Ciao a tutti!
Come da titolo, sono un neo-laureato e mi appresto a firmare il mio primo contratto lavorativo come informatore scientifico sul farmaco.
L'azienda che mi offre il lavoro mi ha proposto tre diversi tipi di contratto:
- Contratto d'agenzia
- Contratto di prestazione d'opera intellettuale
- Contratto di procacciamento d'affari
Premesso che non ho capito bene le differenze tra i primi due (anzi se qualcuno me le elencasse non sarebbe male ), sarei orientato a compilare e firmare il Contratto di procacciamento d'affari della durata di sei mesi e non rinnovabile.
Ho scelto di firmare il contratto numero 3 perchè non è necessario aprire una partita IVA, visto che io non l'ho ancora aperta e non potrò aprirla prima di frequentare il prossimo corso per agenti di commercio (ad ottobre nella mia città).
Dunque, nel contratto è specificato che per la durata del rapporto tra Preponente e Procacciatore d'affari le spese per imposta di registro e bolli saranno ripartite al 50% fra le due parti.
Quello che mi chiedo è: queste spese a quanto ammontano? Ci sono altre spese non menzionate nel contratto ma che dovranno essere sostenute?
Grazie in anticipo per le risposte!