Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. declaration
    3. Post
    D

    declaration

    @declaration

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località napoli
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da declaration

    • Help me! Contratto di affitto.

      Salve
      Sono proprietario di casa, ho stipulato un contratto di affitto di tipo "4+4" il giorno 23/02/2015. Nel contratto di affitto c'è scritto che "Il canone di locazione verrà aggiornato annualmente, decorso il primo anno di locazione, in modo automatico e senza bisogno di richiesta da parte del locatore, nella misura del 100% della variazione accertata dall'Istat applicabile alle locazioni. Fino ad oggi 13/09/2018 il canone di affitto è rimasto sempre lo stesso, senza nessun aggiornamento. Adesso anche in virtù di numerosi e costosi lavori straordinari di condominio ho deciso di richiedere l'adeguamento del canone secondo i termini di legge. Mi sapreste dire come si calcola precisamente l'aumento ( il canone è di 420 euro mensili )? Ho intenzione di richiedere tutti gli arretrati possibili, da quanto devo calcolare precisamente gli arretrati? Da quale anno e da quale mese? Posso richiederli in un'unica soluzione? Inoltre quando ho stipulato il contratto era ancora in vita mia madre, quindi siamo noi 2 i locatori, purtroppo mia madre adesso è deceduta ( sono io l'unico erede universale). Alla scadenza prossima dei primi 4 anni ( il 23/02/2019 ) si può liberamente stipulare un nuovo contratto anche se non è stata inviata nessuna richiesta di disdetta almeno 6 mesi prima della scadenza dei primi 4 anni dato il decesso di uno dei 2 locatori che hanno stipulato il contratto?
      Ringrazio di cuore tutti quelli che mi aiuteranno.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      declaration
    • Strana lettera ritrovata

      **Salve
      Qualche mese fa purtroppo è deceduta mia madre. Spulciando in tutti i suoi documenti ho trovato una "strana" lettera.
      Ho trovato una lettera di uno studio legale ( esistente ) in cui si chiede a mia madre la restituzione di 14 milioni del 1978 con interessi legali e rivalutazione non quantificata.
      La lettera fa riferimento a un mio parente con cui abbiamo avuto vari dissidi riguardo ad un'eredità, dissidi che si sono conclusi con una sentenza definitiva del tribunale civile del 2011 che attribuisce le divisioni in parti eguali dopo aver effettuato sorteggio delle parti ereditarie.
      Sospetto che questa lettera sia un "falso", infatti si parla di una messa in mora entro 15 giorni dal ricevimento ( sono passati 4 anni e 4 mesi non è mai arrivata nessuna altra lettera e nessun atto legale). Credo che questi "cari parenti" abbiano scritto su carta intestata dello studio legale una "falsa" lettera a scopo intimidatorio. Ho provato a contattare questo studio legale, ma quando sentono il mio nome chiudono la conversazione.
      Potrei effettuare una denuncia per questo episodio? Di che tipo di reato si tratta? La denuncia potrei effettuarla direttamente alle forze dell'ordine oppure ho bisogno di un legale per farla? Potrei andare incontro ad una contro-querela se effettuo la denuncia?
      Grazie a chiunque mi può dare indicazioni utili.

      **

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      declaration