel modello suddetto.. AA9/8 dove l'aggiungo il 5° Codice ?

      spero mi sia spiegato bene.e grazie a chi risponderà.
      Un saluto a tutti.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      devi
    • RE: Licenza software

      GRAZIE innanzitutto, ma è una legge decreto legge o che ? se mi dovesse servire ? cito il forum giorgiotave ? 😉

      GRAZIE INFINITE.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      devi
    • RE: Licenza software

      estratto da ?? quindi vado tranquillo lo posso utilizzare l'attività ?
      o mi faccio fare una lettera per iscritto ? fammi sapere.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      devi
    • RE: Licenza software

      estratto da ?? quindi vado tranquillo lo posso utilizzare l'attività ?
      o mi faccio fare una lettera per iscritto ? fammi sapere.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      devi
    • Licenza software

      Salve, ho ricevuto in regalo una copia di un noto software, acquistato negli stati uniti, tale software mi serve per l'attività che svolgo (ditta individuale webdesign,grafica ecc) anche se nn ho la fattura posso utillizzare il software legalmente registrato e attivato a nome della ditta o a nome mio ? o per forza devo avere la fattura ? HO il pacchetto completo tranne la fattura (ovviamente un regalo)

      E come dire che nn posso usare un vecchio pc che avevo prima dell'apertura dell'attività perche nn ho piu la fattura ?è possibile ?

      a detta di un amico è cosi.. mi potete chiarire le idee.a me sembra assurdo.

      p.s. ovviamente registrandolo in italia perdo l'assistenza italia e gli aggiornamenti italia (ma nn è un problema)

      Grazie a chi risponderà..

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      devi
    • RE: Vendita Gadget Promozionali.

      @DEVI said:

      Premesso che ho aperto p.iva con cod. principale 72.600 altre attività connesse all'informatica Per Progettazzione e realizzazione siti web e grafica.
      come altre attività esercitate diciamo secondarie:
      72.100 Consulenza Hardware
      72.220 Consulenza software
      72.500 Assistenza Hardware
      72.200 Archivizione ed elaborazione dati.Tutte attività che mi hanno permesso l'iscrizione all'artigianato e al registro delle imprese.

      Ora mi hanno fatto la proposta di vendere gadget promozionali (dai calendari,penne,agende.. ) e m'interessa il discorso legato ai siti aziendali..
      sviluppando un logo.. o una grafica.. proporrei anche i gadget per lanciare il sito.. Ho bisogno di fare qualche dichiarazione ? o aggiunta nel modello AA9/8 ?
      Devo cambiare qualcosa ? oppure la ditta mi fattura a me e io posso fatturare al cliente finale ???

      Spero essere stato chiaro.
      Saluti a tutti.
      ??

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      devi
    • Vendita Gadget Promozionali.

      Premesso che ho aperto p.iva con cod. principale 72.600 altre attività connesse all'informatica Per Progettazzione e realizzazione siti web e grafica.
      come altre attività esercitate diciamo secondarie:
      72.100 Consulenza Hardware
      72.220 Consulenza software
      72.500 Assistenza Hardware
      72.200 Archivizione ed elaborazione dati.Tutte attività che mi hanno permesso l'iscrizione all'artigianato e al registro delle imprese.

      Ora mi hanno fatto la proposta di vendere gadget promozionali (dai calendari,penne,agende.. ) e m'interessa il discorso legato ai siti aziendali..
      sviluppando un logo.. o una grafica.. proporrei anche i gadget per lanciare il sito.. Ho bisogno di fare qualche dichiarazione ? o aggiunta nel modello AA9/8 ?
      Devo cambiare qualcosa ? oppure la ditta mi fattura a me e io posso fatturare al cliente finale ???

      Spero essere stato chiaro.
      Saluti a tutti.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      devi
    • aggiunta codice attivita

      da aprile ho aperto p.iva con i seguenti codici attività : 72.60 altre attività connesse all'informatica per realizzazione Siti Web e iscrizione all'artigianato
      la mia domanda è se è possibile nel corso del tempo aggiungere un servizio e quindi un codice attività ??
      oppure fa riferimento sempre il codice attività dove fatturo di piu e quindi la maggiore fonte di guadagno ??
      Saluti.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      devi
    • RE: conto per ditta individuale

      @bodiroga said:

      Prima di sparare a zero sul governo, me la prenderei appunto con l'impiegato.
      A me è successo il contrario: nei primi giorni del decreto Bersani, quando ancora c'era una certa confusione in merito, mi recai in banca per delucidazioni ed il direttore mi confermò che non era necessario aprire nessun conto aggiuntivo, bastava quello che avevo che tra l'altro è un semplice conto personale.

