Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dcdtuscolano
    3. Post
    D

    dcdtuscolano

    @dcdtuscolano

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.dcdtuscolano.it Località Roma Età 45
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da dcdtuscolano

    • Tempo di estate? Tempo di scrub

      Gli esfolianti, mille nomi (scrub, gommage, peeling) ma un solo, prezioso effetto: quello esfoliante.
      L?effetto esfoliante rimuove ispessimenti, impurità, tossine e cellule morte che impediscono l?ossigenazione della pelle.
      Gli effetti fondamentali di uno scrub sono diventano ancora più importanti nel periodo estivo, infatti, per ottenere un?abbronzatura luminosa e naturale è necessario uniformare la grana cutanea levigando gli strati epidermici.
      Lo scrub non è solo un alleato per il pre abbronzatura, ma anche per il post! L'esfoliazione dopo l'esposizione al sole, é difatti il solo modo per mantenere a lungo un'abbronzatura compatta.
      Un buono scrub va effettuato sulla pelle leggermente umida, con movimenti ampi e circolari, massaggiando con insistenza le zone critiche (glutei, cosce, ginocchia, gomiti). Dopo aver rimosso i residui con acqua tiepida, avvolgetevi in un telo e godete dei benefici della doccia. Quando la pelle sarà asciutta stendete un prodotto idratante o il trattamento ad hoc per viso e corpo. Anche il massaggio sotto il getto d'acqua con il classico guanto di crine, può assicurare una leggera esfoliazione mentre il body brushing quotidiano prima della doccia, con la spazzola, é perfetto per migliorare la circolazione e può essere effettuato ogni giorno
      Ricapitoliamo con le parole dell?esperto Umberto Borellini, cosmetologo a Milano: ?Già prima di partire per il mare, è bene levigare la pelle con uno scrub, assicurandosi così una tintarella uniforme e naturale. L'importante è farlo una settimana prima dell'esposizione al sole altrimenti, assottigliando i tessuti, ci si predispone a eritemi e scottature. Anche durante le vacanze (e al ritorno), si consiglia di accelerare il turn-over cellulare con un esfoliante delicato. Non porta via il colore - come spesso si crede - ma le cellule morte, responsabili di macchie e opacità di colorito. Unica accortezza: non strofinare troppo la pelle.?
      Allora, vi abbiamo convinto?
      Il sole è già alto nel cielo, i primi ombrelloni cominciano a comparire sulle spiagge?. facciamoci uno scrub e poi, tutti al mare!

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      D
      dcdtuscolano
    • Pelle sana, bella e pronta all?esposizione solare: è facilissimo se sai come fare!

      Il primo timido sole comincia a riscaldare le nostre giornate, da qui al momento in cui metteremo le infradito in borsa per andare al mare il passo è breve. Allora cominciamo a prepararci da adesso, ma soprattutto capiamo come preparare la nostra pelle all?esposizione solare senza incorrere in spiacevoli sorprese.

      Per poter ottenere un?abbronzatura naturale e omogenea mantenendo la pelle morbida, sana e luminosa senza diventare rossa come un gamberone, bisogna prima di tutto individuare il proprio fonotipo di apparteneza. Il secondo passo è la consapevolezza: E? impossibile e controproducente chiedere ad una carnagione molto chiara di diventare tutto in un colpo del colore del caffè.
      E poi cosa potete fare? Seguite i consigli i nostri consigli!

      Quali piatti preferisce mangiare la nostra abbronzatura?

      Preparare la pelle all?abbronzatura estiva significa agire per tempo, e questo è il momento giusto perscegliere un?alimentazione che ci aiuti stimolare opportunamente la produzione naturale di melanina.
      La melanina è una protezione della cute, che si attiva con l?esposizione al sole e che ci difende dall?azione dannosa dei raggi UV.
      La nostra dieta dovrà pertanto puntare su cibi che contengano tanto betacarotene, una molecola che viene sintetizzata dal nostro corpo sotto forma di vitamina A (responsabile di giovinezza e vitalità) che diventa automaticamente una protezione per la pelle. Il betacarotene lo troviamo in frutti e ortaggi come le zucche, le carote, il melone, le pesche, le albicocche eccetera.
      Tenendo a mente l?obiettivo abbronzatura, si dimostrerà utile anche mangiare broccoli e cavolini di bruxelles, ricchissimi di antiossidanti che combattono i radicali liberi e, quindi, l?invecchiamento (anche della pelle).
      Condite il tutto con dei bei pomodori, perché il licopene in essi contenuto è un potente antiossidante. Per ottenere il massimo dal consumo di questi alimenti consigliamo di consumarli preferibilmente crudi, leggermente scottati, oppure in versione succhi e centrifugati.

      Pelle abbronzata con cura

      Non basta seguire i consigli alimentari che vi abbiamo dato, infatti la pelle va purificata, esfoliata, liberata dalle cellule morte, ne va stimolata la circolazione.
      Inoltre, all?appuntamento con le prime esposizioni si deve arrivare con un?epidermide idratata e nutrita fino in profondità, perché attenzione, i raggi solari oltre all?abbronzatura portano anche la pelle a seccarsi.
      Non risparmiate quindi sulle creme solari, scegliete quelle adatte al vostro fototipo, e assolutamente non utilizzate soluzioni artigianali.
      Consigliamo, prima di tutto questo, di anticipare curando la vostra pelle con uno scrub del viso e del corpo.

      Ora vi spieghiamo perché:
      L?azione esfoliante e purificante dei microgranuli libererà la nostra pelle dalle impurità accumulate (che non la lasciano respirare) e dalle cellule morte, rendendola vellutata e pronta per accogliere i raggi solari. Un altro consiglio utile per preparare la pelle del viso alla tintarella, è quello, le settimane prima dell?esposizione, di effettuare delle maschere purificanti. Le più adatte sono quelle all?argilla, sia bianca che verde (le troverete in erboristeria), che vanno applicate in uno spesso strato e lasciate in posa per una decina di minuti. Vanno lavate via con una spugnetta inumidita di acqua tiepida. La vostra pelle sarà fresca e setosa, e questi vi garantirà un?abbronzatura davvero da urlo.
      liere i raggi solari.
      Un altro consiglio utile per preparare la pelle del viso alla tintarella, è quello, le settimane prima dell?esposizione, di effettuare delle maschere purificanti. Le più adatte sono quelle all?argilla, sia bianca che verde (le troverete in erboristeria), che vanno applicate in uno spesso strato e lasciate in posa per una decina di minuti.
      Vanno lavate via con una spugnetta inumidita di acqua tiepida. La vostra pelle sarà fresca e setosa, e questi vi garantirà un?abbronzatura davvero da urlo.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      dcdtuscolano