Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dashmal
    3. Post
    D

    dashmal

    @dashmal

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 22
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Londra Età 30
    0
    Reputazione
    22
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da dashmal

    • RE: Rimuovere "dati in memoria" dopo invio mail

      Ciao,

      if(isset($_POST['submit'])){

      Quando ricarichi la pagina, di fatto re-invii una richiesta identica. Quindi, re-invii una richiesta di tipo POST che viene catturata in $_POST, eseguendo quindi lo script php.

      La soluzione piu' semplice e' di re-indirizzare l'utente verso un'altra pagina.

      Ps: Io leverai licenseKey e applicationId dal post. 🙂

      postato in Coding
      D
      dashmal
    • RE: Rimuovere "dati in memoria" dopo invio mail

      Ciao,

      Potresti darci un esempio del code per favore? L'ipotesi piu' probabile e' che tu stia utilizzando la stessa pagina per compilare il form ed inviare l'email, e che i dati siano cached dal browser.

      postato in Coding
      D
      dashmal
    • RE: Anno 2017: anno degli incontri e delle novità

      Zac! Buongiorno e buon anno! 😄

      postato in GT Fetish Cafè
      D
      dashmal
    • RE: Immagini da database e loro rappresentazione

      Rimango dell'idea che salvare le immagini direttamente su db alla lunga rischi di appesantire e rallentare il database (come si evince dal link di StackOverflow). In che formato sono salvate sul database? Binary? Base64?

      Come si vede dalla documentazione di Facebook: (developers.facebook.com/docs/graph-api/reference/photo#Creating)

      The URL of a photo that is already uploaded to the Internet. You must specify this or a file attachment

      Se non vuoi salvare le immagini su disco, potresti avere uno script php tipo *pictures/picture.php?id=x *dove poi recuperi il parametro get, esegui una query sul database per recuperare l'immagine e usi una funzione php per riconvertirla in jpg.

      Ci dici che facebook non accetta immagini come flusso di dati, forse che controlli che l'url finsica con .jpg/.png o un'altra estensione valida? In tal caso puoi provare a "mascherare" l'url ocn mod rewrite o simile.

      postato in Coding
      D
      dashmal
    • RE: Velocizzare upload file

      Ciao,

      Un paio di considerazioni:

      Se usi un approccio "statico", ovvero un semplice form HTML con upload POST, il browser restera' bloccato fino alla fine dell'operazione di upload. Questo significa che dovrai aspettare sia che l'upload sia completato e che qualunque operazione php che avviene in seguito abbia finito.

      Ci sono varie library basate su jQuery che permettono upload di tipo asynchronous ( Eg: github.com/danielm/uploader/) - Certo richiedono comunque che l'utente resti sulla pagina, ma il browser per se non resta bloccato e se usi un framework tipo Angular JS o React possono continuare a navigare sul tuo sito.

      Inoltre, non capisco perche' tu muova il file come parte della procedura di upload. Potresti caricare tutto su una cartella temporanea, lasciare andare l'utente e separatamente spostarlo dovunque serva.

      :ciauz:

      postato in Coding
      D
      dashmal
    • RE: Immagini da database e loro rappresentazione

      Ciao MiniGiochi,

      In genere, e' una pessima idea quella di salvare l'immagine direttamente nel database. Per una lista di motivi... stackoverflow.com/questions/561447/store-pictures-as-files-or-in-the-database-for-a-web-app

      Il mio suggerimento e' di salvare le immagini su disco sul tuo server e un riferimento ad esse (ie: uri) nel database. Onestamente, non vedo problema nel salvarle su disco. Facci sapere!

