Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dczeta
    3. Post
    D

    dczeta

    @dczeta

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 11
    • Post 62
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    62
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da dczeta

    • RE: Bancoposta e conto negativo

      Ciao lucbello, il mio amico é andato e ha sistemato tutto, pagando il saldo negativo.
      Grazie!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dczeta
    • Eseguire script CGI in file PHP

      Ciao, ho necessità di eseguire un file CGI tramite php, mi spiego meglio.

      Ho 2 file.

      Il primo file contiene un form che invia un post alla pagina 2.

      Il secondo file, recupera il post e deve eseguire un file CGI esterno allo stesso server.

      ho provato con virtual() ma questa funzione fa riferimento ad un indirizzo relativo...io invece il file CGI cel'ho su 192.168.x.x/file.cgi?parametro1= ecc....

      come posso fare? grazie!

      postato in Coding
      D
      dczeta
    • Bancoposta e conto negativo

      Ciao ragazzi una domanda che spero verrà letta da molti, e risposta da altrettanti:

      Un mio amico non lavora, ha il conto bancoposta fermo da tre anni senza versare e prelevare in quanto aveva solo dieci euro dentro.

      Oggi ha ricevuto una lettera che qualora non si salda il saldo negativo (che si aggira intorno ai cinquanta euro), entro quindici giorni, il conto viene chiuso.

      Ho sentito parecchie voci che non si puo' inserire tasse di manutenzione del conto, se questo é fermo da anni senza uscite-entrate.

      Cosa ne pensate voi?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dczeta
    • RE: gratta e VINCI

      Scusate l'off topic, ma un mio amico una settimana fa ha vinto un turista per sempre (200 mila euro subito + seimila euro al mese per vent'anni e cento mila euro alla fine).

      Se volete mi informo, lui a quanto pare ha gia' portato il gratta e vinci in banca.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dczeta
    • Urgente-legalità colloquio di gruppo

      Ciao ragazzi, scusate se ho scritto urgente nel topic, ma tra pochi giorni dovro' affrontare un colloquio di gruppo per un azienda che mi ha chiamato.

      Siccome non mi va molto di sperperare la mia vita privata a gente sconosciuta, cosa prevede la legge per i colloqui di gruppo?

      Non mi va di raccontare azzi e mazzi ad un gruppo di persone che non ho mai visto.

      Saremo tutti in un aula dove ci presenteremo e racconteremo un po' della nostra vita, esperienze lavorative ecc... sembra troppo invadente per i miei gusti...

      La legge cosa dice?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dczeta
    • RE: Lettera falsa?

      ....quindi?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dczeta
    • RE: Streaming film

      Scusate ma mi viene proprio da chiederlo...

      Ci sono in giro siti da anni che linkano film a megavideo e megaupload... non sono illegali? perche' non li chiudono? sono gestiti tutti dai webmaster e quindi non sono gli utenti a caricare i video...in teoria secondo la legge sarebbero illegali ma continuano a rimanere aperti...

      Conosco una persona che ha fatto un sito web con linkati tutti i giochi per la PSP scaricabili tutti da megaupload... quindi? e' illegale?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dczeta
    • RE: Blog con Howto hacking?

      Tieni conto che un hacker non usa software, se non quelli creati da lui.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dczeta
    • Problema PHP e hosting Windows

      Ciao, un mio amico per sbaglio ha comprato un dominio con hosting Windows e quindi ASP e PHP.

      Ora sta trovando dei problemi con il contatore visite...

      ecco l'errore:

      
      Warning: fopen(contatore.txt) [function.fopen]: failed to open stream: Permission denied in D:\Inetpub\webs\*****\index.php on line 35
      
      Warning: fputs(): supplied argument is not a valid stream resource in D:\Inetpub\webs\******\index.php on line 36
      
      Warning: fclose(): supplied argument is not a valid stream resource in D:\Inetpub\webs\******\index.php on line 37
      29 visite totali
      
      

      Linea 35-36-37:

      
      $fp = fopen($database_txt , "w");
      fputs($fp , "$visite");
      fclose($fp);
      
      

      La variabile $database_txt contiene contatore.txt che e' stato chmoddato a 755 e poi a 777 su aruba, ma non risulta ancora scrivibile.

      Le visite le mostra ma non incrementa perche' non risulta scrivibile.

      Aiutoooo!

      postato in Coding
      D
      dczeta
    • RE: avvocato con il patrocinio gratuito va pagato?

      Assolutamente non va pagato, altrimenti non sarebbe patrocinio gratuito.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dczeta
    • RE: subìto tentativo di furto password

      Ciao foglia, e' un tentativo di phishing.
      Se sai per certo chi e' stato, potresti querelarlo.

      per il phishing c'e' la reclusione e multa.
      non essendo un avvocato non so andare nei dettagli, ma in linea di massima le pene sono pesantucce.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dczeta
    • RE: avvocato con il patrocinio gratuito va pagato?

