Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. danzur1981
    3. Post
    D

    danzur1981

    @danzur1981

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 29
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 43
    0
    Reputazione
    29
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da danzur1981

    • Sintassi inizio documento

      Ciao a tutti.
      Volevo chiedervi un consiglio su come è meglio scrivere il seguente codice di inzio pagina, dove si mettono le informazioni del documento:
      Io ho il seguente codice:

      <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "....w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
      <html xmlns="...w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it" dir="ltr">
      <head>
          <title>Mio sito</title>
          
          <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
          <meta name="description" content="...........................">
          <meta name="keywords" content="....................">
      </head>
      

      Volevo chiedere se in questo caso è meglio chiudere in automatico i tag "meta" mettendo /> alla fine appunto del tag. Non ho trovato molte delucidazioni :arrabbiato: e vi volevo chiedere se gentilmente potete spiegarmi la differenza per il validatore.
      grazie mille

      postato in Coding
      D
      danzur1981
    • RE: Campo &quot;Cerca&quot; su menu navigazione

      Ho trovato un altro problema: quando faccio il resize della pagina con il tasto Ctrl + rotella mouse il div del form cerca in qualche caso mi va a capo. :xQualcuno può spiegrami il motivo?
      Grazie mille

      postato in Coding
      D
      danzur1981
    • RE: Campo &quot;Cerca&quot; su menu navigazione

      Tutto risolto mettendo il form in un div con float left.
      :ciauz:

      postato in Coding
      D
      danzur1981
    • RE: Campo &quot;Cerca&quot; su menu navigazione

      Il mio preblema è che se inserisco il form nella lista continuando i tag <li> e </li> il form mi va a capo. Ho provato con align left ma il form, pur andando a sx dello schermo non è allineato con le altre voci del menu. :arrabbiato:
      Qualcuno sa darmi un consiglio?
      Grazie a tutti

      postato in Coding
      D
      danzur1981
    • Campo &quot;Cerca&quot; su menu navigazione

      Ciao a tutti.
      Vorrei inserire un campo "cerca" con il riquadro per l'inserimento della parola in alto a destra sul menu navigazione. Vi posto il codice del miniform:

      <form name="cerca parola" action="elabora_ricerca.php" method="post">
                          <input type="text" name="keyword">
                  <input type="submit" value="Cerca">
              </form>
      

      E il codice della linea del menu navigazione:

      <div id="menu_sito"><ul class="menuNavigazione"><li><a href="./index.php">Home</a></li><li><a href="./cellulari.php">Cellulari</a></li><li><a href="./blog_index.php">Blog</a></li><li><a href="./contatti.php">Contatti</a></li><li>Benvenuto</li></ul></div>
      

      Il miniform "cerca" vorrei inserirlo dopo il Benvenuto come fosse un tuttuno con il menu. Come posso fare?
      Grazie mille a tutti

      postato in Coding
      D
      danzur1981
    • RE: Semplice Motore di Ricerca su database SQL

      Ok. Risolto il problema. I record contenenti la parola cercata devono essere meno della metà del totale altrimenti ritornerà risultato zero.
      Qualcuno mi sa consigliare qualcosa per ovviare a questa mancanza?
      Grazie mille

      postato in Coding
      D
      danzur1981
    • RE: Semplice Motore di Ricerca su database SQL

      la query funziona solo se metto boolean mode in questo modo. però mi fa vedere sempre solo un risultato: :arrabbiato:

      SELECT *, MATCH(art_titolo, art_articolo) AGAINST ('$keyword') AS score from articoli WHERE MATCH (art_titolo, art_articolo) AGAINST('$keyword' IN BOOLEAN MODE) order by score desc
      

      Consigli?

      postato in Coding
      D
      danzur1981
    • RE: Semplice Motore di Ricerca su database SQL

      Sistemato. Adesso però mi visualizza solo il primo risultato della query, quello con id più basso. Il codice è questo:

      <?php
      $keyword = $_POST['keyword'];
      
