Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. desinc
    3. Post
    D

    desinc

    @desinc

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da desinc

    • RE: ritenuta d'acconto e spese

      GRazie mille paolo,

      ora è tutto chiaro.

      ...peccato che in questo modo mi arrivino i soldi solo dopo la dichiarazione del giugno 2007 visto che il lavoro lo dovrei fare per fine gennaio 2006.

      ...mi sa che già che sono architetto per ora senza partita iva, la apra definitivamente e possa fatturare il tutto come possessore di PI.

      ...in questo caso (studio di architettura e grafica) posso vendere il prodotto sotto il mio regime fiscale? (o solo opere di intelletto?)

      grazie ancora mio maestro 😄

      ciao
      😄
      desinc

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      desinc
    • RE: ritenuta d'acconto e spese

      Paolo ancora grazie mille.

      non vorrei abusare della tua pazienza, ma solo una cosa ancora non mi è chiara:

      ...cosa intendi per > Li recupererai solo in sede di dichiarazione dei redditi dove, facendo valere quei costi, si svelerà il tuo vero reddito imponibile (compensi - spese)....

      ..è un passaggio che non capisco un granchè,
      ..fa forse riferimento al fatto che nella ricevuta io pratico la ritenuta d'acconto anche sulle spese, e per questo mi possono essere rimborsate?

      .... perchè sul percepito effettivo nel tuo esempio, 260? il 20% sarebbero 52? percui il netto senza spese che dovrei "incassare" è 208?

      ...e giustamente come fai notare tu invece con il tipo di ritenuta d'acconto sull'intero lavoro io percepirei "solo" i fatidici 60? 😮

      ...quindi in fase di dichiarazione dei redditi dovrei indicare l'importo delle spese, per le quali, verrà --aggiunto-- anche il 20% decurtato al compenso conseguito indicato nella ricevuta di prestazione occasionale.

      ...spero di aver capito bene, altrimenti se non fosse così ci troveremmo dinanzi ad una falla del sistema come al solito a sfavore dei contribuenti. 😄 😢

      ti ringrazio ancora per la tua gentile disponibilità.

      ciao
      😄
      desinc

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      desinc
    • RE: ritenuta d'acconto e spese

      ciao i2m4y

      innanzitutto grazie per la risposta!

      si, hai inteso bene, il rapporto e di collaborazione occasionale, e a ricevuto pagamento di solito rilascio la ricevuta di prestazione non soggetta ad IVA ma con ritenuta al 20%...

      ...e il mio dubbio è proprio in questo caso come fare a detrarre le spese che avrei nella stampa e incorniciatura dei "quadri".

      ti ringrazio ancora per la gentile risposta 😄

      ciao
      😄
      desinc

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      desinc
    • ritenuta d'acconto e spese

      ciao a tutti.... è il mio primo post su questo forum,
      ho trovato una discussione simile, ma non son riuscito ad intendere bene il la soluzione al mio problemuccio!! 🙂

      volevo un consiglio: ....mi hanno commissionato un lavoro e cioè di creare dei quadri a soggetto,
      il lavoro che comprende la creazione di file grafici, la loro stampa, e la loro incorniciatura passa per diversi settori.

      Ovviamente per la creazione dei file grafici la faccio io, poi però devo stampare, e devo far incorniciare da terzi (ma sono io che mi ho cercato il posto dove si stampa in maniera più conveniente, e coloro che incornicieranno in maniera definitiva).

      Quindi il prezzo che dovrei fare io (di preventivo, ma anche definitivo) sara per i quadri finiti (grafica+stampa+cornice quadro).

      Di questo prezzo però il mio guadagno verte sulla grafica con un giusto rincaro per tutte le operazioni che non faccio io personalmente ma che mi carico sul prodotto finito.

      Percui, facendo ora dei numeri a caso giusto per far intendere:
      se il prezzo che faccio io è 1000, ci saranno 300 di stampa, 500 di cornice e il mio guadagno pulito di 200.

      Quando io però faccio la ritenuta devo inserire il valore 1000 come soldi percepiti, dove però il mio guadagno si limita a 200.

      Ora la domanda: si può in ritenuta d'acconto dichiarare le spese sostenute per un lavoro???...

      vi ringrazio anticipatamente per le eventuali dritte...

      ciao
      😄
      desinc

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      desinc