      Bhe' si hai diritto.
      Io ho provato una volta soltanto anni or sono con patrocinio gratuito e l'avvocato(essa) non muoveva un dito... ho richiesto indietro tutte le mie carte e ho cambiato avvocato facendo appello al portafoglio del papi...

      ah ovvio, patrocinio gratuito lo dice gia'... non sborsi niente se non qualche decina di euro per le piccole spese...

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dczeta
    • RE: Sequestro computer: quando li riavrò?

      Quando ti sequestrano i computer e' un brutto affare...la legge in italia si sa com'e'... e' lenta come la polenta... magari non ci hanno ancora messo mano su quei pc...

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dczeta
    • RE: Non vogliono pagare e minacciano di chiedere danni

      Doppio post, scusate.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dczeta
    • RE: Non vogliono pagare e minacciano di chiedere danni

      Ciao Sorcery, non sono un avvocato ma sono un semplice utente che vuole esprimere il suo parere...
      Tral'altro sembra che gli avvocati ultimamente siano in ferie in quanto ho sottoposto un quesito dalla medesima importanza, non ricevendo risposta... nel mio caso, il cliente ha pensato bene di far finta di andare dall'avvocato, scrivendomi lui stesso la lettera (che imbecille, mo passa il doppio dei guai.)

      Comunque, non voglio dilungarmi, il mio e' un semplicissimo parere...

      Secondo me, "errare humanum est"...non vedo che danni di immagine debbano chiederti.
      Piuttosto, fatti saldare cio' che ti devono perche' c'e' aria di bugie.
      Magari si attaccano al presunto "bug" perche' non hanno i soldi per saldarti e quindi utilizzerebbero la scusa dei danni per l'immagine.

      La tua situazione e' simile alla mia... in breve:

      Mi hanno chiesto un sito web che ho sviluppato per filo e per segno secondo le richieste di un cliente soddisfatto fino alla fine....per poi cambiare idea e dire che il mio lavoro non gli piace, che DEVO consegnargli il sito web a un quarto del prezzo intero.

      Insomma, vai al supermercato, compri 1kg di prosciutto ma chiedi di poterlo pagare 1 euro perche' non ti piace.

      Scusa...ma di che bug stiamo parlando? comunque sia per falla di sicurezza o malfunzionamento, avrebbero dovuto optare per la correzione del bug anziche' creare problemi con i pagamenti.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dczeta
    • RE: Lettera falsa?

      Ciao.
      Il mio avvocato ha constatato che la lettera inviatami e' falsa.
      Sta per rispondere ai millantatori a tono.

      Mi chiedevo... quali pene/punizioni/multe ci sono per chi fa una roba del genere?

      Cioe' io mi improvviso avvocato per un giorno, e mando lettere fasulle a destra e manca... cosa rischio?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dczeta
    • Lettera falsa?

      Salve, in mattinata ho ricevuto una lettera comune, non intestata, senza recapiti e/o nomi di studi legali che mi chiedono la restituzione di un anticipo datomi per prestazione professionale perche' non conforme alle aspettative dal cliente (cosa falsa perche' il cliente era soddisfatto).

      La lettera e' cosi composta...e mi sembra molto falsa:

      Egr. mio nome e cognome
      via la mia via
      paese - citta' - cap

      ufficio legale Radio*******
      in figura del legale rappresentante pro tempore
      per ind. Nome cliente

      ......contenuto.....

      Caserta 20/11/2009 Nome cognome del cliente e sotto la firma.

      Aspetto risposta!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dczeta
    • RE: Come gestisco un negozio virtuale?

      Troppe risposte! uno alla volta, non si capisce niente!!!

      postato in Coding
      D
      dczeta
    • Come gestisco un negozio virtuale?

      Ciao ragazzi, volevo chiedervi una cosa.
      Ho realizzato un sito web per una casa editrice con tanto di catalogo libri e acquisto tramite paypal.

      Come potrei gestire gli acquisti in altro modo, senza registrazione, ma con carrello? e poi vorrei che tutto cio' che il cliente aggiunge al carrello, venga ordinato via email tramite il bottone "Ordina".

      Un esempio semplice:

      Entro nel sito, scelgo i libri che mi interessano e li aggiunge al carrello, poi quando ho finito di scegliere quello che mi interessa, vado nel carrello, compilo i form con i miei dati e clicco ordina.

      Io amministratore del sito, apro l'email e leggo l'ordine fatto dall'utente Tizio Caio con scelta di pagamento.
      Il tutto, senza registrazione....

      Grazie!

      postato in Coding
      D
      dczeta
    • RE: Problema con un cliente "insoddisfatto"

      Cioe' fatemi capire, sono un po' impreparato in materia.

      Se lui vuole la fattura per scaricare l'iva, io che non ho p.iva ma sono occasionale, non posso farglielo?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dczeta