Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. deborahdc
    3. Post
    D

    deborahdc

    @deborahdc

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 164
    • Post 1590
    • Migliore 2
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.dedwebdesign.it Località Montecatini Terme Età 49
    33
    Reputazione
    1951
    Post
    2
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    Moderatrice

    Post creati da deborahdc

    • RE: Info su precaricamento pagina

      @juanin Grazie per la risposta ultrarapida
      ma ho bisogno di una traduzione più semplice 😄
      Hai esempi da farmi vedere?

      postato in Web Marketing e Content
      D
      deborahdc
    • RE: Info su precaricamento pagina

      @juanin
      sono riuscita a prendere un buon punteggio
      ma ho dovuto togliere due cose:
      La mappa di google
      e il video di youtube.

      Hai link per implementarli senza creare problemi?

      PHOTO-2020-11-16-14-03-23.jpg

      postato in Web Marketing e Content
      D
      deborahdc
    • Info su precaricamento pagina

      Ciao Andrea @juanin
      in riferimento a questo video

      Parlavi di specifiche di precaricamento.
      Ho bisogno di approfondire.

      1. Parli di Css content visibility -
        Ho trovato questo
        https://codepen.io/vmpstr/pen/xxZoyMb
        Hai qualche fonte interessante da darmi?

      2. (qui ho bisogno di te) Parli delle immagini con caricamento inverso Easy Load caricamento IGER
        Dove trovo qualche info in più

      3. Parli di informazioni che devono essere messe nell'Header dove trovo qualche info in più?
        grazie

      postato in Web Marketing e Content
      D
      deborahdc
    • RE: Eventi in serp

      Ottimo kai
      avevo bisogno di questo grazie

      postato in Web Marketing e Content
      D
      deborahdc
    • RE: Eventi in serp

      Hai altri esempi in serp (non solo eventi) da farmi vedere con snippet legati al turismo?

      postato in Web Marketing e Content
      D
      deborahdc
    • RE: Eventi in serp

      Si, la pagina era quella indicata nell'url sopra

      postato in Web Marketing e Content
      D
      deborahdc
    • RE: Eventi in serp

      Grazie Luqweb
      ma ho bisogno di approfondire di più.
      Nella pagina dedicata al "Decreto Ristori" non ho trovato codice
      senza considerare che "Decreto Ristori" è una chiave di uso comune non legata ad un brand evento.
      Cosa ha fatto scattare la creazione di quello spazio?

      Avete altri esempi in serp da farmi vedere?

      postato in Web Marketing e Content
      D
      deborahdc
    • Eventi in serp

      Carissimo Andrea ( @juanin ) 🙂
      facendo come ricerca "decreto ristori" qualche giorno fa (ora non c'è più)
      mi sono ritrovata davanti a questo risultato PHOTO-2020-11-05-09-42-38.jpg

      Ammetto di essere rimasta indietro in questo anno
      e ho bisogno di saperne di più.

      1. sono andata in quella pagina e l'ho testata con google test risultati multimediali ma non mi ha dato nessun esito
      2. come può una chiave di uso comune far partire quello snippet?
      3. (mica ho finito heheheh) hai chiavi dove posso vedere snippet dedicati a eventi o altre cosine interessanti per il settore turistico 🙂

      Sono in lockdown e ho un sacco di tempo a disposizione per studiare heheheheh

      Mi aiuteresti a capire come ha fatto?

      Deb

      postato in Web Marketing e Content
      D
      deborahdc
    • RE: Le Icone negli Snippet: sia nei breadcrumbs che nei titoli!

      @giorgiotave
      Io lo faccio con questo
      <div itemscope itemtype="https://data-vocabulary.org/Breadcrumb">

      postato in SEO
      D
      deborahdc
    • RE: Coronavirus e Turismo, la chiave sarà l'organizzazione?

      Ciao Edoardo, molto interessante.
      Il 29 maggio ti seguirò.

      postato in Web Marketing e Content
      D
      deborahdc
    • RE: Coronavirus e Turismo, la chiave sarà l'organizzazione?

      Ciao, molto interessante Edoardo.
      Il 29 maggio ti seguirò.

      postato in Web Marketing e Content
      D
      deborahdc
    • RE: Coronavirus e Turismo, la chiave sarà l'organizzazione?

      Allo stesso tempo
      Dichiararsi ?località sicura? e lavorare su questo concetto, al primo contagio farebbe cadere tutto il progetto, lasciando il fianco scoperto a competitor agguerriti.

      postato in Web Marketing e Content
      D
      deborahdc
    • RE: Coronavirus e Turismo, la chiave sarà l'organizzazione?

      Ciao Davide,
      Si sicuramente il fattore sicurezza è fondamentale e si, alcuni dati fanno pensare che le case vacanze potrebbero essere una opportunità.

      Credo che nei prossimi giorni alcuni dati potrebbero essere utili.

      I test sierologici potrebbero (spero)
      Indicarci che una buona percentuale di persone risultano positivi alla presenza di anticorpi e quindi (verosimilmente) potrebbero muoversi con più libertà.

