Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. danjel81
    3. Post
    D

    danjel81

    @danjel81

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 17
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 43
    0
    Reputazione
    17
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da danjel81

    • RE: 2012 dove vado a finire

      Cavolo peccato, purtroppo l'ho aperta, nel febbraio del 2004, quindi dovrò passare nel regime degli exminimi.. 😞 Thanks studio Nicola

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danjel81
    • 2012 dove vado a finire

      Salve a tutti, innanzitutto vi posto gli auguri di anno nuovo, visto che manco da un po. Vi scrivo per capire se starò nei minimi oppure dovrò uscirci. sono nei minimi dal 2007 anno in cui è stata introdotta la norma, ora avendo sempre tutti i requisiti, potrò passare al nuovo regime dei minimi del 2012?
      Scusate la confusione.
      Un saluto.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danjel81
    • RE: Contributi

      Si esatto Lorenzo, imponibile fattura+cassa. E quindi dalle spese detraibili, niente contributo integrativo minimo... 😞 Ma va bè sempre in credito... 🙂 Thx

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danjel81
    • RE: Contributi

      Ciao Lorenzo e grazie come sempre dell'aiuto.
      Allora io sono un geometra, e sono iscritto regolarmente alla Cassa Geometri. I contributi che devono essere pagati alla Cassa, anche facendo 0 euro di fatturato, sono compresi di un minimo soggettivo, e un minimo integrativo. Poi in base a quello che si guadagna c'è un ulteriore integrativo che si paga. Grazie delle info.. 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danjel81
    • Contributi

      Salve a tutti ragazzi, mi è sorto un dubbio, sulla dichiarazione dei redditi.
      Ho fatto il mio schemino, per il calcolo dell'imposta sostitutiva, del 20%. ma ora mi sfugge, una cosa..
      devo considerare il contributo soggettivo minimo, più quello integrativo minimo, o solo il soggettivo.
      In attesa saluto e ringrazio.. 😄

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danjel81
    • RE: F23 x mancanza di bollo di 1.81

      Non ho ancora risolto..

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danjel81
    • RE: Passaggio dal regime ordinario ai regime dei minimi

      Confermate quanto scritto?

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danjel81
    • RE: Passaggio dal regime ordinario ai regime dei minimi

      Mi sa che mi son dato la risposta da solo.

      **Chi opta per l?ordinario **- I contribuenti che pur avendo i requisiti per il regime semplificato dei minimi optano per quello ordinario devono porre in essere tutti gli adempimenti contabili ed extracontabili dai quali erano esonerati. L?opzione è valida per almeno un triennio e si rinnova automaticamente fino a quando il contribuente continua ad applicare le imposte nei modi ordinari. Decorso il primo triennio di applicazione del regime ordinario il contribuente può in ogni momento scegliere di rientrare nel regime dei contribuenti minimi se ne ha i requisiti. In deroga all?obbligo di applicare il regime ordinario per almeno 3 anni, limitatamente al 2008 è prevista la possibilità di revocare l?opzione a partire dal 2009.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danjel81
    • Passaggio dal regime ordinario ai regime dei minimi

      Salve, approfitto della vostra gentilezza per chiedervi una curiosità, un mio collega libero professionista, vorrebbe passare dal regime ordinario al regime dei minimi, rispettando tutti i parametri (limite dei 30000, acquisti dei beni strumentali inferiori ai 15000, etcc...), si può passare prima dei tre anni del regime ordinario ( se esistono questi fantomatici tre anni che dicono), al regime dei minimi???
      Il dubbio mi è sorto leggendo un altra discussione, e questo diceva che si poteva fare il cambio subito appena uscita la legge quindi nel 2008, se no dovevi aspettare tre anni da quell'anno..(come se ci fosse un vincolo!!!).
      E' possibile?
      Thanks

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danjel81
    • RE: F23 x mancanza di bollo di 1.81

      Si si, mi sa proprio che è un quesito, che devo risolvere all'Agenzia delle Entrate... 😞

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danjel81
    • RE: Calcolo contribuenti minimi

      Grazie Fab75, ma essendo in una cassa separata (la cassa dei Geometri), detraggo solo il contributo soggettivo, o anche quello integrativo.. In teoria e in pratica, se non faccio errori, solo il soggettivo..

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danjel81
    • Calcolo contribuenti minimi

      Giorno ragazzi/e, volevo sapere, se avevo afferrato bene la contabilità per i contribuenti minimi.
      Allora poniamo, che ho incassato 10000? e che mi abbiano fatto 1500? di ritenute, quali compensi tra professionisti.
      Avendo pagato 1500? di contributi previdenziali, dovrei fare 10000-1500= 8500?. ?
      L'imposta sostitutiva che dovrei pagare, sarà 8500x20%= 1700?
      Avendo già ritenute per 1500?, mi rimarrebbero, 1700-1500= 200? di imposte da pagare.
      E' esatto?
      Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.:ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danjel81
    • RE: REGIME MINIMO conviene ma costa ben 1000 euroo !!

      Grazie Lorenzo-74, allora penso che non ci saranno problemi... se ogni tanto passo a disturbare.....XD un salutone e di nuovo grazie....

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danjel81
    • RE: REGIME MINIMO conviene ma costa ben 1000 euroo !!

      Si si ma infatti quest'anno faranno solo la dichiarazione e penso di spendere tra i 100 e i 200.. o l'unico lo posso presentare direttamente io? Mi sembra di ricordare, che lo possono presentare solo le persone abilitate.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danjel81
    • RE: REGIME MINIMO conviene ma costa ben 1000 euroo !!

      Salve a tutti, per esperienza personale, il mio commercialista mi ha preso 600€, per la contabilità. Da quest'anno invece predisporrò il tutto, e mi farò fare solo la dichiarazione.
      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danjel81
    • F23 x mancanza di bollo di 1.81

      Rinnovo di nuovo i saluti, e vi chiedo cortesemente delle delucidazioni.
      Sono un libero professionista, che ha aderito al regime dei minimi, ho emesso le fatture dal 2007 sino ad ora (10 fatture), senza imposta di bollo di 1,81? :arrabbiato:

      La mia domanda è:
      1- come calcolo le sanzioni;
      2- codice tributo? (458T per l'imposta di bollo e 671T per le sanzioni)?;
      3- causale (SZ);

      Un grazie a tutti quelli che mi possono aiutare.
      Saluti Danjel

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danjel81
    • Saludi

      Salve ragazzi vi seguo da tanto, ma finora mi sono sempre arrangiato... Ma mo è giunta l'ora di chiedere a voi... un saluto..:giggle:

      postato in Presentati alla Community
      D
      danjel81