Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dazec93
    3. Post
    D

    dazec93

    @dazec93

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 31
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da dazec93

    • RE: Problema sicurezza con webserver: xampp

      ehm... allora il webserver è xampp (utilizza apache), come ti dicevo prima ho messo nella root del sito una shell... da questa shell puoi creare, modificare, salvare, cancellare file ecc... (praticamente mi è venuto il dubbio: se qualcuno in qualche modo mi installa questa shell nel sito cosa succede ?? e ho notato che è possibile accedere a C:)... ho provato a caricare questa shell anche su un sito che ho su altervista e li non funziona! non mi fa accedere ad altre cartelle tranne quella del mio sito...
      Quindi dovrebbe esserci un sistema per non fare accedere alle altre cartelle...

      postato in Hosting e Cloud
      D
      dazec93
    • RE: Problema sicurezza con webserver: xampp

      Non credo salvi le modifiche in temp.. perchè ho appena creato un file (dal broswer) in C:\ ... poi sono andato in C:\ e ho trovato il file appena creato...

      Da altri pc succede la stessa cosa 😞
      C'entra qualcosa il fatto che safe-mode è settato su OFF ???

      postato in Hosting e Cloud
      D
      dazec93
    • RE: Problema sicurezza con webserver: xampp

      Si, so cos'è un browser ^^ uso firefox... tramite il protocollo http... se vuoi ti faccio provare... basta che non mi incasini il pc e non mi fai cagate 😄

      postato in Hosting e Cloud
      D
      dazec93
    • RE: Problema sicurezza con webserver: xampp

      riesco ad accedere a 😄 dal browser... posso modificare,salvare file ecc...

      postato in Hosting e Cloud
      D
      dazec93
    • RE: Problema sicurezza con webserver: xampp

      Si, in DocumentRoot è settato C:\xampp\www (DocumentRoot "C:/xampp/www") però se qualcuno mi mettesse una shell (tipo io ho provato con la c99) riuscirebbe ad accedere a 😄 non c'è un modo per impedirlo ???

      postato in Hosting e Cloud
      D
      dazec93
    • Problema sicurezza con webserver: xampp

      Ciao a tutti!
      Ho installato sul mio pc il webserver xampp, ho settato la root in C:\xampp\www però facendo alcune prove di sicurezza ho notato che è possibile accedere alla cartella xampp e addirritura a *C:* !!!
      C'è un modo per limitare l'accesso a solo www ???

      Grazie in anticipo!

      postato in Hosting e Cloud
      D
      dazec93
    • RE: [Windows Vista] Attenzione prima di installare Alcohol!

      Mah...
      Io ho risolto facendo, all'avvio del pc, dopo il boot, ho premuto "F8" e mi si è aperta una schermata con scritte varie opzioni, tra queste ho selezionato "Disattiva riavvio automatico in caso di errore" (o una cosa così) ed è partito normalmente, all'avvio ha fatto il ripristino...

      EDIT: scs klark nn avevo letto 😛 cmq io ti assicuro che da quando ho fatto il passaggio da xp a vista, per me, è stato fantastico... Il computer non ti si blokka, i giochi ormai vanno tutti, i programmi pure, driver iniziano quasi tutti ad essere compatibili... Il fatto è che se hai qualche problema devi avere le capacità di risolverlo oppure chiedere (come hai fatto tu), però secondo me è una cosa difficile rispondere a domande di questo tipo senza avere la makkina da poter "smanettare"... Boh cmq è vero anke ke non ho la laurea in ingegneria informatica XD

      postato in Tutti i Software
      D
      dazec93
    • Contatore PHP [counter javascript]

      Ciao a tutti !!!

      Mi servirebbe uno script che passati 3 gg (o un tempo che dico io) faccia una connessione al database (mysql) e aggiorna dei dati.
      Questo tutto a pagina chiusa, tranne l'avvio del "counter" ovviamente...

      Cioè in parole povere: uno script (in qualsiasi linguaggio, tranne asp) che quando sulla mia pagina clicco su, per esempio, start parta il counter e che anche se chiudo quella pagina lui continua ad andare...

      EDIT:
      Su un sito ho trovato questo:

      <?php

      $listingID = $_GET;
      $con = mysql_connect("localhost","****","********");
      if (!$con)
      {
      die('Could not connect: ' . mysql_error());
      }

      mysql_select_db("auctionc_openr", $con);
      $sql = "SELECT * FROM listing_expires WHERE (listing_id = '$listingID')";

      // Define date format
      $dateFormat = "Y-m-d H:i:s";

      $targetDateDisplay = date($dateFormat,$targetDate);
      $actualDateDisplay = date($dateFormat,$actualDate);
      $result =mysql_query($sql);
      $row = mysql_fetch_array($result);
      // Define your target date here
      $targetYear = $row['year'];
      $targetMonth = $row['month'];
      $targetDay = $row['days'];
      $targetHour = "19";
      $targetMinute = 00;
      $targetSecond = 00;
      // End target date definition

      $targetDate = mktime($targetHour,$targetMinute,$targetSecond,$targetMonth,$targetDay,$targetYear);
      $actualDate = time();

      $secondsDiff = $targetDate - $actualDate;

      $remainingDay = floor($secondsDiff/60/60/24);
      $remainingHour = floor(($secondsDiff-($remainingDay606024))/60/60);
      $remainingMinutes = floor(($secondsDiff-($remainingDay
      606024)-($remainingHour6060))/60);
      $remainingSeconds = floor(($secondsDiff-($remainingDay606024)-($remainingHour6060))-($remainingMinutes60));

      // Define date format
      $dateFormat = "Y-m-d H:i:s";

      $targetDateDisplay = date($dateFormat,$targetDate);
      $actualDateDisplay = date($dateFormat,$actualDate);

      ?>
      <br />
      <font size="+1" color="#FF0000">Expires In: <?php echo "$remainingDay days, $remainingHour hours, $remainingMinutes minutes, $remainingSeconds seconds";?> </font> </p> l'unico problema è che quando arriva alla data e ora stabilita non si ferma e va all'indietro...

      Grazie in anticipo !

      EDIT2:

      Durante l'attesa ho smanettato un po' XD, ho trovato la risoluzione...
      dopo: > $targetDateDisplay = date($dateFormat,$targetDate);
      $actualDateDisplay = date($dateFormat,$actualDate);ho aggiunto: > if ($remainingDay < "0") {
      $remainingDay = "0";
      $remainingHour = "0";
      $remainingMinutes = "0";
      $remainingSeconds = "0"; }

      Sembra che funziona perfettamente ^.^
      Magari posto il codice completo, ditemi voi ^^

      (P.S. ci sarebbe da modificare il topic :1:

      postato in Coding
      D
      dazec93