Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. danny1975
    3. Post
    D

    danny1975

    @danny1975

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 61
    • Post 386
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    388
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da danny1975

    • RE: Ricavare riga di mysql

      Ciao, avevo pensato che ti riferissi solo ai primi 3 classificati.
      Penso che faccia faccia al caso tuo il primo esempio, lui conta tutte le righe presenti nella tabella ed in base al voto piu alto ti stampa se sei primo o ultimo, per quanto riguarda la pesantezza non mi preoccuperei stiamo parlando di pochi byte.
      Ciao da danny

      postato in Coding
      D
      danny1975
    • RE: Ricavare riga di mysql

      Ciao, prova anche questa forse è quella che fa al caso tuo
      [PHP]$query_uno = mysql_query("SELECT * FROM tabella order by voto desc LIMIT 4");
      $posto=array('primo','secondo','terzo');
      $conta=count($posto);
      for($i=0; $i<$conta; $i++)
      {
      $result=mysql_fetch_assoc($query_uno);
      echo"Mario sei "." $posto* "." con "." $result[voto] "." voti<br>";
      }[/PHP]
      Ciao da danny

      postato in Coding
      D
      danny1975
    • RE: Ricavare riga di mysql

      Ciao, vedi se ti va bene una cosa del genere
      [PHP]$query_uno = mysql_query("SELECT * FROM tabella order by voto desc LIMIT 4");
      $riga=mysql_num_rows($query_uno);
      for($i=1; $i<$riga; $i++)
      {
      $result=mysql_fetch_assoc($query_uno);
      echo"Mario sei "." $i "." con "." $result[voto]<br>";
      }
      [/PHP]
      Ciao da danny

      postato in Coding
      D
      danny1975
    • RE: [PHP/MYSQL] dati mysql in pagina php

      Ciao, non so se hai risolto prova questo codice e vedi se fa al caso tuo
      [PHP]
      $articoli=23;
      $riga=ceil($articoli/4);
      echo"
      <table border='0'>";
      for($a=0; $a<$riga; $a++)
      {
      echo"
      <tr>";
      for($i=0; $i<4; $i++)
      {
      echo"<td><table border='0'>
      <tr><td bgcolor='green' align='center' width='70' height='70'>foto</td></tr>
      <tr><td bgcolor='yellow' align='center' width='70' height='20'>vota</td></tr>
      </table></td>";
      }
      echo"
      </tr>";
      }
      echo"
      </table>";

      [/PHP]

      postato in Coding
      D
      danny1975
    • RE: COme resettare una variabile

      Ciao, una cosa del genere mi piacerebbe come form di ricerca

      xxx.servizi-domicilio.it/cerca.php?pag=1

      postato in Coding
      D
      danny1975
    • RE: COme resettare una variabile

      Ciao, opto per la soluzione piu elegante, mi diresti cosa e come cercare, oppure hai qualcosina per le mani :tongueout:

      Ciao da danny

      postato in Coding
      D
      danny1975
    • RE: COme resettare una variabile

      Intanto grazie, perchè fare piu form, cosi si fa normalmente oppure è un caso perticolare per il mio codice, perchè di tutti i codici visti che fanno queste operazioni hanno tutti un solo form.
      Anche in questo forum ho letto un post e non ci sono 2 form.
      Ti dico questo perchè poi andando avanti avrei un'altra select che contiene le marche dell'auto e un input dove scrivere il modello.
      Anche perchè a dirti la verità non saprei gestire sta cosa che mi hai detto.
      Non dico stasera perchè lo so che è tardi, ma potresti darmi una mano ad uscirne.
      Ciao da danny

      postato in Coding
      D
      danny1975
    • RE: COme resettare una variabile

      Ciao Thedarkita, che piacere sentirti, hai qualche soluzione da propormi, è da circa 16 giorni che faccio testa e muro.
      Si genera un errore perchè non è completo, mi sono fermato a regioni e province, se hai gurdato bene, la prima volta va bene, quando la seconda scegli una regione diversa, il campo province si ricarica giusto, ma sulla sx non da il risultato per la regione appena scelta, in cambio però se fai click sul tasto che non si vede sotto al form, da il risultato giusto.
      Ciao

      postato in Coding
      D
      danny1975
    • RE: query mi aiutate per favore

      Ciao, cosa iintendi pero coppie, inoltre il messaggio di posta privata tra chi
      acquirente-venditore, oppure acquirente-acquirente
      Non ho capito bene il risultato che ne deve uscire
      Ciao

