Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. danielix
    3. Post
    D

    danielix

    @danielix

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.viagginelsalento.it Località Lecce Età 51
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da danielix

    • upload resize opportuno?

      Buon inizio settimana a tutti.

      Ho circa 1000 foto da 5 mb da caricare su di un sito. Adesso il dilemma è:

      1. permettere all'operatore di caricarle direttamente sul server, impostando uno script per il resize e il thumbelling (che riduca le immagini a 300 kb)

      2. effettuare il resize con programmi di ritocco e caricare direttamente le foto ridotte???

      ovviamente l'operatore per cui pongo il quesito vorrebbe che fosse tutto automatico come da punto 1.

      ma io mi pongo la domanda se può essere questa una strada percorribile o (come sentivo dire) rischia di sovraccaricare il server con possibili ripercussioni su performance e anche, possibilità di danni.

      potete aggiungere qualche tassello di conoscenza al quadro fin qui esposto?:ciauz:

      postato in Coding
      D
      danielix
    • ottenere un totale

      ciao a tutti voi settembrini,

      dato il codice in basso, recupero tutti gli articoli inseriti in un ordine...

      alla fine della tabella vorrei poter effettuare il totale di tutti i subtotali

      mi date qualche dritta? grazie, daniele.

       
      echo "<table width=\"600px\">";
          echo "<tr>\n";
       echo "<td>\n";
       echo "";
          echo "</td>\n";
       echo "<td>\n";
       echo "<b>Q.tà</b";
          echo "</td>\n";
       echo "<td>\n";
       echo "<b>Art.</b>";
          echo "</td>\n";
       echo "<td>\n";
       echo "<b>Descrizione</b>";
          echo "</td>\n";
       echo "<td>\n";
       echo "<b>Sc. %</b>";
          echo "</td>\n";
       echo "<td>\n";
       echo "<b>Impon. ?</b>";
          echo "</td>\n";
       echo "<td>\n";
       echo "<b>SubTot ?</b>";
          echo "</td>\n";
          echo "</tr>\n";
       
      // recupero i dati dal DB
      $query = "SELECT * FROM dettaglio WHERE ID_ORDINE ='".$sql_cod_ordine ."'"; 
      $res = mysql_query($query) or die (mysql_error());
      // numero delle immagini presenti nel DB
      $n_img = mysql_num_rows($res);
      // verifico che il DB ospiti almeno un'immagine
      if($n_img >= 1 ){
        // stabilisco il numero di righe e colonne della nostra tabella per l'impagninazione
        $colonne = 1;
        $righe=0;
        // ciclo tutti i record recuperati attraverso la nostra query
        while ($f=@mysql_fetch_array($res)){
          $righe++;
          $id_dettaglio = $f['ID_DETTAGLIO'];
       $id_ordine = $f['ID_ORDINE'];
          $id_prodotto = stripslashes($f['ID_PRODOTTO']);
          $quantita = stripslashes($f['QUANTITA']);
          $sconto = stripslashes($f['SCONTO']);
          $totale = stripslashes($f['TOTALE']);
       $fascia_del=$_POST["fascia"];
       
       //recupero descrizione e nome del prodotto
       
       $mysqlc->query("SELECT * FROM prodotti WHERE ID_PRODOTTO='".$id_prodotto."';");
        $result_prod = mysql_fetch_array($mysqlc->result, MYSQL_ASSOC);
       
          // stampo la cella contenente i dati
       
          echo "<tr>\n";
       echo "<td>\n";
       echo "<input type=checkbox name='$id_dettaglio' value='$id_dettaglio'>";
          echo "</td>\n";
       echo "<td>\n";
       echo $quantita;
          echo "</td>\n";
       echo "<td>\n";
       echo $result_prod['NOME'];
          echo "</td>\n";
       echo "<td>\n";
       echo $result_prod['DESCRIZIONE'];
          echo "</td>\n";
       echo "<td>\n";
       echo $sconto;
          echo "</td>\n";
       echo "<td>\n";
       echo $result_prod['PREZZO'];
          echo "</td>\n";
       echo "<td>\n";
       echo $totale;
          echo "</td>\n";
          echo "</tr>\n";
          echo "<tr>\n";
          echo "<td colspan=\"8\">\n"; 
          echo "<hr>\n"; 
          echo "</td>\n"; 
          echo "</tr>\n";
       
          // quando il numero di righe equivale al valore impostato nella variabile $righe
          // procedo a chiudere la linea e ad azzerare il valore di $righe
          if ($righe == $colonne){
            echo "</tr><tr>\n";
            $righe = 0;
          }
        }
      }else{
        // stampo un messaggio se il DB è vuoto
        echo "Nessun Prodotto inserito. Seleziona un prodotto, indica la quantità e premi <b>invio</b>.";
      }
       echo "<tr><td colspan='5' height='25' align='center'><input type='hidden' name='del_id' value='$id_ordine'><input type='hidden' name='fascia' value='$fascia_del'><input type=reset value='Ripristina'>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<input type=submit value='Elimina Selezionati'>";
      @mysql_close($cn);
      echo "</table>";
      ?>
        </form>
       
