Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. davello
    3. Post
    D

    davello

    @davello

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 124
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.velluti.net Località Borgo Stazione Età 57
    0
    Reputazione
    125
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da davello

    • RE: concatenazione campi in più tabelle

      Occorre usare la funzione JOIN.

      Partendo dall'ipotesi di OsteriaORistorante dovrebbe essere:

      
      SELECT A.ID_ADA, A.NOME, C.ID_COMP, C.NOME
      FROM TB_ADATTATORI AS A
      JOIN TB_LINK_ADATT_COMPATIBILI AS B ON A.ID_ADA=B.ID_ADA
      JOIN TB_COMPATIBILI AS C ON B.ID_COMP=C.ID_COMP
      WHERE A.ID_ADA=1
      
      

      Da provare, comunque.

      postato in Coding
      D
      davello
    • RE: script tv e divisione orari

      Il formato dell'orario che mostri corrisponde ad un dato mysql di tipo datetime.
      Puoi filtrare i programmi direttamente con delle query: supponendo che si intenda la fascia pomeridiana dalle 14 alle 18, puoi scrivere

      
      SELECT * FROM `programmi`where substring(orario, 0,10)='2014-08-28' and substring(orario, 12,2)>13 substring(orario, 12,2)<18
      
      
      postato in Coding
      D
      davello
    • RE: Php in codice javascript

      Nell'html della checkbox hai messo il codice js? Tipo...

      
      <input type="checkbox" name="cb" onclick="javascript: cbCheck()" value="1" />
      
      
      postato in Coding
      D
      davello
    • RE: Criterio di selezione campi DB

      [php]
      // preparo ed invio la query
      $query = 'SELECT *
      FROM phpbb_posts
      ORDER BY post_id DESC
      WHERE post_subject NOT LIKE "Re:%"
      LIMIT 5
      ';
      [/php]
      Per quanto ne so io limit va alla fine della query.

      Poi per escludere i post che non iniziano per Re: toglierei il primo %, altrimenti vengono esclusi tutti i post che contengono Re: non solo all'inizio.

      Racchiudendo quindi la query tra apici singoli si esclude la possibilità che l'interprete PHP legga la stringa in modo imprevisto.

      postato in Coding
      D
      davello
    • RE: implementare CSS a PHP

      Tieni presente il differente significato in php della virgoletta singola e della doppia:
      tutto quello racchiuso tra virgolette singole viene riportato come è, comprese eventuali virgolette doppie;
      quello racchiuso tra virgolette doppie viene interpretato, perciò fai attenzione.

      Quella riga di codice potrebbe essere:
      [php]echo '<span class="rispostaform">Messaggio inviato con successo!</span>';[/php]
      oppure
      [php]echo "<span class="rispostaform">Messaggio inviato con successo!</span>";[/php]

      Se vuoi saperne di più:
      http://www.phpnews.it/corsi/corso-php-base/le-stringhe/

      postato in Coding
      D
      davello
    • RE: implementare CSS a PHP

      Mi pare solo una questione di virgolette
      [php]
      echo '<span class="rispostaform">Messaggio inviato con successo!</span>';
      [/php]

      postato in Coding
      D
      davello
    • RE: variabile da php a js in medesimo foglio?

      Durante il caricamento della pagina, le immagini inserite nei div nascosti vengono anch'esse già scaricate, corretto? Supponendo di avere una pagina "shop items" tradizionale con circa 25 prodotti e possibilità di espandere la lista a 50... non diventa un po' troppo pesante come pagina?
      Una soluzione potrebbe essere la generazione della pagina con le div nascoste ma con del testo descrittivo al posto delle immagini, per agevolare l'indicizzazione, le quali verranno poi caricate di volta in volta via Ajax.

      Inoltre non si corre il rischio che durante il caricamento alcuni div nascosti risultino visibili fino al completo caricamento della pagina, compromettendo così il layout?
      Per questo le div da nascondere dovranno avere l'opportuno parametro di stile "in line":
      [HTML]<div id="hiddendiv_1" style="display: none">...</div>[/HTML]

      postato in Coding
      D
      davello
    • RE: primo controller codeigniter

      Se non mi sbaglio va anche modificato l'application\config\config.php

      [PHP]
      ...
      /*

      Index File
      --------------------------------------------------------------------------
      Typically this will be your index.php file, unless you've renamed it to
      something else. If you are using mod_rewrite to remove the page set this
      variable so that it is blank.

      |
      */
      $config['index_page'] = '';

      /*
      ...
      [/PHP]

      postato in Coding
      D
      davello
    • RE: primo controller codeigniter

      Non è detto che sull'hosting sia attiva la mod_rewrite (se apache) o quel che è.

      postato in Coding
      D
      davello
    • RE: Problemi installazione drupal

      Ciao, Giulio3x

      La cosa più probabile è un errore di battitura del nome del db, dell'username o della password nel db server.

