Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dcrema
    3. Post
    D

    dcrema

    @dcrema

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 16
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da dcrema

    • recupero variabile radio button+label

      Salve a tutti, avrei un problema con questo form. In particolare non riesco a recuperare il valore del radio button in questo form che ha controllo dei campi in jquery e poi l'invio in php.

      Stile css:

      
      <style type="text/css">
      body {
       font-family: Helvetica, Arial, sans-serif;
      }
      #container {
       padding: 20px;
       margin: 0 auto;
       width: 600px;
       background: #fff;
      }
      
      p:not(#foo) > input[type='radio'], /* Nasconde checkbox e radio button */
      p:not(#foo) > input[type='checkbox'] {
       position: absolute;
       clip: rect(1px, 1px, 1px, 1px);
      }
      
      
      p:not(#foo) > input[type='radio'] + label,
      p:not(#foo) > input[type='checkbox'] + label {
        margin: 0 10;/* Azzera i margini */
       padding: 2px 0 0px 24px; /* Crea spazio con il padding sinistro per ospitare l'immagine di sfondo */
       cursor: pointer; /* Imposta il cursore */
       background: url('start.png') left center no-repeat; /* Imposta lo sfondo iniziale per checkbox e radio button */
      }
      
      p:not(#foo) > input[type='radio']:checked + label { /*Modifica lo sfondo del radio button quando viene attivato */
       background-image: url('radiobutton.png');
      }
      
      p:not(#foo) > input[type='checkbox']:checked + label { /*Modifica lo sfondo del checkbox quando viene attivato */
       background-image: url('checkbox.png');
      }
      </style>
      
      

      Ecco l'html:

      
      <form id="formail" action="" method="post">
      <h2><span style="color: #000000;">TITOLO</span></h2>
      <p><span style="font-size: 14px; color:;">Email: inxxxxfo@xxxxxxxe - Cell. +39 340 0000000 </span> &nbsp;</p>
      <br />
      <p><strong><span style="color: #000;">I campi con asterisco sono obbligatori</span></strong></p>
      <p>Nome <strong><span style="color: #ff0000;">*</span></strong>: <input id="nome" type="text" name="nome" value="" /></p>
      <p>E-mail <strong><span style="color:;">*</span></strong>: <input id="email" type="text" name="email" value="" /></p>
      <p>Recapito Tel (solo numeri): <input id="tel" type="text" name="tel" value="" /></p>
      <p>Data Arrivo: <input id="datepicker" type="text" readonly="readonly" /> Data Partenza: <input id="datepicker1" type="text" readonly="readonly" /></p>
      <br/>
      <p class="rad">Tipologia:<input type="radio" id="apart1" name="apart" value="Residence "><label for="apart1">Residence </label> <input type="radio" id="apart2" name="apart" value="Case Vacanza "><label for="apart2">Case Vacanza </label></p>
      <br/>
      <p>Richiesta <strong><span style="color:;">*</span></strong>:</p> <textarea id="messaggio" name="messaggio" rows="9" cols="10"></textarea>
      <br/>
      <p>
      <p><input id="invia" type="submit" name="invia" value="Invia" /></p>
      <div id="risposta">&nbsp;</div>
      </form>
      
      

      controllo jquery

      
       $(document).ready(function(){
          $("#invia").click(function(){
          
          //Recuperiamo tutte le variabili
              var valid = '';
              var isr = ' deve essere inserito.</p>';
              var name = $("#nome").val();
              var mail = $("#email").val();
              var tel = $("#tel").val();
              var apart = $("#apart").val();
              var datepicker = $("#datepicker").val();
              var datepicker1 = $("#datepicker1").val();
              var messaggio = $("#messaggio").val();
              var invia = $(this, "input[type='submit']");
          //Eseguiamo una serie di controlli
              if ( (name.length<1) || (name.length>25)) {
                  valid += '<p>Campo <strong>Nome</strong> Obbligatorio</p>';
              }
                 if (!mail.match(/^([a-z0-9._-]+@[a-z0-9._-]+\.[a-z]{2,4}$)/i)) {
                  valid += '<p>Inserire una <strong>Mail valida</strong></p>';
              }
              if ((messaggio.length<1)) {
                  valid += '<p><strong>Richiesta</strong> Obbligatoria</p>';
              }
      if ((messaggio.length>300)) {
                  valid += '<p>Campo <strong>Richiesta</strong> troppo lungo, ridurre i caratteri</p>';
              }
      if ( isNaN(tel) ) {
                  valid += '<p>Campo <strong>Telefono</strong> NON corretto, inserire solo numeri</p>';
              }
      if ( tel.length>15 ) {
                  valid += '<p>Campo <strong>Telefono</strong> troppo lungo, ridurre i caratteri</p>';
              }
              
