Salve a tutti, spero che qualcuno possa dami una mano, poichè diversi commercialisti mia hanno dato pareri discordanti al riguardo. Spiego in breve.
Una azienda mi ha chiesto di aprire la partita IVA per propormi un contratto di collaborazione come consulente software. Nel modulo per aprire la partita IVA mi hanno detto di specificare come codice attività 72220 (ALTRE REALIZZAZIONI SOFTWARE E CONSULENZA SOFTWARE). Successivamente mi chiederanno un preventivo che puntualmente fornirò (anche se siamo già d'accordo su un valore di circa 5.000 ?). Premettendo che non sono iscritto ad alcun albo professionale, vorrei sapere se devo o meno iscrivermi alla camera di commercio. In tal caso, infatti, sarei costretto a pagare le famose 2300? sul minimale annuo di contributi INPS. Un commercialista mi ha detto che posso anche non iscrivermi pagando i contributi con la gestione separata, mentre un'altro mi ha detto che il profilo di consulente rientra nel campo delle imprese. La camera di commercio non mi ha saputo dare una chiara risposta.
Nel caso non debba iscrivermi, posso anche considerare il lavoro come lavoro autonomo occasionale ( e quindi non pagare i contributi INPS se il reddito non supera i 5000 ??)
D
danilko
@danilko
0
Reputazione
1
Post
0
Visite al profilo
0
Da chi è seguito
0
Chi segue
User Newbie
Post creati da danilko
-
Impresa o lavoratore autonomo