Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. danjde
    3. Post
    D

    danjde

    @danjde

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.cosmogonia.org Località verona Età 56
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da danjde

    • Pulsanti video player nativo cms layout errato

      Salve Amici,
      da qualche giorno a questa parte mi ritrovo i pulsanti del player video nativo di Wordpress completamente spaginati.
      Ho aperto anche un thread su wordpress Italia (it.wordpress.org/support/topic/native-video-html5-unusable-buttons/) ma senza grandi risultati.
      Questa (staccoexperience.com/video-test/) è la pagina da cui potete vedere il risultato. I png dei pulsanti di controllo risultano con un layout errato.

      Potreste gentilmente darmi una dritta per capire meglio cosa possa essere successo?

      Grazie infinite

      Davide

      postato in Coding
      D
      danjde
    • Correggere codifica caratteri dopo importazione dati

      Ciao amici,
      su di una mia VPS Debian jessie, ho da poco eseguito l'installazione di GRSoft Mail Manager: w w w.grs-service.ch/pub/grs_mminstallation.html
      A questa installazione ho aggiunto il pacchetto ( w w w.grs-service.ch/pub/multilanguages.tgz) che contiene le lingue, tra cui l'italiano.

      Importato i dati nel db contenenti le lingue supplementari, mi accorgo per che per l'italiano le lettere accentate sono sostituite da "�".

      Verifico (purtroppo) dopo i codice alla base del dump e noto che l'ENGINE viene impostato a MyISAM con DEFAULT CHARSET=latin1

      CREATE TABLE IF NOT EXISTS `languages` (
        `id` int(3) NOT NULL AUTO_INCREMENT,
        `name` varchar(50) CHARACTER SET utf8 COLLATE utf8_unicode_ci NOT NULL,
        `active` tinyint(1) NOT NULL,
        PRIMARY KEY (`id`)
      ) ENGINE=MyISAM  DEFAULT CHARSET=latin1 AUTO_INCREMENT=31 ;
      

      A questo punto controllo la codifica caratteri della tabella text e languages e sono in "latin1_swedish_ci" e le porto in "utf8_general_ci", ricarico la pagina ed eseguo "REPAIR TABLE languages"
      ma rimangono ancora gli stessi errori.
      Mi dareste un mano a capire un po' meglio dove ho commesso l'errore?

      Grazie infinite

      postato in Coding
      D
      danjde
    • RE: Come pagare F24 prodotto da UnicoPF 2013?

      Ciao,
      in riferimento a quanto descritto dall'utente "matteodante" devo dire che anche il sottoscritto si è trovato nella medesima situazione,

      contattato il call center dell'ufficio delle entrate inutilmente, in quanto ogni operatore mi dava informazioni diverse,
      ho provato a eliminare i due righi predisposti automaticamente dal software e aggiungere un solo rigo con riferimento all'anno precedente e cioè l'anno di cui stiamo dichiarando il reddito, non l'anno in corso come proposto dall' (ottimo...) software di sogei/ufficio entrate...

      Fatto ciò, l'ho compilato e solo così mi è stata finalmente data la possibilità di proseguire e produrre l'F24.
      Non so ancora se questa sia la procedura corretta, in quanto non riesco ad avere un parere in merito dai consulenti dell'ufficio delle entrate, se ci riuscirò vi aggiorno.

      Allego la schermata (errata) predisposta in automatico dal software, con dati personali modificati.

      Questa invece la schermata che mi permette di procedere, dopo aver eliminato le due righe preimpostate ed aggiunto la riga corretta (2015) che infatti non è più in rosso, non so se c'entra:

      Le immagini non vengono mostrate in automatico perchè non sono un utente premium (..)

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danjde
    • mapping dell'immagine per pulsante e mouseover

      Ciao Amici,
      vorrei realizzare un pulsante composto da un immagine con area mappata (tramite Gimp);

      ho realizzato la mappatura e l'area definita risulta correttamente cliccabile, tuttavia vorrei dare un effetto grafico (anche solo un cambio di tonalità) all'area deputata a pulsante;

      ho provato inizialmente utilizzando due immagini, ma il mouseover non mi da nessun risultato e mi chiedevo anche se fosse corretto utilizzare due immagini invece che un metodo tramite css per la variazione di una semplice tonalità.

      ecco il codice:

      <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
      <html>
        <head>
          <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8">
          <title>prova</title>
        </head>
        <body>
          <img src="cosmogonia.org/cosmogoniA/tmp/pulsante.png" usemap="#map" width="271"
            height="273" border="0"> <map name="map">
            <!-- #$-:Image map file created by GIMP Image Map plug-in -->
            <!-- #$-:GIMP Image Map plug-in by Maurits Rijk -->
            <!-- #$-:Please do not edit lines starting with "#$" -->
            <!-- #$VERSION:2.3 -->
            <!-- #$AUTHOR:danjde --> <area shape="poly"
      coords="9,168,267,167,267,115,251,71,230,42,190,14,160,4,109,3,65,20,42,40,15,73,4,112,1,143,5,168"
              onmouseover="cosmogonia.org/cosmogoniA/tmp/pulsante_over.png'"
              onmouseout="cosmogonia.org/cosmogoniA/tmp/pulsante.png'"
              href="cosmogonia.org">
          </map>
        </body>
      </html>
      

      grazie infinite

      davide

      postato in Coding
      D
      danjde
    • posizionare elemento template

      Ciao,
      un piccolo aiuto:

      in un tempate wordpress e vorrei "agganciare" una colonna (centrale) a quella che la precede (o a quella che la segue) in modo da mantenere detta colonna sempre nella stessa posizione anche all'aumentare della risoluzione del monitor;

      attuamente ho impostato questi valori nel file style.css:

      
      #navigation_right {
              right: -410px;
              position: relative;
              top: -800px;
              width: 200px;
              float: left;
              padding: 10px;
              height: 100en;
              overflow: hidden;
      }
      
      

      con questi parametri, la colonna (se aumento la risoluzione del monitor) si posiziona sopra la colonna di sinistra posizionandosi sopra elementi di testo che vengono così resi illegibili;

      il mio intento è farla rimanere alla stessa distanza dalla prima di sinistra, in modo che al variare della risoluzione questa rimanga sempre a "un tot" dalla colonna (sidebar) che la precede e idealmente senza posizionarsi sopra quella di destra che la segue

      grazie infinite

      postato in Coding
      D
      danjde