Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. delphin58
    3. Post
    D

    delphin58

    @delphin58

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Bologna Provincia Età 66
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da delphin58

    • Dubbio amletico per gestire pagamenti consulenza

      Vorrei realizzare un sito per offrire consulenza per realizzare siteweb, con all'interno alcune proposte tipo per siteweb (con prezzi indicati)
      da realizzare e poi fornire on-line la consulenza per il passo per autogestione.

      Al momento opero solo off-line con prestazione occasionale con r.a.per alcune proposte di consulenza web inferiore ad oggi al limite dei 4.900euro lordi.

      Le domande sono:
      A) posso richiedere un pagamento on-line con PostePay
      e rilasciare questo tipo di nota a pagamento ricevuto, quindi avviare la consulenza
      Volevo usare Pay Pal ma ho letto attentamente e per questa tipologia non offre spazi idonei perchè il contratto da privato è solo per privati ed esclude le aziende che sarebbero il mio target.

      B) puo' essere considerata vendita a distanza fuori dai locali commerciali, quindi non compatibile con la r.d'acconto
      c) al momento la mia attività primaria è legata alla area delle vendite a domicilio
      con cartellino d'incaricato.
      D) nelle note informative vorrei specificare correttamente modalità della proposta e della operatività del servizio, potrebbe essere vista come attività professionale comunque?
      Grazie della informazione che vorrete inviarmi

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      delphin58
    • RE: si puo vendere oppure no

      Ciao ti invio una risposta da approfondire e il sistema piu semplice è confrontarsi con l'agenzia delle entrate della tua città dove puoi prendere un'appuntamento on-line.
      Essendo il disco rigido un prodotto non un servizio se la vendita è una tantum (1-2-3 volte all'anno) puoi includere il prodotto dentro il costo del servizio offerto.
      Se la vendita di Prodotti è costante devi aggiungere un secondo codice di attività specifica, questo ti permette di essere in regola ai fini fiscali verrà contabilizzato come seconda voce di attività
      Il limite dei 30,000 rimane invariato ma tu sarai a posto.
      Spero di essere stata di aiuto, ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      delphin58