Spiegati meglio... il rapporto col webmaster era regolato da un contratto (appalto d'opera?) scritto o orale che sia, che prevedeva espressamente, oltre la realizzazione del sito internet, il rilascio di una copia del sito su un supporto digitale (quindi, in pratica, la cessione dei diritti di sfruttamento economico)? Tu lo hai pagato anche per questo e lui rifiuta di fornirti la copia? Se le cose stanno così, a maggior ragione se hai un contratto scritto, fai valere i tuoi diritti: intanto, rivolgiti ad un avvocato per diffidarlo con lettera raccomandata e poi vedi che succede...
Nel caso in cui tu non abbia un contratto, sappi che normalmente tutti i diritti di sfruttamento economico
di un'opera dell'ingegno (e il sito internet credo lo sia) spettano all'autore.
Forse, come ho letto da qualche parte, potresti tentare di affermare l'esistenza di un rapporto di lavoro non formalizzato (articolo 12-bis LDA: "Salvo patto contrario, il datore di lavoro è titolare del
diritto esclusivo di utilizzazione economica del programma per
elaboratore o della banca di dati creati dal lavoratore dipendente
nell'esecuzione delle sue mansioni o su istruzioni impartite dallo
stesso datore di lavoro."), ma poi il problema sarebbe sempre provare l'esistenza di questo rapporto...
Chiariscimi meglio quali erano i vostri accordi.
Nel frattempo, spero comunque di esserti stato utile.
Ciao.