Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dany1982
    3. Post
    D

    dany1982

    @dany1982

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Napoli Età 42
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da dany1982

    • RE: Dropshipping in regime dei minimi

      @studionicola said:

      Se aderisce al regime dei minimi fatturerà la sua vendita sempre senza iva a prescindere di come e da chi acquista la merce (intra - extra ue - in Italia).

      Grazie, però non ho capito se con il regime dei minimi la partita iva è intracomunitaria. Nello specifico pixmania pro richiede una partita iva intracomunitaria per acquistare da loro senza aggiungere l'iva francese (pixmania pro è francese). Se aderissi al regime dei minimi questo è possibile? Così acquisterei da loro senza pagare l'iva francese e venderei ai miei clienti senza applicare l'iva italiana.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dany1982
    • RE: Dropshipping in regime dei minimi

      Salve ragazzi, volevo capire una cosa. Se con il regime dei minimi l'IVA non va indicata in fattura e quindi non va fatta pagare al cliente finale, se su pixmania pro ad esempio io acquisto qualcosa che è sempre indicata iva esclusa, alla fine questa iva va aggiunta o no? Cioè mi spiego, acquisto un oggetto a 100 iva esclusa che a quanto ho capito pixmania pro non fa pagare...io poi dovrò metterla al prezzo finale di vendita oppure poichè si usa il regime dei minimi l'iva è come se non esistesse?
      Perdonatemi le domande forse banali ma sto cercando di capirne qualcosa partendo da zero, per capire se è fattibile aprire un negozio online con dropshipping...

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dany1982
    • Costi tutto compreso per apertura attività in dropship

      Salve a tutti, sono un ragazzo disoccupato e sto cercando di informarmi sul dropship, del quale ne sono venuto a conoscenza da poco, per capire se è fattibile per me aprire un negozio online, o su ebay per vendere tramite tale meccanismo.
      Ho letto qua e là su internet cosa ci vuole, ma in soldoni non sono ancora riuscito a capire bene quali sono tutti i costi che dovrei sostenere per tale attività. Per cui comincio in ordine e per punti a chiedervi le operazioni da compiere per aprire da zero tale attività. Molte domande saranno da assoluto ignorante in materia, abbiate pazienza che non mi sono mai informato su ciò.

      1) La partita IVA. Da quello che ho capito anche solo inizialamente si può optare per il Regime dei minimi. Innazitutto quanto costa aprire la partita iva? E' un costo annuo, o un costo che si sostiene solo una volta?
      2) Una volta aperta la partita iva creo il mio negozio ad esempio su ebay e mi iscrivo ad un sito che effettua dropship come ad esempio pixmania pro. Qui i costi dovrebbero essere solamente quelli del negozio su ebay, per cui non vi chiedo nulla in merito, ma quello che non ho capito è come funziona la parte fiscale. Cioè, io guardo il listino di pixmania pro dove un prodotto costa ad esempio 140 euro iva esclusa. Io, all'acquisto, l'IVA non la pagherei, vero? Pagherei solo i 140 euro e basta? Poi su questo prodotto, per la vendita nel mio negozio online, l'IVA la devo applicare? Se sì, nell'esempio dei 140 euro applico l'iva del 21% per cui supponiamo senza guadagnare niente tale prodotto lo vendo a 169,40 euro comprensivi di iva. Poi l'iva percepita la dovrò versare allo Stato? Come avviene tutto ciò?
      **3) **I documenti. In regime dei minimi a quanto ho capito non ho obbligo di tenere contabilità. Quindi niente commercialista?

      In sostanza, quello che vorrei sapere è la lista di tutti i costi da sostenere annualmente (partita iva, tasse, imposte, eventuale iva anche se in Regime dei minimi mi pare non si paghi, eventuale commercialista) e tutti i documenti che devo possedere e la eventuale contabilità da tenere per essere un'attività legale. In questo modo posso farmi dei conti e vedere se è una cosa fattibile o meno per me (mi vedrei tutto io solo, senza alcun aiuto di altre persone). Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dany1982