Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. deejayp
    3. Post
    D

    deejayp

    @deejayp

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 45
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.djpwebmaster.it Località Sicilì Età 54
    0
    Reputazione
    45
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da deejayp

    • conteggiare in una stringa quanti tag aperti e chiusi sono presenti
      • [INDENT]Salve ragazzi,
        ho cercato nel forum qualcosa che riuscisse a risolvere il mio problema ma in parte ci sono riuscito ed in parte no 😕

      In pratica, ho una funzione che mi "taglia" una stringa dopo N caratteri che gli passo.
      E qui tutto ok.. logicamente all'interno della stringa possono trovarci dei tag tra cui (<b> </b> <i> </i> etc..)

      Quindi se dentro la stringa prelevata rimane qualche tag aperto, devo provvedere a chiuderli.
      Quindi dentro la funzione mi splitto tutti blocchi di parole e analizzo quanti TAG trovo (aperti e chiusi) con i relativi contatori.

      Alla fine se ci sono dei contatori diversi da 0 li ciclo chiudendo i rispettivi TAG fino all'azzeramento del contatore.

      Ora.. sono riuscito a riconoscere i seguenti tag : <b> </b> <i> </i> <u> </u>

      Ma non riesco a riconoscere i div e gli strong soprattutto se tra <> vi è un spazio (es: <div style="..) oppure (es: <strong style"..">"

      Qui di seguito il codice che sto cercando di far funzionare: Spero che qualcuno mi possa aiutare
      [/INDENT]

      
      
      function TagliaStringa($stringa, $max_char){
      if(strlen($stringa)>$max_char){
      $stringa_tagliata=substr($stringa, 0,$max_char);
      $last_space=strrpos($stringa_tagliata," ");
      $stringa_ok=substr($stringa_tagliata, 0,$last_space);
      $TagI = 0;
      $TagB = 0;
      $TagU = 0;
      $TagA = 0;
      $TagS = 0;
      $TagD = 0;
      $i=0;
      $Stringa2 = "";
      $arrstr = explode(" ",$stringa_ok);
      while($i < count($arrstr)) {
      $Stringa2.= str_replace("<br>"," ",$arrstr*);
      $Stringa2.= " ";
      if (preg_match_all('/<([A-Za-z])[^>]*?>/i', $arrstr*, $matches)) {
      foreach($matches[0] as $match) {
      if (strtolower($match)=="<i>") {
      $TagI = $TagI + 1;
      }
      elseif (strtolower($match)=="<b>") {
      $TagB = $TagB + 1;
      }
      elseif (strtolower($match)=="<u>") {
      $TagU = $TagU + 1;
      }
      elseif (strtolower($match)=="<a>") {
      $TagA = $TagA + 1;
      }
      elseif (strtolower($match)=="<div>") {
      $TagD = $TagD + 1;
      }
      elseif (strtolower($match)=="<div") {
      $TagD = $TagD + 1;
      }
      elseif (strtolower($match)=="<strong>") {
      $TagS = $TagS + 1;
      }
      elseif (strtolower($match)=="<strong") {
      $TagS = $TagS + 1;
      }
      }
      }
      if (preg_match_all('/<\/([A-Za-z])[^>]*?>/i', $arrstr*, $matches)) {
      foreach($matches[0] as $match) {
      if (strtolower($match)=="</i>") {
      $TagI = $TagI - 1;
      }
      elseif (strtolower($match)=="</b>") {
      $TagB = $TagB - 1;
      }
      elseif (strtolower($match)=="</u>") {
      $TagU = $TagU - 1;
      }
      elseif (strtolower($match)=="</a>") {
      $TagA = $TagA - 1;
      }
      elseif (strtolower($match)=="</div>") {
      $TagD = $TagD - 1;
      }
      elseif (strtolower($match)=="</strong>") {
      $TagS = $TagS - 1;
      }
      }
      }
      $i++;
      }
      if ($TagI!=0) {
      do {
      $Stringa2.= "</i>";
      $TagI++;
      } while ($TagI = 0);
      }
      if ($TagB!=0) {
      do {
      $Stringa2.= "</b>";
      $TagB++;
      } while ($TagB = 0);
      }
      if ($TagU!=0) {
      do {
      $Stringa2.= "</u>";
      $TagU++;
      } while ($TagU = 0);
      }
      if ($TagA!=0) {
      do {
      $Stringa2.= "</a>";
      $TagA++;
      } while ($TagA = 0);
      }
      if ($TagS!=0) {
      do {
      $Stringa2.= "</strong>";
      $TagS++;
      } while ($TagS = 0);
      }
      if ($TagD!=0) {
      do {
      $Stringa2.= "</div>";
      $TagD++;
      } while ($TagD = 0);
      }
      return $Stringa2."...";
      }else{
      return $stringa;
      }
      }
      
      postato in Coding
      D
      deejayp
    • RE: problema con studi di settore e codice attività

      grazie ragazzi.. tutto risolto..
      Alla fine era un problema di software.. ha dovuto chiamare l'assistenza ed a risolto tutto !! 😄

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      deejayp
    • RE: problema con studi di settore e codice attività

      che strano ?! visto che, solo, quest'anno sta risocntrando questo problema ?! 😞

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      deejayp
    • RE: problema con studi di settore e codice attività

      grazie...
      adesso chiamo il mio commercialista e glielo dico... 🙂

      ma è una novità di quest'anno !?