              $sql = "SELECT *, MATCH(art_titolo, art_articolo) AGAINST ('$keyword') AS score from articoli WHERE MATCH (art_titolo, art_articolo) AGAINST('$keyword') order by score desc";
              $query = mysql_query($sql) or die(mysql_error());
              $riga = mysql_fetch_array($query);
              $righe = mysql_num_rows($query);
      
          if($righe>0) {
              echo ("<br/><h2>Search results:</h2>");
                  while ($riga = mysql_fetch_array($query)) {
                      echo ("<h3>{$riga['art_titolo']} ({$riga['score']})</h3>{$riga['art_articolo']}<br/><br/>");
                  }
          } else
              {
                  echo "Nessun risultato";
              }    
      ?>
      

      Qualche consiglio?

      postato in Coding
      D
      danzur1981
    • RE: Semplice Motore di Ricerca su database SQL

      Ho provato a riscrivere il codice ma mi da errore nella riga ```
      $query = mysql_query($sql) or die(mysql_error());

      Questo è il nuovo codice:
      
      

      <?php
      $keyword = $_POST['keyword'];

      $sql = mysql_query("SELECT *, MATCH(art_titolo, art_articolo) AGAINST ('$keyword') AS score from articoli WHERE MATCH (art_titolo, art_articolo) AGAINST('$keyword') order by score desc");
      $query = mysql_query($sql) or die(mysql_error());
      $row_sql = mysql_fetch_array($query);
      $total = mysql_num_rows($query);

      if($total>0) {
      while ($row_sql = mysql_fetch_array($query)) {//echo out the results
      echo ''.$row_sql['art_titolo'].'<br />'.$row_sql['art_articolo'].'';
      }
      } else
      {
      echo "No results to display";
      }
      ?>

      Mi segnala:
      **Warning**: mysql_query() expects parameter 1 to be string, resource given  in **C:\Documents and Settings**.....
      Come posso risolvere?
      postato in Coding
      D
      danzur1981
    • RE: Semplice Motore di Ricerca su database SQL

      Allora ho scritto questo codice nel form:

      <form action="elabora_ricerca.php" method="post">
      <input type="text" name="keyword">
      <input type="submit" value="Search!">
      </form>
      ```.
      
      Poi nella pagina elabora_ricerca ho scritto quest'altro codice:
      

      <?php
      $keyword = $_POST['keyword'];

      $sql = "SELECT art_id, art_titolo FROM articoli WHERE MATCH (art_autore, art_titolo) AGAINST ('$keyword')";
      $query = mysql_query($sql) or die (mysql_error());

      if(mysql_num_rows($query) > 0){

      while ($riga = mysql_fetch_array($query)) {

      $autore = $row['art_autore'];
      $titolo = $row['art_titolo'];

      echo $autore;
      echo $titolo;
      

      }
      } else {
      echo "Errore";
      }
      ?>

      
      Però non ho ottenuto i risultati sperati. :x Cioè non mi compare niente a video. Qualcuno può aiutarmi per favore? Grazie mille
      postato in Coding
      D
      danzur1981
    • RE: Semplice Motore di Ricerca su database SQL

      grazie per il consiglio. Ho fatto come hai detto ma mi restituisce sempre lo stesso risultato:
      ***MySQL ha restituito un insieme vuoto (i.e. zero righe). ***:x
      Non capisco il motivo. La sintassi della query è giusta perchè altrimenti mi darebbe errore. Ma non riesce a leggere dentro al testo articolo e dare il risultato.

      postato in Coding
      D
      danzur1981
    • RE: Semplice Motore di Ricerca su database SQL

      In pratica ho scritto questo form cerca.php:

      <form action="elabora_ricerca.php" method="get">
      <input type="text" name="parola"><br>
      <input type="submit" value="Search">
      </form>
      
      

      L'altro file che ho chiamato elabora_ricerca.php dovrebbe prendere la parola immessa sul campo text del form con name="parola" ed effettuare una ricerca sulla tabella articoli.