      Trq.. nn strumentilizziamo.. la cosa.. poteva anche essere di centro dx
      non mi frega nulla.. dico solo che in italia una cosa facile c'è ?
      un avvio attività tutto in un ufficio si potrebbe fare ?
      secondo te davvero nn ci sara evasione fiscale .. con queste
      "leggi" .. chi sa e chi deve.. non noi comuni mortali.. troveranno sempre un escamotage...
      con affetto e senza polemica.

      Un saluto a tutti..

      p.s. ho risolto con un conto privato.. e l'impiegato nn ha fatto una piega
      era un altro.. :-)))

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      devi
    • RE: conto per ditta individuale

      Diciamo allora che mi metto e denuncio l'impiegato !! Perche mi dice che è obbligatorio !!! e ovviamente mi spinge ad aprire un conto aziendale che il costo minimo parte dalle 150 euro l'anno.. + il bollo 32 ? allo stato..
      e diciamo pure... che è tutto un giro, accordi stato - banche.. vorrei vedere dopo la legge sia dell'F24 online che questa circolare quanto sono aumentati i conti bancari... ma lasciamo perdere, ci vorrebbe un "lenzuolo" per scrivere un messaggio.
      In ogni caso chi nn ha niente da nascondere e fa le cose per bene (apparte che lo prende sempre in quel posto per primo...) anche se fanno controlli.. ,che poi vorrei vedere se controllano solo i conti aziendali, non ha niente da temere se mette e tiene tutto in ordine.

      Cmq giusto per incentivare i giovani ad avviare un attività.. **ti fanno passare la voglia ** GRAZIE a chi comanda !!!

      p.s. GRAZIE A TUTTI che avete risposto sopra. !!! Scusate lo sfogo ma giuro che denuncio l'impiegato..., un altro pò.. non voleva aprirmi il contro privato solo perche gli ho detto che volevo utilizzarlo per l'attività...

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      devi
    • RE: conto per ditta individuale

      A prescindere se è o meno buona norma avere conti separati..privato e aziendale..volevo sapere chi è effettivamente obbligato ad averlo intestato alla ditta e quindi aziendale qual'è la legge esatta ??

      io ho ditta individuale iscrizione artigianato
      (webdesign e consulenza informatica)
      SONO OBBLIGATO AD CONTO AZIENDALE INTENDO !???!!
      LA BANCA MI DICE DI SI, all'agenzia dell'entrate mi dicono di NO !!
      dov'è la legge ???? comma etc.. BERSANI (solo confusione !!!! GRAZIE)

      p.s.scusa Paolo x aver postato anche se già c'era qualcosina, ma nn mi esaudiva abbastanza.

      PAOLO se faccio come GOOSE 2 conti separati ma 2 privati posso tenere sempre sotto controllo la contabilità, altra cosa vale anche per me che i pagamenti siano effettuati tramite assegni o bonifici se superiori a 1000 o 500 euro ??
      GRAZIE COME SEMPRE

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      devi
    • RE: conto per ditta individuale

      @Goose said:

      ciao devi, io ho un conto cointestato con mia moglie, ma da quando ho aperto l'attività come ditta individuale ho aperto un conto intestato solo a me. si tratta di un normale conto corrente per privati, dove movimento solo quanto concerne la mia attività.
      ciao.

      GRAZIE la stessa mia situazione... tranne la "fede" ma ho la "fedina"
      cointestato con la fida

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      devi
    • RE: conto per ditta individuale

      grazie.

      p.s. ho già un conto cointestato, ne aprirei un altro intestato solamente a me.. per utilizzarlo per l'attività.

      Ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      devi
    • RE: cliente senza p.iva

      Grazie mille

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      devi
    • RE: cliente senza p.iva

      ok, ma alla voce della partita iva metto codice fiscale o posso anche ometterlo ?

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      devi
    • conto per ditta individuale

      c'è chi dice che è obbligatorio... (le Banche.. :-(( ) mentre leggendo le varie circolari e sul sito dell'agenzia dell'entrate l'importante è pagare le tasse obbligatoriamente online (F24) quindi va bene anche da un conto intestato al titolare della ditta, non per forza intestato alla dittà (quindi conti aziendali).

      mentre per i liberi professionisti (dottori, avvocati... ) forse è anche obbligatorio il conto per i movimenti di denaro.

      a voi altre delucidazioni.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      devi
    • RE: cliente senza p.iva

      up per chi mi può aiutare

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      devi
    • Auto cointestata !!

      Salve, premetto che sono titolare di ditta individuale iscrizione artigianato.

      Allora Ho iniziato l'attività di Consulenza Informatica e WEBdesign a Giugno mentre posseggo la mia auto coentestata con mio padre da 4 anni, per Lavoro mi sposto parecchio in giro dai clienti , volevo sapere come posso e se posso almeno scaricare l'iva tramite schede carburante o altro.

      p.s. altrimenti mi conviene prendere una nuova autovettura ??? cosa posso dedurre e scaricare con la nuova eventualmente ???

      GRAZIE

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      devi