Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dante84
    3. Post
    D

    dante84

    @dante84

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località verona Età 41
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da dante84

    • RE: Registro antiriciclaggio Buffetti

      Oiiiii, c'è qualcuno?:)

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dante84
    • RE: Registro antiriciclaggio Buffetti

      Grazie Ascariello:) però volevo capire.. i dati della società li metto nella colonna Clienti, i dati del legale rappresentante li metto nella colonna Titolare effettivo?

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dante84
    • RE: antiricilaggio

      potete mettermi il link del Consiglio Nazionale? Così do un occhiata anchio, grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dante84
    • RE: Registro antiriciclaggio Buffetti

      Posso aggiungere qualche domanda, sperando che qualcuno ci dia risposta?:)
      Nella compilazione del registro Buffetti ho alcuni dubbi:

      Faccio un esempio: La Società X con rappresentante legale il Signor Rossi mi richiede una consulenza per la tenuta della contabilità, dalla visura mi accorgo che la Società X ha 2 ditolari effettivi al 50%, uno di questi è il signor Rossi e l'altro il Signor Bianchi.

      Nella pratica io opero così:

      Progressivo cliente 400/A, nella sezione Cliente inserisco i dati della Società X, nella sezione titolare effettivo inserisco i dati del Signor Rossi come primo titolare effettivo, nella sezione operazione non registro niente in quanto è un'operazione di valore indeterminato, nella sezione professionista indico la prestazione di contabilità, nelle annotazioni indico "prestazione di valore indeterminato"

      poi

      Progressivo cliente 400/B per il secondo titolare effettivo e via dicendo come sopra

      I miei dubbi sono i seguenti:

      1. Nel registro antiriciclaggio forse devo inserire solo i dati del legale rappresentante (i dati dei titolari effettivi li metto nel fascicolo)
      2. Nella sezione Cliente, devo mettere i dati della società o del legale rappresentante? O entrambi? O devo registrare col codice progressivo 40 il legale rappresentante e 41 la società?

      Aiuto:) ho una certa confusione in testa

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dante84
    • Ciao

      Ciao, sono Dante 🙂 sono un giovane ragioniere alle prese con la normativa semplice italiana...sem messi ben 🙂

      postato in Presentati alla Community
      D
      dante84