      Allo stesso tempo c?è un dato che reputo interessante.
      È un dato della Toscana e quindi mi farebbe piacere avere delle conferme anche delle regioni del centro sud.

      In Toscana medici e infermieri delle aree covid risultano in minima parte (3,5%) con tamponi positivi.

      Come leggere questo dato?
      Forse le attenzioni poste in essere (come mascherine più performanti), possono ridurre notevolmente la possibilità di contagio?

      E se la risposta fosse proprio in questo semplice oggetto?

      Che ne pensi?

      postato in Web Marketing e Content
      D
      deborahdc
    • RE: Collaborazioni con travel blogger: quando ne vale la pena?

      Ciao,
      Le Travel Blogger in Italia che possono fregiarsi di questo nome sono veramente poche.
      Partiamo da un dato di fatto: se devi pubblicizzare un evento/attività turistica devi scegliere che tipo di traffico vuoi dalle Travel blogger:
      Traffico proveniente dalla chiave ?nome brand?

      O traffico proveniente da chiave informativa esempio ?spiaggia in Sardegna quando tira vento?

      La differenza tra le due tipologie di chiave è fondamentale perché la seconda ti porterà utenti che non ti conoscono e ciò permetterà di far ? partire? tutto il percorso fino a raggiungere ?forse? la vendita.

      La seconda è un po? più semplice perché posizionarsi con la chiave nome brand come ?opinioni pizzeria Escopazzo Gioiatauro? ti permetterà di far fare al cliente quel piccolo passetto in più per arrivare alla fatidica vendita.

      Torniamo alle nostre Travel blogger.
      Se ti aspetti traffico dalle chiavi generiche .... qui è dura trovare qualcosa di buono usando le Travel blogger.

      Se invece ti vuoi posizionare con la chiave nome brand, qui tutto è molto più semplice.

      Ma veniamo alla chiave dolente:
      Quanto pagare una Travel Blogger?

      Io faccio un calcolo semplicissimo:
      Quanti utenti veramente interessati a me o al mio prodotto passano da quella pagina?
      Io parlo di pagina personalizzata no di banner
      10/100/1000 persone l?anno?

      Quanto mi costa lo stesso traffico con Google?

      Credimi con questo semplice calcolo ti togli di torno tante di quelle TravelFuffa che neanche ti immagini.

      Spero di esserti stata utile.

      postato in Web Marketing e Content
      D
      deborahdc
    • Foto in Serp: perniiiiiiiiiiiiiiciiiiiiiiiiii

      Dove trovo info per le foto che google mette in serp accanto a title e description?

      Perniiiiiiiiiiiiiiiiciiiiiiiiiiii :lol:

      postato in SEO
      D
      deborahdc
    • RE: Nuovo progetto di Marketing Turistico

      Ciao Sabina, il tuo network è già attivo?

      postato in Web Marketing e Content
      D
      deborahdc
    • RE: dare fiducia agli utenti prima di comprare, come fare?

      Non ho visto il sito ma credo che il problema di cui tu parli riguarda l'affidabilità agli occhi dell'utente.

      Il fatto che il prezzo sia basso, (da solo) non concorre a far percepire all'utente il rischio di "fuffa".

      L'affidabilità e l'autorevolezza è una parte del progetto di webmarketing (proprio come la Seo).

      Confermami queste tre affermazioni:

      1. vendi viaggi in bus (quindi viaggi di gruppo) (età media partecipante superiore a 45 anni?)

      2. Hai indicato il nome degli hotel all'interno del portale (e non sei booking.com...)

      3. La percezione dell'utente è di "possibile rischio" e non ha trovato altre risposte che inviarti una mail diretta .

      Io inizierei a partire da qui

      postato in Web Marketing e Content
      D
      deborahdc
    • Twitter di nuovo in serp

      Buongiorno giovanotti,
      L'uccellino è tornato in serp?
      Avevo letto qualcosa ma non me lo ero ancora ritrovato in serp italiane.

      Trovato cercando la chiave "google analytics". (ed esce con il twit ufficiale di analytics)
      Cerco "isola dei famosi" ed esce fuori con il twit ufficiale Isola dei Famosi

      ecc...
      Cosa stanno facendo? Lo utilizzano come un tempo utilizzavano il real time di googleplus?

      Oppure si trova anche su chiavi generiche?

      Pernici e Giorgino .... qualche altra chiave dove è presente?

      postato in SEO
      D
      deborahdc
    • RE: &lt;html amp&gt;Accelerated Mobile Pages di Google parliamone :)

      Illuminante come sempre 🙂

      postato in SEO
      D
      deborahdc
    • RE: &lt;html amp&gt;Accelerated Mobile Pages di Google parliamone :)

      Grande Andrea.
      Una domanda: Hai fatto due versione e hai messo il canonical sulla versione non AMD.
      Io ne volevo fare solo una sia per mobile che per desk.
      che ne pensi?

      postato in SEO
      D
      deborahdc