      postato in Coding
      D
      davello
    • RE: Nome sito e Partita IVA

      Tanto per fare un esempio, vediamo i dati di registrazione di un marchio noto:

      Domain: alice.it
      Status: ok
      Created: 1996-02-01 00:00:00
      Last Update: 2013-12-22 00:48:37
      Expire Date: 2014-12-06

      Registrant
      Name: Telecom Italia S.p.A.
      Organization: Telecom Italia S.p.A.
      ContactID: TELE157
      Address: Piazza degli Affari n. 2
      Milano
      20123
      MI
      IT
      Created: 2007-03-01 10:29:47

      postato in E-Commerce
      D
      davello
    • RE: Array bidimensionale

      La questione è che in php non esistono array multidimensionali, ma ogni elemento di un array può essere array a sua volta.

      postato in Coding
      D
      davello
    • RE: Libri consigliati PHP

      Ti chiedo scusa se sono andato OT. Non ho un consiglio particolare, personalmente quando ho sentito necessità di cartaceo ho dovuto comprare in inglese, dato che molti argomenti in italiano non sono disponibili in modo esauriente. In tal caso apprezzo molto l'impostazione dei manuali Apress.
      Comunque se posso spiegarmi meglio su quanto scritto sopra, intendevo che non è sempre indispensabile documentarsi sulle ultime versioni in quanto php, xml, javascript, apache e molte altre tecnologie usate in ambito web sono stabili nei loro fondamenti già da vari anni.

      postato in Coding
      D
      davello
    • RE: Libri consigliati PHP

      Ciao, PietroR!

      Ho cercato di documentarmi su questo php6 che non esiste. La conclusione che ho tratto è che nel 2009, quando è stato pubblicato il libro, si stesse andando verso il rilascio di una versione 6, successivamente abortito.

      Probabilmente alcune funzionalità del php6 sono state poi integrate nelle versioni 5.3, 5.4, 5.5 poi uscite.

      Purtroppo il cartaceo ha tempi di scrittura, pubblicazione e traduzione che mal si accordano alla velocità con cui talune tecnologie si evolvono. Per fortuna la piattaforma PHP, come il MySql e molte altre utilizzate nella programmazione web sono sostanzialmente stabili da vari anni, quindi qualcosa di datato può fare comunque al caso tuo, ma ho la sensazione che il libro di cui parli possa essere fuorviante.

      postato in Coding
      D
      davello
    • RE: Correttezza query mysql

      Se non ottieni errori significa solo che la sintassi della query è corretta, anche se la sua logica porta a restituire zero record.
      Probabilmente un JOIN è fatto in modo da non restituire nulla, questo fa si che tutta la query non renda alcun record.
      Per vedere qualcosa puoi aggiungere un LEFT a tutti i JOIN, in modo da vedere quale di questi blocca l'output.

      postato in Coding
      D
      davello
    • RE: [Ajax] Passare caratteri speciali in un URL

      Ipotizzo che tu stia passando dei parametri in GET. Potresti passarli in POST, scavalcando così il problema.

      postato in Coding
      D
      davello
    • RE: attivare due mail con differente dominio

      Salve! Aruba ha a listino anche dei servizi "Dominio+Redirect+Mail", che ti permettono di risparmiare qualche euro dato che non compri spazio web. Inoltre con questo puoi fare in modo che chi viene a vedere www. dominio2 .com venga inviato su www .dominio1 .com, se lo vuoi.

      postato in Hosting e Cloud
      D
      davello
    • RE: [JS] Passare un array ed effettuare la somma degli elementi

      Come disse un saggio, "anche un'orologio rotto ha ragione due volte al giorno" 😉

      postato in Coding
      D
      davello
    • RE: Richiamare database moodle

      Ciao!

      So per certo che da hosting su Aruba non è possibile connettersi a database al di fuori della loro struttura.
      Per questo troverei abbastanza normale che vengano bloccate anche le connessioni ai loro database provenienti dall'esterno.

      Comunque ti conviene chiedere alla loro assistenza.

      postato in Coding
      D
      davello
    • RE: [JS] Passare un array ed effettuare la somma degli elementi

      Ciao, felino.

      A occhio vedo un paio di sbagli. Prova così:

      
      function HeightDataTables(divList) {
           var sumDiv = 0
           for (i = 0; i < divList.length; i++) {
               sumDiv += $(divList*).outerHeight(true);
           }
           alert(sumDiv);
           return $(window).height() - sumDiv;
      }
      
      var divList = new Array("header", "pageTitle")
      alert(HeightDataTables(divList));
      
      

      Poi non sono sicuro della funzione $. Usi forse jQuery?

      EDIT: Quelli che credevo due sbagli sono semplicemente notazioni JS differenti da quelle che uso io.
      Ma credo che il problema sia proprio il $

      postato in Coding
      D
      davello