@giurista said:
Ciao daggial. Benvenuto nel Forum Gt.
Nel regolamento del dominio sarà previsto qual è il diritto applicabile.
Se tu operi come società di consulenza italiana per le questioni immobiliari devi attenerti al nostro diritto ossia essere un agente immobiliare (avere il patentino).
grazie per la pronta risposta.
Posso approfondire la questione?
Io prevedo due possibili opzioni:
1- il cliente russo compra tramite agenzia immobiliare italiana.
2- il cliente russo compra direttamente da privato o costruttore.
Nel caso 1) anche io devo essere agente immobiliare? o la mia attività si può configurare come generica consulenza (di cui la parte più importante diventa la progettazione di eventuali modifiche e investimenti successivi).
Sempre nel caso 1) posso richiedere ANCHE all'agenzia un compenso per il mio lavoro? (in parole povere, per aver trovato il cliente).
Dò per scontato che il mio guadagno principale stia nella consulenza verso il cliente russo.
Mentre per il caso 2: Posso appoggiarmi su un agente immobiliare di mia fiducia? Praticamente io seguirei la parte relativa al sito e alla sua pubblicità in territorio russo, alla ricerca dei clienti e ai contatti con questi; mentre invece l'agente si occuperebbe della parte relativa a compromesso e rogito d'acquisto. Posso appoggiarmi a un agente esterno che pago a percentuale, oppure deve essere nell'organico della società? Oppure proprio non è possibile?
Poi ci sarebbero altri dubbi relativi al contratto da stipulare con il cliente russo, ed eventualmente al contratto con il venditore o l'agenzia immobiliare italiana, ma non voglio spaventare subito gli utenti del forum 
Grazie ancora
Diego