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      deejayp
    • problema con studi di settore e codice attività

      salve ragazzi,
      non so se a qualcuno è capitato quest'anno...ma il mio commercialista mi ha appena comunicato che inserendo il mio codice attività 62.09.09 per la compilazione degli studi di settore.. gli indica che non devo stilare alcun studio di settore.. !?!? cosa molto strano.. ?!?! visto che la mia attività esiste dal 4 anni e tutti gli altri anni è stato correttamente fatto mettendo tale codice..

      Qualcuno ha una risposta !? anche a voi è capitato quest'anno ?!

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      deejayp
    • RE: Resoconto Contest "Ho voglia di Duplicarti"

      ritiro il numerino ed attendo anche io...il resoconto !!

      postato in SEO
      D
      deejayp
    • RE: Fattori SEO: stanno per arrivare

      mi unisco alla lista di attesa...

      nel frattempo vi auguro un Buon 2010 !!!

      postato in SEO
      D
      deejayp
    • RE: problema compatibilità tra ie 6 e 7

      ciao karedas..
      ti ringrazio ...in effetti lo avevo capito ed avevo risolto.. 🙂

      grazie ugualmente..

      postato in Coding
      D
      deejayp
    • RE: problema compatibilità tra ie 6 e 7

      mi dispiace claudio..
      mi sembrava tanto bello per essere vero..

      Purtroppo non funziona...qui di seguito, allego i due screenshoot

      djptest.com/corretto.jpg [scusate ma il sito nn mi permette di inserire link o screenshoot]

      questo è la versione corretta ...che si vede con i browser che ho indicato in precedenza...

      Invece quest'altro è quello che vedo se schiaccio il tasto presente su IE8 VISUALIZZAZIONE COMPATIBILITA'

      djptest.com/errato.jpg

      postato in Coding
      D
      deejayp
    • RE: problema compatibilità tra ie 6 e 7

      cioè, cosa vuol dire che basta che metto questo codice, e funziona!??! ma anche con le altre versioni !?!

      postato in Coding
      D
      deejayp
    • RE: problema compatibilità tra ie 6 e 7

      ciao claudio..

      innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto...e ti devo dire che ho sbagliato a scrivere...

      Il problema non è tra IE7 e IE6...

      Ma tra IE8 e le versioni precedenti di Explorer, attraverso il tasto presente su IE8 "Visualizzazione Compatibilità"...difatti..se abilito tale funzione...i css valevoli con IE8 nn funzionano con tale visualizzazione..

      Per quanto riguarda un link...no nn è ancora in linea...adesso vedo se posso fare degli screenshoot..e li abbino a questo topic

      postato in Coding
      D
      deejayp
    • problema compatibilità tra ie 6 e 7

      salve ragazzi..
      spero che mi possiate aiutare a risolvere questo problema..
      In pratica ho realizzato un layout utilizzando come browser predefinito IE7
      Nella home page ho una mappa e la zona BANDIERE in due livelli superiori (rispetto a tutto il resto) e rispettivamente 2 e 3.
      Premetto che con Firefox 3.5, Opera 9.6, Safari 4.0, Chrome 2.0 si vedeva perfettamnete come IE7, ma quando sono andato a vedere con IE6 la pagina...la mappa e le bandiere delle lingue non venivano visualizzate dove dovevano essere.
      Qui di seguito, vi riporto il CSS, come si vede con tuti i browser:

      
      html {
      overflow: auto;
      }
      BODY {
      font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
      font-size: 11px;
      color: #fff;
      text-decoration: none;
      text-align: center;
      margin: 0px auto;
      padding : 0px; 
      width : 100%; 
      height : 100%;
      background: #372427;
      overflow: auto;
      }
       
      #contenitore {
      width: 813px;
      margin: 0px auto;
      padding: 0px;
      }
       
      #top_logo {
      float: left;
      width: 813px;
      height: 131px;
      margin: 0px auto;
      padding: 0px;
      text-align: left;
      background: url(../img/logo_top.png) no-repeat top left;
      z-index: 1;
      }
       
