Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. decu
    3. Post
    D

    decu

    @decu

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da decu

    • RE: superamento ?5000 + Enpals...

      Forse il post era troppo lungo e tedioso...
      Chiedo scusa.
      Ho letto la sintesi di Paolo, sull'argomento, e ho imparato tantissimo, ma non sono riuscito a estrapolare queste informazioni...
      Nessuno vuole darmi un aiutino?

      Davide

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      decu
    • superamento ?5000 + Enpals...

      Buongiorno, mi chiamo Davide e ho qualche quesito da sottoporvi.

      Premessa: sono un illustratore e sto superando ?5000,00 in prestazione occasionale con lo stesso cliente, producendo illustrazioni.
      Ho letto che mi basta:
      1- versare 1/3 del 23% (cioè la quota INPS): stornandolo dal totale, e quindi lasciando che il committente lo trattenga insieme alla r.a.
      2- chiedere al committente di versare quel 1/3 e i restanti 2/3, premesso che io mi sia preventivamente iscritto all'INPS gestione separata...

      Le mie domande sono le seguenti:
      1- Premettendo di non superare i 30 gg di collaborazione, fino a che limite economico posso spingermi, dopo aver superato ? 5000,00? 10000... 20000...?
      2- Io sono immatricolato ENPALS, e dopo il d.m. del 15 marzo 2005, in qualità di storyboard artist, bozzettista o creatore di fumetti, illustrazioni e disegni animati, teoricamente ogni committente dovrebbe pagarmi con busta-paga, collocandomi all'ENPALS e versando tutti i contributi necessari.
      Questo accade solo quando lavoro per produzioni cinematografiche o di spot pubblicitarii.
      In questi due anni nessun altro committente che mi avesse chiesto disegni, fumetti e illustrazioni, mi ha pagato in questo modo.
      Tutti tendono alla fomula "prestazione occasionale", oppure alla "prestazione occasionale con cessione diritti d'autore" (per cui la r.a. si abbassa al 20 sul 60% o 75% a seconda dell'età)
      La domanda è: come faccio a chiedere al committente con cui sto superando ?5000,00 di versarmi 2/3 di INPS e saranno 2/3 del 23% o del 16%, considerando che sono immatricolato ENPALS?
      3- Altrimenti come faccio a richiedere una normale busta-paga con collocamento all'ENPALS al committente, così questo fastidioso limite della prestazione occasionale viene messo da parte?

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      decu