Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. desantis
    3. Post
    D

    desantis

    @desantis

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 41
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da desantis

    • RE: Quesito pagerank

      Dipende molto dal tema del sito che ospita il tuo link, nel senso che se i contenuti sono attinenti ha molto più valore, c'è più trasferimento. Dirti 4 o 6 o 10 è molto relativo, ci sono un sacco di fattori da esaminare. Non resta di non pensare ai numeri e di trovarne quanti più ne puoi.. Almeno io faccio cosi, poi ai prossimi aggiornamenti vedo se ho fatto un buon lavoro 🙂

      A presto,
      Lorenzo

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      desantis
    • RE: Title: keywords singolari e plurali

      Io userei anche qualche tool per verificare quanto quelle keywords sono usate, spesso le keywords plurali sono molto più usate di quelle singolari. Forse perchè quando si è davanti all stringa di ricerca l'utente sà che dovrà cercare in più parti e che gli si presenteranno più risultati, per questo tendono a scivere parole plurali.

      Per quanto riguarda > E' penalizzante questo ai fini del posizionamento? , non credo che 2 titoli MOLTO simili siano un problema..

      Lorenzo

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      desantis
    • RE: posizionamento sito web

      EH si è sempre molto delicato fare un preventivo. Dipende dal:

      • Concorrenza keywords
      • Obbiettivi da raggiungere
      • Da quanto tempo il sito è online
      • Quanti contenuti presenta già
      • Se si vuole utilizzare anche adwords, etc..

      Io scelgo sempre di proporre contratti a lungo termine, perchè in questo modo riesco a fidelizzare meglio il cliente e ha dargli più risultati. Potresti proporgli una spesa mensile su adwords per un periodo prova di 6 mesi, nel frattempo l'ottimizzazione del sito, che avrà una parcella fissa iniziale, può avvenire in questo periodo. Se poi adwords da risultati tangibili si può anche continuare all'infinito..

      A presto,
      Lorenzo

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      desantis
    • RE: Quesito pagerank

      Infatti dipende dal sito ospite e dall'attinenza che esso ha con il sito che linki. Se parlano di stessi contenuti probabilmente > salirebbe di una quantità infinitesimale. Metematicamente ne servirebbero almeno 4/6 in home page che linkano il sito con pagerank 0 per farlo salire un pò.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      desantis
    • RE: Consiglio per le parole nel title

      Si infatti, avere un title "piu corto" da maggiore valore alle keywords presenti. Un titolo lunghissimo presenta molte keywords e il valore di ognuna diventa meno rilevante.

      In questo caso : <title> Nome della pagina visualizzata - G.S. San Paolo Sassari</title>, io cercherei "gruppo sportivo sassari" su google per vedere la concorrenza, ma probabilmente sarà facile posizionare tale frase chiave, per tanto basta inserirlo nell'home page solamente, quindi se si posiziona già cosi non serve averlo su tutte le pagine.

      Inoltre > in questo modo le ricerche degli utenti punteranno alla home, vero quindi molto meglio.

      A presto,
      Lorenzo

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      desantis
    • RE: Keyword density

      Si è discreto, anche se io uso altri software. Online non è male il tool presete su seoutility, seoutility.com/it/keyword-density.asp.

      Diciamo che la percentuale è sempro molto relativa, poi keywords density di cosa? Dico questo perchè c'è la keywords density dei meta data, dei tag, degll'url, dei vari marcatori e naturalmente del body(testo); spesso si fa riferimento alla percentuale del testo ma la totalita di tutti i parametri è la vera keywords density da tenere sott'occhio.

      Con questo tool si ottengono tutti i dati, poi alla fine è semplice avere un idea della density ottimale. Io vado su Google, cerco una keywords, prendo il primo risultato e lo annalizzo con i tool, lo faccio decine di volte con diverse keywords e alla fine mi do un verdetto 🙂

      A

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      desantis