      #mappa_home {
      position: absolute;
      width: 394px;
      height: 378px;
      background: url(../img/mappa.png) top center no-repeat;
      margin-top: -1px;
      margin-left: 393px;
      z-index: 2;
      }
       
       
      #band_ing {
      position: absolute;
      width: 36px;
      height: 35px;
      margin-top: 130px;
      margin-left: 730px;
      z-index: 3;
      }
       
      #band_ita {
      position: absolute;
      width: 36px;
      height: 35px;
      margin-top: 175px;
      margin-left: 730px;
      z-index: 3;
      }
      
      

      e questo è il css che invece funziona con IE6 ma non IE7

      
      html {
      overflow: auto;
      }
      BODY {
      font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
      font-size: 11px;
      color:;
      text-decoration: none;
      text-align: center;
      margin: 0px auto;
      padding : 0px; 
      width : 100%; 
      height : 100%;
      background:;
      overflow: auto;
      }
        {
      width: 813px;
      margin: 0px auto;
      padding: 0px;
      }
        {
      float: left;
      width: 813px;
      height: 131px;
      margin: 0px auto;
      padding: 0px;
      text-align: left;
      background: url(../img/logo_top.png) no-repeat top left;
      z-index: 1;
      }
        {
      position: absolute;
      width: 394px;
      height: 378px;
      background: url(../img/mappa.png) top center no-repeat;
      margin-top: -1px;
      margin-left: -14px;
      z-index: 2;
      }
        {
      position: absolute;
      width: 36px;
      height: 35px;
      margin-top: 130px;
      margin-left: 350px;
      z-index: 3;
      }
        {
      position: absolute;
      width: 36px;
      height: 35px;
      margin-top: 175px;
      margin-left: 350px;
      z-index: 3;
      }
      
      

      qui vi riporto il pezzo di codice nella pagina ..

      
      <div id="contenitore">
      <div id="mappa_home">
      <IMG src="img/mappa.png" border="0" width="394" height="378" alt="Mappa">
      </div>
      <div id="band_ing"><a href="index_en.asp" target="_self" title="English Version" class="opacity"><IMG src="img/band_eng.png" border="0" width="36" height="35" alt="English Version"></a></div><div id="band_ita"><IMG src="img/band_ita.png" border="0" width="36" height="35" alt="Versione Italiana"></div>
      <div align="center">
      <div id="top_logo">
      <div style="margin-left: 52px;">
      <a href="index.asp" target="_self" title="Gruppo"><IMG src="img/logo.jpg" border="0" width="335" height="98" alt="Milano"></a>
      </div>
      </div>
      ...
      ...
      ...
      ...
      </div>
      </div>
      
      

      mi potete dire dove è che sbaglio...!?!

      postato in Coding
      D
      deejayp
    • RE: problema con un join con mysql

      ciao,
      innanzitutto ti ringrazio per il tuo suggerimento...ma avevo già risolto, utilizzando proprio la tua soluzione..
      qui di seguito, ti riporto ciò che ho fatto:

      Select * FROM TBL_ISCRITTI WHERE IdAdmin = 3 AND (IsNull(Richiesta_Cancellazione) Or Richiesta_Cancellazione = '//' Or Richiesta_Cancellazione = '') And Abilitato = 0 AND Id not in (SELECT IdIscritto FROM Tbl_Report WHERE IdNews = 23) ORDER BY Richiesta_Cancellazione, Cognome

      per quanto risgurda il suggerimento sul come nominare i campi e le tabelle...quello già lo faccio 😉

      grazie cmq a tutti voi..

      postato in Coding
      D
      deejayp
    • RE: problema con un join con mysql

      ciao H4MM3R,
      grazie per avermi risposto..
      In pratica il risultato è semrpe errato... o mi da 0 oppure un risultato sempre errato ...

      postato in Coding
      D
      deejayp
    • problema con un join con mysql

      Ciao ragazzi,
      spero che mi possiate aiutare a risolvere questo mio problema...che mi fa impazzire da 3 giorni..

      Innanzitutto vi dico che questo problema riguarda 2 tabelle presente in un DB MYSQL

      • TBL_Report, composta da:
        Id
        IdNews
        IdIscritto

      • TBL_Iscritti, composta da:
        Id
        IdAdmin
        Abilitato [tipo campo INT -con valori possibili 0/1]
        Richiesta Cancellazione [tipo campo DATE]

      Adesso, il problema è questo, dovrei "prelevare" tutti gli iscritti inseriti nella TBL_ISCRITTI che non siano presenti nella TBL_REPORT che fanno parte di un determinato IDADmin, che abbiano nel campo Abilitato lo 0, che non abbiano richiesto la cancellazione (quindi che il campo sia vuoto) e che non abbiano abbinato una IDNews che ho richiesto per il controllo.

