Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. davide.reppucci
    3. Discussioni
    D

    davide.reppucci

    @davide.reppucci

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Napoli Età 40
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da davide.reppucci

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • D

      I costi di una P.IVA
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • davide.reppucci  

      4
      4050
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      T

      Per l'INPS devi applicare l'aliquota al reddito imponibile e non al fatturato.

      I costi sono tutte quelle spese che sostieni per l'acquisto di beni e servizi necessari allo svolgimento dell'attività, anche se utilizzati in parte "privatamente" come ad es. l'automobile, la benzina, il cellulare, il gas, l'acqua, l'elettricità, ecc.

      Le percentuali di deducibilità variano, generalmente sono il 100% se il bene è totalmente utilizzato per l'attività, se è ad uso promiscuo è deducibile il 50%.

      Se la spesa per il gas è relativa ad immobile utilizzato esclusivamente per la ditta è deducibile al 100%, altrimenti lo deduci proporzionalmente ai mq utilizzati per l'attività.

      La spesa per l'acquisto del portatile può essere totalmente dedotta, ma negli anni, cioè il costo va ammortizzato e dedotto per quote in più anni in base a quanto stabilito dalla normativa fiscale per la tua attività.

      Questo è solo l'"abc", cmq un buon commercialista sa perfettamente cosa fare. Se i ricavi annui non superano 30.000 euro ti consiglio di valutare il passaggio dal regime ordinario a quello dei contribuenti minimi che offre numerosi vantaggi : semplificazione della contabilità, niente Iva, nè Irap, nè studi di settore, aliquota irpef 20%.

      Ciao

    • D

      Benvenuti nella quarta dimensione
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • davide.reppucci  

      4
      1185
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      A

      davvero bello come sito, forse un pò lento nei caricamenti.
      inoltre ho trovato un pò scomodo il menù a scoparsa (sarò un pò addormentato io, non so...) quando appunto scompare. spero di esserti stato utile

    • D

      www.davidereppucci.com
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • davide.reppucci  

      5
      722
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      P

      Ah ok, allora scusami.
      Molto bello il tuo sito

    • D

      Un saluto a tutti
      Presentati alla Community • • davide.reppucci  

      4
      397
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      D

      Grazie mille del benvenuto