      postato in Coding
      D
      danny1975
    • RE: query mi aiutate per favore

      Ciao, secondo me è un problema di struttura delle tabelle
      la formazione del db è il 50 per cento di un buon lavoro
      Ciao

      postato in Coding
      D
      danny1975
    • COme resettare una variabile

      Ciao a tutti, ho un problemone, ci sto sopra da circa 15 giorni, le ho provate quasi tutte ma niente da fare. Mi spiego meglio, avete presente le ricerche a select multiple, :arrabbiato:
      Vi posto il codice della index.php
      [PHP]
      echo"
      <form action='index.php?jsx=ricerca' name='search' method='POST'>
      <table background='images/back_ricerca.png' cellspacing='0' cellpadding='0' width='365' height='235' border='0'>
      <tr>
      <td valign='top' width='15' height='40'></td>
      <td></td>
      </tr>
      <tr>
      <td valign='top' width='15' height='25'></td>
      <td>
      <select onchange='document.search.submit()' name='regione' class='elenco_2'>
      <option value=''>Seleziona regione</option>";
      $query_regione = mysql_query("SELECT * FROM regioni ORDER BY descr_regione")
      or die("errore nella query_regione;".mysql_error());
      for($a = 0; $a < mysql_num_rows($query_regione); $a++)
      {
      $a_elenco_regione = mysql_fetch_assoc($query_regione);
      echo"
      <option value='".intval($a_elenco_regione['id_regione'])."'";
      if($id_regione == $a_elenco_regione['id_regione'])
      {
      echo"selected";
      }
      echo">";
      echo"$a_elenco_regione[descr_regione]";
      echo"</option>";
      }
      echo"
      </select>
      </td>
      </tr>
      <tr><td colspan='2' height='8'></td></tr>
      <tr>
      <td valign='top' width='15' height='25'></td>
      <td>
      <select name='provincia' class='elenco_2'>
      <option value=''>Seleziona provincia</option>";
      $query_provincia = mysql_query("SELECT * FROM province
      WHERE id_regione = '$id_regione'")
      or die("errore nella query_provincia;".mysql_error());
      if(isset($id_regione))
      {
      for($b = 0; $b < mysql_num_rows($query_provincia); $b++)
      {
      $a_elenco_provincia = mysql_fetch_assoc($query_provincia);
      echo"
      <option value='".intval($a_elenco_provincia['id_provincia'])."'";
      if($id_provincia == $a_elenco_provincia['id_provincia'])
      {
      echo"selected";
      }
      echo">";
      echo"$a_elenco_provincia[descr_provincia]";
      }
      }
      echo"
      </select>
      </td>
      </tr>
      <tr><td colspan='2' height='8'></td></tr>
      <tr>
      <td valign='top' width='15' height='25'></td>
      <td>
      <select name='costruttore' class='elenco_2'>
      <option value=''>Seleziona marca auto</option>";
      $query_marca = mysql_query("SELECT * FROM marche ORDER BY descr_marca")
      or die("errore nella query_marca;".mysql_error());
      for($c = 0; $c < mysql_num_rows($query_marca); $c++)
      {
      $a_elenco_marca = mysql_fetch_assoc($query_marca);
      echo"
      <option value='".intval($a_elenco_marca['id_marca'])."'";
      if($id_marca == $a_elenco_marca['id_marca'])
      {
      echo"selected";
      }
      echo">";
      echo"$a_elenco_marca[descr_marca]";
      echo"</option>";
      }
      echo"
      </select>
      </td>
      </tr>
      <tr><td colspan='2' height='8'></td></tr>
      <tr>
      <td valign='top' width='7' height='25'></td>
      <td>
      <input type='text' name='modello' class='text_1'>
      </td>
      </tr>
      <tr>
      <td valign='top' width='7'></td>
      <td>
      <table cellspacing='0' cellpadding='0' width='320' bordercolor='#E11A49' border='0'>
      <tr>
      <td width='246' height='25'></td>
      <td>
      <input type='image' name='avvia' value='cerca' img src='images/avvia_ricerca.png' border='0' /></td>
      </tr>
      </table>
      </td>
      </tr>
      </table>
      </form>
      [/PHP]
      Con questo codice riesco ad avere come risultato la provincia in base alla regione selezionata, e fin qua va tutto bene.
      Questo è la pagina ricerca.php
      [PHP]
      <?php
      if(empty($_POST['regione']) and (empty($_POST['provincia'])) and (empty($_POST['costruttore'])) and (empty($_POST['modello'])))
      {
      echo"usa il modulo per effettuare a ricerca!";
      }
      elseif($_POST['regione'])
      {
      if($_POST['provincia'])
      {
      $provincia = $_POST['provincia'];
      echo"$provincia";
      }
      if(isset($_POST['costruttore']))
      {
      $marca = $_POST['costruttore'];
      echo $marca;
      }
      $regione = $_POST['regione'];
      echo" regione $regione<br>";
      }
      ?>
      [/PHP]
      Adesso vi spiego il problema, quando entro la prima volta e scelgo una regione, ottengo l'id_regione, scegliendo la provincia mi stampa correttamente l'id_provincia, quando invece riscelgo una regione mi da giusto l'id_regione, ma pur ricaricando bene le province mi mantiene l'id_provincia della regione precedente, e questo non va bene.
      Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
      Per vedere cosa accade, potete andare su
      xxx.annunciitaliani.it/prova e selezionate campania e una delle sue province, poi scegliete emilia romagna e vedrete che non accade nulla.
      Ciao e grazie

