Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. decola
    3. Post
    D

    decola

    @decola

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da decola

    • RE: Una classe PHP che interfaccia una singola tabella

      @Skyline said:

      ma non è meglio creare una classe per tutte le query??? e non solo 2? :S

      Skyline, questo non è Object Oriented Design. Così non programmi ad oggetti...crei semplicemente delle classi.
      Io vorrei applicare un buon paradigma ad oggetti al mio caso.

      Sei d'accordo con me?

      postato in Coding
      D
      decola
    • RE: Una classe PHP che interfaccia una singola tabella

      @Skyline said:

      crei due funzioni una per l'insert e una per il select

      E il costruttore come lo faccio?
      Quello che mi piacerebbe è non creare una classe che serva solo come per contenere i metodi per dialogare col database.
      Quello che vorrei è proprio astrarre completamente il database e avere sempre un oggetto coerente. Vorrei avere una classe Uomo [per esempio] come la farei se non ci fosse di mezzo il database. Spero di essermi spiegato decentemente.

      postato in Coding
      D
      decola
    • Una classe PHP che interfaccia una singola tabella

      Ciao a tutti.
      Mi sono trovato molte volte in questa situazione e penso che mi ci ritroverò molte altre volte così vorrei discutere con voi riguardo alla "best practise".

      Supponiamo di avere una tabella Persona con campi come 'data_di_nascita', 'sesso', 'stato_civile',....
      Allora mi viene spontaneo creare una classe 'Persona' che ha come campi, per esempio, $data_di_nascita, $sesso, $stato_civile.

      Quindi posso creare tranquillamente un nuovo oggetto persona chiamando il costruttore che poi memorizzerà i dati nel database.

      Ma cosa fare quando devo estrarre delle persone dal database? Conviene usare la stessa classe?

      Il fatto è che però in PHP non posso fare l'overload del costruttore. Se lo possi fare creerei due costruttori:

      function Persona($id) a cui passo un ID e lui va a pescare i dati relativi alla persona con quell'ID (quindi utile per il retrieving)
      funcion Persona($data_di_nascita,$sesso,...) a cui passo tutti i dati che poi verranno memorizzati.
      MA in PHP non lo posso fare.

      Voi che tecnica utilizzate per questo scopo?

      Inoltre se i campi della classe hanno lo stesso nome di quelli della tabella, posso utilizzare qualche tecnica particolare per velocizzare le varie operazioni?

      Vorrei fare le cose in modo intelligente e pulito.

      postato in Coding
      D
      decola
    • [cerco][gratis] grafico per una comunità virtuale

      Ciao a tutti!
      Ho appena messo online una comunità vitruale con l'aiuto di un po' d'amici. E' un progetto serio,innovativo, divertente, che ha buone prospettive.
      Quello che servirebbe nello Staff è una persona ferrata nella grafica che realizzi il layout e la grafica.
      Il sito è:
      http://www.sempremeglio.it
      Mi piacerebbe vederlo diventare simile a:
      http://www.meetic.it
      anche se la filosofia sarebbe completamente diversa.
      Potrebbe interessarti?

      Quello che offro è pubblicità all'interno della comunità...il sito ha le carte in regola per diventare molto visitato...anche se io sono di parte 🙂

      Grazie per l'attenzione.

      [EMAIL="[email protected]"][/EMAIL]

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      D
      decola