      :ciauz:

      postato in Coding
      D
      dashmal
    • RE: Profilo LinkedIn nel profilo

      Grazie, buon anno anche a te!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dashmal
    • RE: server affidabili e facilmente scalabili

      Si, esistono, con vari livelli di prezzi, servizi e prestazioni. Visto che lavoro nell'ambito, non me la sento di raccomandare fornitori per evitare questioni di soggettivita' e conflitti d'interesse, ma una ricerca su Google dovrebbe fornirti quello che chiedi rapidamente.

      postato in Hosting e Cloud
      D
      dashmal
    • RE: server affidabili e facilmente scalabili

      Ciao al404,

      Hosting siti Internet e hosting file sono due servizi abbastanza diversi. Si, e' vero che un hosting per siti web puo' anche essere utilizzato per trasferire file, tuttavia se si inizia a parlare di decine di GB sarebbe il caso di differenziare i due servizi. Una ricerca veloce su Amazon CloudFront con 100gb/mese e una grandezza media di 10gb/file, con 100% del traffico verso clienti UE e' stimato a $8 al mese (escludendo il tier gratuito per i primi 12 mesi).

      Un server dedicato su BlueHost (bluehost.com/dedicated) con 5TB al mese di bandwidth e 3ip dedicati costano $80 al mese, quindi 10 volte tanto.

      Resta da considerare che CloudFront e' esclusivamente per content delivery, quindi potrebbe essere piu' complicato gestire autorizzazioni, diritti di accesso, etc.

      Forse una soluzione ibrida sarebbe adatta con un hosting VPS/shared per il sito e una soluzione cloud storage per il contenuto?

      postato in Hosting e Cloud
      D
      dashmal
    • Profilo LinkedIn nel profilo

      Buongiorno,

      Ho aggiunto l'url per il mio LinkedIn nel mio profilo, ma il link non sembra funzionare... In pratica produce una concatenazione di un url gt e linkedin. Qualcuno sabrebbe come posso rimediare? Grazie in anticipo! 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dashmal
    • RE: confronto dati da db my con php

      Ok perfetto grazie, inizio a capire. Immagino che tu stia utilizzando Apache con PHP e MySQL giusto?

      In tal caso ti suggerirei una cron job (vedi raspberrypi.org/documentation/linux/usage/cron.md) che in pratica ti permette di esegire uno script ogni tot tempo. Puoi configurarlo come una richiesta ad una pagina php che esegue la query oppure direttamente un comando che eseguisce una query sul database.

      Facci sapere! 🙂

      postato in Coding
      D
      dashmal
    • RE: server affidabili e facilmente scalabili
      • spazio per scambio file con l'esterno, a volte anche di grosse dimensione ( 10Gb )
      • Spazio totale credo attorno ai 60Gb

      Sei sicuro? Se i file sono di 10GB credo ti serviranno piu' di 60GB. In general, dovresti trovarti bene con un server dedicato.

      postato in Hosting e Cloud
      D
      dashmal
    • RE: confronto dati da db my con php

      Raspberry? Perdonami che linguaggio stai usando? E che database stai usando?

      postato in Coding
      D
      dashmal
    • RE: server affidabili e facilmente scalabili

      Ciao al404,

      La domanda e' abbastanza generica.

      Immagino tu ti rifersica ad hosting di siti Internet, e non a servizi cloud generici, ma cio' lascia comunque un margine d'esplorazione abbastanza ampio. A cosa saranno dedicati i server? Streaming? Gestione di grossi database? Back-end o API? Questo influisce molto sul tipo di servizio piu' appropriato.

      Si, le cloud di Amazon e Google offrono ottime prestazioni quando si parla di scalabilita', ma richiedono un certo livello di esperienze per gestire e configurare il servizio.