      postato in Coding
      D
      danny1975
    • RE: Form piu dati stessa tabella

      Ciao, ti anticipo che non sono una cima, però potresti separare ogni articolo che scrivi da una virgola per poi avere una lista con la funzione```
      explode

      Oppure potresti caricare tutto in un db, ciclare il tutto ed avere tante ```
      checkbox
      ``` per quanti articoli hai inserito, con un inconveniente, se gli articoli sono molti c'è da uscire pazzi, direi di scartarla questa.
       
      Ciao da danny
      postato in Coding
      D
      danny1975
    • Gestione di 2 form nella stessa pagina

      Un saluto a tutti gli amici del forum, ho un problema con una pagina .php
      all'interno di essa ho 2 form che purtroppo non posso dividere, mi spiego meglio.
      pagina modifica_scheda_utente.php
      [PHP]<form action='modifica_scheda_utente.php?id_utente=$id_reg' name='search' method='POST'>[/PHP]
      Il codice sopra postato, punta a delle select che mi restituiscono le città in base alla regione scelta.
      [PHP]<select onchange='document.search.submit()' name='regione' class='elenco_2'>[/PHP]

      Mentre il form sotto attraverso il tasto aggiorna punta ad una pagina di update
      [PHP]<form action='codice/update_scheda_utente.php?id_utente=$id_reg' method='POST'>[/PHP]
      a fine pagina sono costretto a chiudere i due form o almeno uno di essi.
      Facendo delle ricerche è saltato fuori che non è possibile nidificare i form, quindi quello preso in considerazione è sempre quello più esterno.
      Potete dirmi come faccio a far capire al tasto aggiorna di puntare alla pagina di update e non al primo form

      Grazie da danny

      postato in Coding
      D
      danny1975
    • RE: Lettere accentate in una mail

      Ciao e grazie per la dritta, è bastato modificare solo l'ultima riga

      utf8_decode($msg)

      facendo le altre operazioni richieste non mi formattava html

      Ciao e grazie da danny :ciauz:

      postato in Coding
      D
      danny1975
    • RE: Lettere accentate in una mail

      Ciao ragazzi, grazie per avermi risposto, vi posto il codice così ci capiamo, tutto funziona correttamente tranne le lettere con l'accento
      [php]
      require "connessione/Config.php";
      require "connessione/Connect.php";
      if(isset($_POST['mail']))
      {
      $email = trim(stripslashes($_POST['mail']));
      $mittente = trim(stripslashes($_POST['mittente']));
      $messaggio = trim(stripslashes(nl2br($_POST['richiesta'])));
      //queste le ho provate entrambe
      //$mess = str_replace("à", "à", $messaggio);
      //$messaggio = str_replace("è", "e", $messaggio);
      //$messaggio = str_replace("é", "e", $messaggio);
      //$messaggio = str_replace("ì", "i", $messaggio);
      //$messaggio = str_replace("ò", "o", $messaggio);
      //$messaggio = str_replace("ù", "u", $messaggio);
      if(!$email || !$mittente || !$messaggio)
      {
      header('location:'.'index.php?settore=risp_ko');
      exit;
      }

      // Genera un boundary
      $mail_boundary = "=NextPart" . md5(uniqid(time()));

