Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. demandred.86
    3. Post
    D

    demandred.86

    @demandred.86

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località arezzo Età 38
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da demandred.86

    • Chiarimenti INPS per Venditore Porta a Porta

      Come da titolo svolgo un lavoro di vendita porta a porta.

      Nella fattura l'azienda mi riporta la rivalsa al 4%, l'iva e la ritenuta d'imposta (che rivalsa è se i ba***rdi calcolano la ritenuta d'imposta pure su quella?? mah... ).

      Per quanto riguarda l'inps so devo versare il 23% dell'imposibile.

      Questa è la mia ultima fattura
      Totale compenso 1449.97
      Rivalsa 4% 58.00
      Totale imponibile 1507.97
      iva 20% 301.59
      Totala 1809.56
      Ritenuta d'imposta -270.56
      Totale fattura 1539.03

      1-Ora, da questo, come si effettua il calcolo dell' INPS?

      2-Se ho una fattura per ricarica telefonica da 50?, come influisce su quello che spendo? scarico solo l'iva o mi influisce anche sul reddito imponibile e quindi anche sull'INPS?

      3-Ho letto in giro inoltre che se ho un imponibile annuo superiore ai 6400? e qualcosa, l'inps si calcosa solo sulla differenza eccedente... in quale caso avviene? perchè la mia commercialista non mi ha detto niente al riguardo.

      4-Da quello che mi è stato detto i venditori porta a porta rientrano in un regime diverso, dove non pagano irpef ma una ritenuta d'imposta alla fonte, quindi non posso neanche chiedere di rientrare nel regime dei minimi, poichè la ritenuta d'imposta rimarrebbe e vi si sommerebbe l'aliquota sostitutiva. Mi confermate quanto ho scritto?

      Grazie dell'attenzione
      Marco

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      demandred.86
    • Come entrare nel Regime dei Minimi

      Salve, sono nuovo del forum.
      Ho da poco aperto p.iva come procacciatore d'affari.

      La mia commercialista non mi ha spiegato niente riguardante il regime dei minimi, quello che sò l'ho scoperto cercando su internet e ritengo quindi che non ne abbia fatto richiesta all'apertura della p.iva.

      Considerando che ho i requisiti per accedervi, le mie domande sono queste:

      1- La p.iva l'ho aperta il 17/06/2011. Il regime dei minimi va adottato appena aperta o si può adottare anche successivamente? (prima del 2012 intendo)

      2-l'azienda che mi paga ha emesso fattura considerando il regime ordinario, quindi versandomi l'iva. Se io riversassi l'iva allo stato, posso sempre rientrare nel regime dei minimi, o deve essere l'azienda a riemettere fattura corretta?

      3-Se aspetto a versare l'iva posso usufruire del ravvedimento operoso giusto? su 301? di iva, a quanto ammonterebbero interessi e spese?

      Grazie
      Marco

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      demandred.86