              
          //Se i controlli non vengono superati, appare il messaggio di errore.
              if (valid!='') {
                  $("#risposta").fadeIn("slow");
                  $("#risposta").html("<p><b>Errore:</b></p>"+valid);
                  $("#risposta").css("background-color","#ffc0c0");
              }
              //Se i controlli vengono superati, compare un messaggio di invio in corso
              else {
                  var datastr ='name=' + name + '&mail=' + mail + '&apart=' + apart + '&tel=' + tel + '&datepicker1=' + datepicker1  + '&datepicker=' + datepicker  + '&messaggio=' + encodeURIComponent(messaggio);
                  $(invia).attr("disabled", "true");
                  $("#risposta").css("display", "block");
                          $("#risposta").css("background-color","#FFFFA0");
                  $("#risposta").html("<p>Invio del messaggio in corso..</p>");
                  $("#risposta").fadeIn("slow");
                  setTimeout("send('"+datastr+"')",2000);
              }
              return false;
          });
      });
      //Creazione della funzione di invio. Si baser� sul nostro file php "mail.php".
      function send(datastr){
          $.ajax({    
              type: "POST",
              url: "mail.php",
              data: datastr,
              cache: false,
              success: function(html){
              $("#risposta").fadeIn("slow");
              $("#risposta").html(html);
              $("#risposta").css("background-color","#e1ffc0");
              setTimeout('$("#risposta").fadeOut("slow")',80000);
          }
          });
      }
      
      
      
      
      

      invio php

      
      
      <?php
      //Recuperiamo tutte le variabili
          $mail = $_POST['mail'];
          $name = $_POST['name'];
          $apart = $_POST['apart'];
          $datepicker = $_POST['datepicker'];
          $datepicker1 = $_POST['datepicker1'];
          $tel = $_POST['tel'];
          $messaggio = $_POST['messaggio'];
              
          
      //Qui andrà inserito il tuo indirizzo e-mail
      $to = "xxxxxxxxxxxx Residence ";
      
      // IL SOGGETTO DELLA MAIL
      $subject = "[xxxxxxxxxxx.it] - Richiesta Informazioni";
      
      ///Creazione del mesaggio da inviare
      $headers = "From: $mail \n";
      $headers .= "Content-type: text/html; charset=utf-8\n";
      $message = "Hai ricevuto una e-mail da xxxxxxxxxxxxx.it <br/><br/>";
      $message .= "Nome: ".$name."<br/> ";
      $message .= "Email: ".$mail."<br/> ";
      $message .= "Telefono: ".$tel."<br/> ";
      $message .= "Arrivo: ".$datepicker."<br/> ";
      $message .= "Partenza: ".$datepicker1."<br/> ";
      $message .= "Tipologia: ".$apart."<br/> ";
      $message .= "Messaggio: <br /><br />".$messaggio."<br /><br />";
      
      
      //Se l'e-mail viene spedita correttamente, compare un messaggio di avvenuto invio
       if(mail($to, $subject,$message, $headers)){
          echo "<p>Messaggio inviato con successo</p>";
      }
      //Altrimenti un messaggio di errore
      else{ 
          echo "<p>Ci sono stati degli errori nell'invio della e-mail.</p>";
      }
      ?>
      
      
      postato in Coding
      D
      dcrema
    • RE: Script Random

      ecco lo script che mi identifica la querystring che in questo caso è un url e fa il redirect verso l'url della querystring.
      Ora sto cercando di impostare lo script in modo che nel caso non c'è una querystring mi fa un redirect verso un'altra pagina.
      Qualcuno riuscirebbe ad aiutarmi??

      Grazie!

      <script type="text/javascript">
      function parseGetVars()
      {

      // creo una array
      var args = new Array();
      // individuo la query (cioè tutto quello che sta a destra del ?)
      // per farlo uso il metodo substring della proprietà search
      // dell'oggetto location
      var query = window.location.search.substring(1);
      // se c'è una querystring procedo alla sua analisi
      if (query)
      {
      // divido la querystring in blocchi sulla base del carattere &
      // (il carattere & è usato per concatenare i diversi parametri della URL)
      var strList = query.split('&');
      // faccio un ciclo per leggere i blocchi individuati nella querystring
      for(str in strList)
      {
      // divido ogni blocco mediante il simbolo uguale
      // (uguale è usato per l'assegnazione del valore)
      var parts = strList[str].split('=');
      // inserisco nella array args l'accoppiata nome = valore di ciascun
      // parametro presente nella querystring
      args[unescape(parts[0])] = unescape(parts[1]);
      }
      }
      return args;

      }

      </script>

      <script>
      // Recupero i valori passati con GET
      // Per farlo creo una variabile cui assegno come valore
      // il risultato della funzione vista in precedenza
      var get = parseGetVars();

      // estraggo dall'array contenente i valori della querystring
      // il valore del parametro "url"

      var url = get['url'];

      document.location.href = ('xttp://'+url) ;

      </script>

      postato in Coding
      D
      dcrema
    • Script Random

      Salve, avrei bisogno di uno script per far fare il random ad alcune tabelle. Ovvero ad ogni caricamento della pagina le tabelle dovrebbero cambiare di posizione. Ho cercato su G e sul forum ma non sono riuscito a trovare niente. Grazie in anticipo a tutti per l'attenzione e l'aiuto.

      postato in Coding
      D
      dcrema
    • Redirect 301 .htaccess da directory a pagina

      Buongiorno a tutti,
      volevo chiedervi un aiuto.
      Ho un sito in joomla ed ho bisogno di fare un redirect 301 con .htaccess da una intera directory e cioè con tutte le pagine ad una singola pagine pagina, e cioè:

      da miosito.it/directory/item/*.html
      a miosito.it/directory.html oppure direttamente miosito.it

      Ho provato varie regole lette sul forum, ma purtroppo non ci riesco!

      Vi ringrazio anticipatamente a tutti per l'aiuto.

      Saluti e Buona Domenica.

      postato in SEO
      D
      dcrema