      // inserire mail destinatario
      $to = "[email protected]";
      $subject = "Informazioni";
      // inserire mail mittente
      $sender = "$email";
      $headers .= "Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1"\n";
      $headers = "From: $sender\n";
      $headers .= "MIME-Version: 1.0\n";
      $headers .= "Content-Type: multipart/alternative;\n\tboundary="$mail_boundary"\n";
      $headers .= "X-Mailer: PHP " . phpversion();

      $html_msg = " <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
      <HTML>
      <HEAD>
      <META http-equiv=Content-Type content="text/html; charset=iso-8859-1">
      </HEAD>
      <BODY>
      <table cellspacing = '0' cellpadding = '0' border = '0'>
      <tr>
      <td valign = 'top' height= '40'>
      <font face = 'Comic Sans MS' size = '4'>
      Richiesta Informazioni
      </font>
      </td>
      </tr>
      <tr>
      <td>
      <font face = 'Comic Sans MS, Verdana' size = '2'>
      <b>Informazioni sul richiedente</b><br>
      Nome: $mittente<br>
      Indirizzo e-mail: $email<br><br>
      <b>Messaggio</b><br>
      $messaggio<br><br>
      </font><br><br><br>
      </td>
      </tr>
      </table>
      </BODY>
      </HTML>";

      $msg .= "\n--$mail_boundary\n";
      $msg .= "Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1"\n";
      $msg .= "Content-Transfer-Encoding: 8bit\n\n";
      $msg .= $html_msg; // aggiungi il messaggio in formato HTML

      // Boundary di terminazione multipart/alternative
      $msg .= "\n--$mail_boundary--\n";

      // Imposta il Return-Path (funziona solo su hosting Windows)
      ini_set("sendmail_from", $sender);

      // Invia il messaggio, il quinto parametro "-f$sender" imposta il Return-Path su hosting Linux
      if (mail($to, $subject, $msg, $headers, "-f$sender"))
      {
      header('location:'.'index.php?settore=risp_ok');
      exit;
      }
      else
      {
      header('location:'.'index.php?settore=risp_ko');
      exit;
      }
      }
      else
      {
      header('location:'.'index.php');
      exit;
      }
      [/php]

      Ciao da danny

      postato in Coding
      D
      danny1975
    • Lettere accentate in una mail

      Ciao a tutti, ho un problemino, spiego subito
      ho uno script che invia una mail, con un campo messaggio, solo che quando mi arriva le lettere accentate mi da dei simboli strani, sapreste dirmi a cosa è dovuto ciò

      Grazie da danny:ciauz:

      postato in Coding
      D
      danny1975
    • RE: Mail () e campo Bcc

      Ciao, volevo chiederti come hai risolto il problema degli accenti in un invio mail
      Ciao

      postato in Coding
      D
      danny1975
    • RE: Estrazione dati MYSQL

      Ciao, ho provato anche con il while e problemi non me ne da, solo che ho dovuto togliere tutto l'ambarabà sopra, uso poco le function anche se dovrei cominciare prima o poi
      [PHP]
      $estrazione = mysql_query("select * from ddt where idcliente = '1'")
      or die("errore nella query estrazione;".mysql_error());
      $rec_estr = mysql_fetch_assoc($estrazione);
      echo $rec_estr['progressivo'];
      [/PHP]

      [PHP]
      $dati=mysql_query("select * from ddt where id='2'");
      while($array=mysql_fetch_array($dati))
      {
      echo $array['progressivo'];
      }
      [/PHP]
      mo arrivato a questo punto non saprei proprio che dirti.
      Parola a chi ne sa di più
      Ciao :ciauz:

      postato in Coding
      D
      danny1975
    • RE: Estrazione dati MYSQL

      @peterminnow said:

      è proprio quello il problema se cambio il campo from in ddt ed il resto progressivo ecc. non sunziona...

      Ciao, io voglio aiutarti, ma ti avevo chiesto di postarmi la tabella interessata
      Ciao:?

      postato in Coding
      D
      danny1975
    • RE: Estrazione dati MYSQL

      @peterminnow said:

      ...di questa sessione

      <?
      function cliente($id){
      $obj=new sast1com();
      $obj->connessione();
      $dati=mysql_query("select * from clienti where id='$id'");
      while($array=mysql_fetch_array($dati)){
      return "$array[denominazione]<br>$array[indirizzo]<br> $array[cap] $array[citta] $array[provincia]";
      }
      }
      echo cliente($idcliente);
      ?>

      Ciao, bene allora se funziona usa questa :vai:
      Ciao, ma molto strano dovrebbe funzionare anche l'altra, comunque è semplice modifica i camppi nella query e la lanci

      postato in Coding
      D
      danny1975