      Facci sapere! 😄

      postato in Hosting e Cloud
      D
      dashmal
    • RE: pagina login profilo utente protetta da password

      Ciao,

      Visto che gli altri due thread che hai aperto sono stati risolti, hai ancora bisogno di aiuto qui?

      postato in Coding
      D
      dashmal
    • RE: confronto dati da db my con php

      Ciao,

      Ok ha piu' senso ora, anche se mi permetto di reiterare il mio invito a ristruttura il database. Comunque, per il problema posto, suggerisco:

      In primo luogo, una funzionalita' che rilevi l'attivazione dell'antifurto tramite pulsante web e che quindi modifichi 22 e/o 23 e/o 24 da ad 1 con una query di tipo

      UPDATE tabella SET status = 1 WHERE Nome = 23
      

      E che invii anche un messaggio telegram all'utente. (Immagino tramite un'apposita API)

      Quindi, una funzionalita' che ogni cinque minuti controlli se una delle colonne tranne 22/23/24 sia 0:

      SELECT COUNT(*) FROM tabella WHERE (Nome = antifurto.sala.2 OR Nome = antifurto.sala.3 OR etc...) AND status = 0
      

      Quindi se COUNT e' maggiore di 0 invii il messaggio telegram. Per effettuare il controllo ogni 5 minuti puoi provare a configurare una CRON Job se il tuo host lo supporta.

      postato in Coding
      D
      dashmal
    • RE: confronto dati da db my con php

      Ok, questo e' diverso rispetto a quanto hai scritto nel primo messaggio.

      esempio 22 passa da 0 a 1 devo andare a controllare se tutti gli altri nomi hanno lo stato settato a 0 e se per caso uno di questi diventa 1 deve eseguire una determinata operazione (esempio invio messaggio con telegram).

      Se uno dei sensori rileva una presenza o apertura finestra viene settato 0!

      Quindi sostanzialmente quello che vuoi fare e' controllare se, per ogni antifurto che e' "on", esistono dei sensori che sono anch'essi "on" giusto?

      Ti consiglio una tabella "antifurto" con uno schema di tipo [id_antifurto, status] ed una "sensore" con uno schema di tipo [id_sensore, id_antifurto, status] . Ad esempio:

      Tabella: Antifurto

      id_antifurto | status
      -----------------------
      0                   1
      1                   0
      2                   0
      

      Tabella: Sensore

      id_sensore | id_antifurto | status
      --------------------------------------
      0                    0              1
      1                    0              0
      2                    1              0
      

      Nell'esempio vediamo tre antifurti, di cui solo il primo (id 0) e' attivo. Abbiamo poi tre sensori, i primi due associati al primo antifurto ed il terzo associato al secondo antifurto. Di questi, solo il primo e' attivo.

      Ora, vogliamo sapere quali antifurti hanno sensori attivi. Possiamo fare una query del tipo:

      
      SELECT a.id as antifurto_id, s.id as sensore_id 
      FROM antifurto a, sensore s 
      WHERE a.antifurto_id = s.antifurto_id 
      and a.status = 1 and s.status = 1
      

      Se preferisci un JOIN esplicito puoi usare la query equivalente:

      SELECT a.id as antifurto_id, s.id as sensore_id
      FROM antifurto a
      JOIN sensore s
      ON a.antifurto_id = s.antifurto_id
      WHERE a.status = 1 and s.status = 1
      

      Questione di gusti...

      Per l'esempio precedente questo produrra':

      antifurto_id | sensore_id
      ---------------------------
      0                  0
      

      Indicandoci che l'antifurto con id 0 ha il sensore con id 0 attivo

      Spero aiuti!:ciauz:

      postato in Coding
      D
      dashmal
    • RE: confronto dati da db my con php

      Ma come fai a sapere se uno 0 e' sempre stato 0 o e' diventato 0 da 1?:? Puoi farmi un esempio? Non credo di seguire...

      postato in Coding
      D
      dashmal
    • RE: confronto dati da db my con php

      Ok, ma con cosa confronti? Sul tuo server hai una copia del database originale da paragonare?

      postato in Coding
      D
      dashmal
    • RE: pagina login php utente

      Ciao,

      Prova ad aggiungere

      var_dump($result);

      Per vedere cosa stai selezionando dal database.

      postato in Coding
      D
      dashmal