      Ho provato a scrivere una query direttamente ma SQL mi ritorna che trova zero righe:

      $query = "SELECT * FROM articoli WHERE MATCH(art_articolo, art_titolo, art_articolo) AGAINST ('montagna')";
      

      La query contiene la parola "montagna" che è presente nell'articolo in tabella ma mi non restituisce risultati. Qualche consiglio sulla query?
      La tabella l'ho modificata aggiungendo l'attributo FULLTEXT all'articolo.

      postato in Coding
      D
      danzur1981
    • Semplice Motore di Ricerca su database SQL

      Ciao a tutti.
      Volevo chidere se qulacuno mi sa consigliare una guida o un tutorial per creare un semplice script in PHP motore di ricerca per parole chiave da aggiungere al mio sito che è collegato ad un database con una tabella articoli.
      La ricerca volevo farla solo sulla tabella articoli; in pratica un semplice form dove io inserisco una parola da cercare nella tabella articoli e se c'è corrispondenza mi stampa l'articolo o gli articoli interessati in una tabella come risultato.
      Grazie mille per i consigli

      postato in Coding
      D
      danzur1981
    • RE: Errore su Upload immagine da disco

      Risolto il mio problema mettendo come estensioni riconosciute anche jpeg in questo modo:

      $tipo == "image/gif" || $tipo == "image/pjpeg" || $tipo == "image/jpeg" || $tipo == "image/png"
      

      Grazie lo stesso. :ciauz:

      postato in Coding
      D
      danzur1981
    • RE: Errore su Upload immagine da disco

      Allora. Ho cambiato un po' il codice. Lo posto qui sotto:

      <?php
      
              $cartella = 'immagini/cellnuovi/';
              $percorso = $_FILES['miofile']['tmp_name'];
              $nome = $_FILES['miofile']['name'];
              $tipo = $_FILES['miofile']['type'];
              
          if ($tipo == "image/gif" || $tipo == "image/jpeg" || $tipo == "image/png")
              {
                  if (file_exists($cartella . $_FILES["miofile"]["name"]))
                      {
                          echo "File già esistente";
                      }
      else
      {
      if (move_uploaded_file($percorso, $cartella . $nome))
      {
      echo "Upload eseguito con successo.<br>";
      }
      else
      {
      echo "Ci sono problemi nell'upload.";
      }
      }
      }
      else
      {
      echo "Si accettano solo file .gif, .jpg e .png";
      }
      

      Il problema ora è che mi riconosce senza problemi immagini con estensione gif, ma mi da problemi con immagini di tipo jpg. :arrabbiato:
      Qualche idea?
      Grazie a tutti

      postato in Coding
      D
      danzur1981
    • RE: Criptare password con MD5 (con conferma password)

      Tutto risolto.
      Avevo già pensato alla soluzione e ci avevo già provato prima ancora di chiedere nel forum:

      $username = $_POST['username'];
          $password = md5($_POST['password']);
      

      ma purtroppo mi sono accorto solo ora che nella tabella utente avevo impostato come attributo del campo password una varchar(30) e l'MD5 cripta la password in una char(32). Mea culpa. Sorry!!! :arrabbiato:
      Grazie a tutti cmq. Meglio dare consigli come avete fatto che dare la soluzione direttamente.
      Al prossimo problema :giggle:

      postato in Coding
      D
      danzur1981
    • RE: Criptare password con MD5 (con conferma password)

      Ok. Problema risolto. Grazie mille ad entrambi.

      INSERT INTO utenti (nomeutente, cognomeutente, email, username, password) VALUES ('$nomeutente','$cognomeutente','$email','$username',MD5('$password'))
      ```.
      Adesso però ho un problema che non riesco a risolvere:
      nella pagina di login dove devo mettere il codice MD5? :?
      Posto la pagina:
      

      $username = $_POST['username'];
      $password = $_POST['password'];

      $result = mysql_query("SELECT * FROM utenti WHERE username='$username'");
      if(mysql_num_rows($result) == 0)
      {
          echo "<br><br><br><br><br><p class='login'><b>$username</b> non esiste come utente registrato</p>";
          echo "<p class='login'>Riprova ad inserire i dati alla pagina di <a href='login.php'>LOGIN</a></p>";
      }    
      else
      {
          $check = mysql_fetch_array($result);
          $user = $check['username'];
          $pass = $check['password'];
          
          if($username == $user && $password == $pass)
          {
              
              $_SESSION['username'] = "$username";
              $_SESSION['password'] = "$password";
                  echo "<br><br><br><p class='login'>Login effettuato con successo<br></p>";
                  echo "<p class='login'>Benvenuto <b>$username</b><br></p>";
                  echo "<p class='login'>Adesso puoi accedere al contenuto della pagina privata dalla <a href='index.php'>homepage</a></p>";
          }
          else {
          echo "<br><br><br><br><p class='login'>Password errata<br></p>";
          echo "<p class='login'>Riprova ad inserire i dati alla pagina di <a href='login.php'>LOGIN</a></p>";
          }
      }
      