      La query che ho fatto è questa:

      Select * FROM TBL_ISCRITTI A LEFT JOIN TBL_Report B ON A.Id <>** B.IdIScritto WHERE A.IdAdmin = 3 AND IsNull(A.Richiesta_Cancellazione) And A.Abilitato = 0 AND B.IdNews = 23**

      Ma purtroppo non funziona...riuscite a capire il perchè ?!!? 😞
      Mi restituisce sempre un dato errato..

      postato in Coding
      D
      deejayp
    • RE: convertire testo da una textarea in un div

      ciao fusionman,..

      grazie per avermi risposto..certamente la mia textarea ha l'id ..
      Come ho scritto..tutti gli altri codici funzionano l'italiaco, il grassetto etc..

      Purtroppo il problema l'ho riscontro solo con gli url e le email..

      postato in Coding
      D
      deejayp
    • RE: convertire testo da una textarea in un div

      ragazzi, nessuno riesce ad aiutarmi !?

      postato in Coding
      D
      deejayp
    • convertire testo da una textarea in un div

      salve ragazzi.
      ho un piccolo problema..

      In pratica stò cercando di far visualizzare un testo presente in una textarea all'interno di un div utilizzando la formattazione con i tag BBCODE..
      Il problema, come sempre mi esce fuori quando cerco di trasformare i link o le email.

      Il codice che inserisco tra gli head è questo:

      
      function leggitextarea() {
      contenuto = document.getElementById('messaggio').value;
      contenuto = contenuto.replace(/\n/g,"<br/>");
      contenuto = contenuto.replace(/[u]/g,"<u>");
      contenuto = contenuto.replace(/[\/u]/g,"</u>");
      contenuto = contenuto.replace(/[U]/g,"<u>");
      contenuto = contenuto.replace(/[\/U]/g,"</u>");
      contenuto = contenuto.replace(/[i]/g,"<i>");
      contenuto = contenuto.replace(/[\/i]/g,"</i>");
      contenuto = contenuto.replace(/[I]/g,"<i>");
      contenuto = contenuto.replace(/[\/I]/g,"</i>");
      contenuto = contenuto.replace(/[b]/g,"<b>");
      contenuto = contenuto.replace(/[\/b]/g,"</b>");
      contenuto = contenuto.replace(/[B]/g,"<b>");
      contenuto = contenuto.replace(/[\/B]/g,"</b>");
       
       
      contenuto = contenuto.replace(/\^[0-9a-zA-Z]+@[0-9a-zA-Z]+[\.]{1}[0-9a-zA-Z]+[\.]?[0-9a-zA-Z]+$/g,"<CODICE link:$1' TARGET='_blank'>$1</A>");
       
      contenuto = contenuto.replace(/^http:\/\/(?:[A-Za-z0-9.]{2,5}\.)?\/watch\?v=([0-9A-Za-z-_]{11})$/g,"<CODICE link://$1' TARGET='_blank'>$1</A>");
       
      document.getElementById("anteprima").innerHTML= contenuto;
      }
      
      

      e questo nel BODY

      
      <TEXTAREA name="messaggio" cols="80" rows="10"></TEXTAREA>
      <input type="button" value="anteprima" onclick="leggitextarea();">
      <span id="anteprima"> </span>
      
      

      Premetto che il riconoscimento per i link e gli indirizzi email dovrebbe funzionare semplicemente scrivendo il nome della casella email oppure del sito internet.

      P.s scusate se non vi scrivo un'esempio..ma il sistema non me lo permette.

      mi potete aiutare a capire come mai, così come l'ho impostato non mi riconosce questi ultimi due..??

      postato in Coding
      D
      deejayp
    • RE: Lettera inizio/avvio attività

      ops..scusa me..allora..

      Avevo interpretato male il tuo post..!! 😞

      Non è che hai sottomano un facsimile di lettera che ho indicato !??! 😢

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      deejayp
    • RE: Lettera inizio/avvio attività

      scusa ?!?!

      Io sono iscritto in camera di commercio come impresa individuale [piccolo imprenditore]

      E ho detto semplicemente che:

      Dopo aver effettuato tutte le modifiche di rito, visto che ero già iscritto in camera di commercio ed all'ufficio entrate ma con un'attività diversa [HOTEL]

      Adesso mi restava solo il comune dove dovrei aprire l'ufficio...il quale mi ha chiesto di redigere una lettera di inizio/avvio attività...

      Ed avevo chiesto qui...se qualcuno di Voi ne aveva già redatta una ...o se c'era qualche modulo standard dove poter "copiare" !? tutto qui ! 😞

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      deejayp