Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dccampa
    3. Post
    D

    dccampa

    @dccampa

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da dccampa

    • RE: comodato d'uso gratuito su immobile da affittare

      Grazie Bax per la risposta!

      Un'ultima considerazione. Ma se io mi facessi cedere la proprietà del negozio affrontando tutte le spese (che non so esattamente a quanto ammonterebbero), potrei intestarmi il contratto di affitto, percepire il reddito derivante, sganciarmi fiscalmente da mio padre al quale risulto a carico, e pagare regolarmente quanto si deve al fisco. In questo caso mi potrebbe convenire in quanto la fascia mia di reddito sarebbe molto più bassa di quella attuale di mio padre e quindi avrei un'aliquota più "comprensiva" e più conveniente.

      Grazie per la pazienza.
      Dario

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dccampa
    • RE: comodato d'uso gratuito su immobile da affittare

      Grazie Bax per la risposta.
      Effettivamente quello che dici ha anche una sua logica.
      Io comunque confermo che risulto a carico di mio padre.

      Il problema è effettivamente valutare se c'è un modo o un assetto amministrativo sulla vicenda che, visto il fatto che mio padre usa quella parte di reddito (l'affitto, circa 1500 euro mese) per darmi da vivere nel frattempo che creo stabilità nella mia posizione professionale (io non ho ancora reddito alcuno), ci permetta di risparmiare il più possibile sull'onerosa richiesta fiscale, che riduce di un terzo l'entrata.
      E' giusto che se mio padre usa quel reddito per aiutare me, quella cifra rientri in un regime di tassazione "ordinario", come se fosse una cifra di cui lui potrebbe effettivamente disporre?
      Dobbiamo per forza valutare di intestare a me l'immobile?
      Non c'è modo di intestare comunque a me il contratto di affitto?

      Altra piccola osservazione: in caso fosse indispensabile un cambio di intestazione, potrei farlo intestare a mio figlio di 3 anni? Se può esserci utile ovviamente, in modo da evitare anche ulteriori oneri di successione futuri?

      Grazie.

      Dario

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dccampa
    • comodato d'uso gratuito su immobile da affittare

      Buongiorno e buon anno a tutti.
      Volevo porre un quesito.
      Mio padre è proprietario di un negozio attualmente in affitto ad un esercizio alimentare.
      Il contratto è ovviamente regolarmente registrato.
      Mio padre versa a me mensilmente una cifra simile a quella che percepisce in affitto, questo per permettermi di mantenermi ora che sto affronatando un percorso professionale particolare (pubblicazione all'estero di prodotti editoriali per bambini) finora non retribuito.
      Vorrebbe passarmi il contratto di affitto senza però affronatre per ora la cessione a me dell'immobile.
      Si può ricorrere ad una forma di contratto in comodato d'uso gratuiton a me dell'immobile e poi io mi intesto il contratto di affittop all'attività?
      Se è possibile, come conviene procedere?
      E, molto importante, a chi spetta poi il pagamento dei tutti i carichi fiscali sull'entrata dell'affitto? A me o a mio padre?
      Grazie infinite
      Dario

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dccampa