      
      Grazie mille dell'aiuto che mi state dando
      postato in Coding
      D
      danzur1981
    • RE: Criptare password con MD5 (con conferma password)

      ho provato ma il problema è che dopo mi da errore di riscontro tra la password criptata e quella che metto in "conferma password". Se fosse solo da inserire la pass andrebbe bene...il problema che ho è quello del doppio inserimento password in "password" e in "conferma password". :arrabbiato:
      Qualcuno sa darmi qualche dritta?
      grazie mille

      postato in Coding
      D
      danzur1981
    • Criptare password con MD5 (con conferma password)

      Ciao a tutti.
      Avrei un problema sul modo di criptare la password inserita nel form al momento della registrazione al sito.

      Il codice del form registrazione.php è questo:

      <form name="iscrizione utente" action="elabora_registrazione.php" method="post">            
          <table border="0" cellspacing="5" cellpadding="5">
              <tr>
                  <td>Nome Utente:</td><td><input name="nomeutente" type="text" size="35" maxlength="40" value=""></td>
              </tr>
              <tr>
                  <td>Cognome Utente:</td><td><input name="cognomeutente" type="text" size="35" maxlength="40" value=""></td>
              </tr>
              <tr>
                  <td>E-mail:</td><td><input type="text" name="email" size="35" maxlength="40" value=""></td>
              </tr>
              <tr>
                  <td>Username</td><td><input type="text" size="35" maxlength="30" name="username" value=""></td>
              </tr>
              <tr>
                  <td>Password:</td><td><input type="password" name="password"></td>
              </tr>
              <tr>
                  <td>Conferma Password:</td><td><input type="password" name="pwd_conferma"></td>
              </tr>
              <tr><td></td><td><input type=submit value="Invia i Dati"><input type=reset value="Annulla"></td></tr>
          </table>
                  </form>
      

      Come vedete c'è la password da mettere e poi la conferma password con i controlli relativi fatti nella pagina elabora_registrazione.php riportata sotto:

      <?php
          $nomeutente = $_POST['nomeutente'];
          $cognomeutente = $_POST['cognomeutente'];
          $email = $_POST['email'];
          $username = $_POST['username'];
          $password = $_POST['password'];
          $pwd_conferma = $_POST['pwd_conferma'];
      
          $db_query = "SELECT * FROM utenti WHERE username = '$username'";
          $res = mysql_query($db_query, $db) or die(mysql_error());
          $num_rows = mysql_num_rows($res);
      
          // Controllo campi obbligatori
          if($email==NULL || $username==NULL || $password==NULL)
          {
              echo "<br><br><br><br><br><p class='login'>Tutti i campi sono obbligatori, <a href='registrazione.php'>Torna Indietro</a></p>";
          }
          // Controllo Password
          else if($password != $pwd_conferma) 
          {
              echo "<br><br><br><br><br><p class='login'>Le password inserite non sono coincidenti, <a href='registrazione.php'>Torna Indietro</a></p>";
          }
          else if(strlen($password) < 4 || strlen($password) > 12)
          {
              echo "<br><br><br><br><br><p class='login'>Password troppo corta, o troppo lunga (Minimo 4 lettere e Massimo 12 lettere), <a href='registrazione.php'>Torna Indietro</a></p>";
          }
              // Registrazione dell'utente nel database
          else
          {
          $query = "INSERT INTO utenti (nomeutente, cognomeutente, email, username, password) VALUES ('$nomeutente','$cognomeutente','$email','$username',$password)";
          mysql_query($query) or die(mysql_error());
          echo"<br><br><br><br><br><p class='login'>Registrazione effettuata. Esegui il login da <a href='index.php'>QUI</a></p>";
          }
      ?>
      

      Volevo chiedervi qualche consiglio su dove mettere il codice MD5 visto che c'è anche il controllo conferma password.
      Grazie a tutti..

      postato in Coding
      D
      danzur1981
    • RE: Errore su Upload immagine da disco

      Sinceramente non saprei come fare il controllo con gli echo sulla funzione controlla tipo. :arrabbiato:
      Mi potresti dare qualche consiglio?

      postato in Coding
      D
      danzur1981