Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non lette
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolari
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. darkbox
    3. Discussioni
    D

    darkbox

    @darkbox

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 9
    • Migliore 1
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano
    1
    Karma
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da darkbox

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • D

      Errore invio form
      PHP • • darkbox  

      8
      42
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      overclokk

      @darkbox

      Alcune note:

      Se a fine script non c'è altro, ovvero sei a fine pagina e non ci sono tag HTML non terminare lo script con ?> che è il tag di chiusura di PHP e si può omettere se appunto non c'è bisogno di aggungere altro.

      // verifico che tutti i campi siano stati compilati if (!$email) { echo 'Tutti i campi del modulo sono obbligatori!'; }

      Queste validazioni falle in javascript perché miglori la UX dell'utente, se un campo è sbagliato devi aggiungere una nota subito prima che venga inviato il form, facendole in PHP il feedback ce l'hai solo dopo il submit e non prima.

      Quel form non è per nulla sicuro, never trust user input, se è tutto li lo script allora sanitizza subito:

      $email = \filter_var( $_POST['email'], FILTER_SANITIZE_EMAIL ); $url = \filter_var( $_POST['url'], FILTER_SANITIZE_URL );

      Poi $msg non è definita

      Poi si potrebbe continuare migliorando quello script e renderlo più leggibile per esempio evitando tutti gli else che complicano la lettura e introducendo string template e printf(), però prima vediamo di farlo funzionare.

    • D

      Salvare database in Pdf
      MYSQL e altri Database • • darkbox  

      2
      25
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      mirkomassarutto

      @darkbox magari meglio se lo scarichi in CSV... Poi ne fai ciò che vuoi.
      Per il CSV non penso siano grossi problemi.. come fai l'azione di insert puoi fare un'azione di select

    • D

      Testo colorato basato sui giorni della settimana
      HTML e CSS • • darkbox  

      2
      16
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      mirkomassarutto

      Banalmente puoi dare una classe specifica al contenitore del testo oppure quando c'è il giorno che ti interessa...
      Oppure, più elegantemente, puoi usare

      div:nth-child(7n)

      Così applichi ogni settimo elemento nel tuo div
      code_text

    • D

      Invio email da Form
      HTML e CSS • • darkbox  

      3
      264
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      D

      Grazie, con i tuoi suggerimenti son riuscito a sistemare il tutto