      
      

      nello specifico, la variabile $totale = stripslashes($f['TOTALE']); della tabella "dettaglio" contiene il costo di ogni singolo articolo

      mi servirebbe totalizzare tutti i campi TOTALE della tabella DETTAGLIO che condividono lo stesso id_ordine

      PS= la tabella dettaglio ha i seguenti campi: id_dettaglio; id_ordine; id_prodotto; imponibile; quantita; totale.

      aspetto le vostre considerazioni.

      a presto.:ciauz:

      postato in Coding
      D
      danielix
    • RE: .htaccess uso corretto del RewriteRule

      Ciao **metaline **

      non ho capito il perchè tu usi questo tipo di codice

      RewriteRule ^directory-one/$ /directory-one/noindexpage.htm [L,NC,NS]ho un presentimento perchè io vorrei scrivere un link in questo modo

      [php] echo "<a href='ww w.sito.it/directoryONE/$tipologia/$paese/$path'>link</a>";[/php]che dovrebbe venire interpretato secondo questa regola

      RewriteRule ^directoryONE/([^/\.]+)/?$ file.php?path=/$3 
      ```in questo modo **sito.it/directoryONE/tipologia/paese/path-pagina**
       
      **ma non funzionaaaaa!!!!**
       
      Allora ho pensato che mettendo $ dopo directoryONE dovrebbe leggere le successive directory come variabili di cui io utilizzo solo la 3a.
       
      Aiutami, please!
       
      A presto, daniele
      postato in SEO
      D
      danielix
    • RE: [php] funzioni per il backup di un db mysql

      ciao a tutti, probabilmente ciò che sto per dire sbigottirà qualcuno ma...

      questo tipo di script come si esegue? voglio dire basta salvarlo nella root del nostro sito e parte da solo o bisogna configurare qualcos'altro? (ora di avvio, eccetera...)

      io ho visto anche questa discussione triplaw.claudiogarau.it/php/Automatizzare_i_Backup_di_MySQL_con_PHP.php

      solo che rimando con il dubbio?

      grazie per le vostre risposte.

      postato in Coding
      D
      danielix
    • RE: non va la funzione mail()

      ciao
      inviando testo non formattato le mail partono regolarmente.

      da qui desumo che il server di posta sia ok. o sbaglio?

      il problema nasce, appunto, quando inserisco nel $messaggio i vari tag html

      aspetto, daniele.

      postato in Coding
      D
      danielix
    • non va la funzione mail()

      ciao a tutti,
      con questo primo thread di fatto esordisco in questa community.

      io ho un file di invio mail che segue ad un form. questo file funziona perfettamente su hosting windows di aruba ma ora che lo devo trasferire su server dedicato sempre di aruba, lo stesso file non manda più le mail.

      ho provato a sostituire gli $headers con $intestazioni ma il risultato non cambia.

      chi mi può dare qualche dritta??? grazie

      il codice che uso al momento è il seguente

      
      <?PHP
       include "conn.php";
       
       function pagineprenotazioni($page, $pagetitle){
        $mysqlc2 = new mysqlc();
        $mysqlc2->query("SELECT id FROM pagine_richieste WHERE url_pagina = '$page' AND pagina='$pagetitle';");
        if(($result = mysql_fetch_array($mysqlc2->result, MYSQL_ASSOC)) !== FALSE ) $mysqlc2->query("UPDATE pagine_richieste SET prenotazioni = prenotazioni + 1 WHERE id='{$result['id']}';");
        else $mysqlc2->query("INSERT INTO pagine_richieste SET url_pagina = '$page', pagina = '$pagetitle', prenotazioni = '1';");
       }
       
       $nome = $_POST['nome'];
       $mail = $_POST['mail'];
       $telefono = $_POST['telefono'];
       $cellulare = $_POST['cellulare'];
       $fax = $_POST['fax'];
       $localita = $_POST['localita'];
       $periodosoggiornoda = $_POST['periodosoggiornoda'];
       $periodosoggiornoal = $_POST['periodosoggiornoal'];
       $tiporesidenza = $_POST['tiporesidenza'];
       $altro = $_POST['altro'];
       $numeropersone = $_POST['numeropersone'];
       $budget = $_POST['budget'];
       $messaggio = $_POST['messaggio'];
       
       $mysqlc->query("INSERT INTO richieste SET 
             nome='$nome',
             mail='$mail',
             telefono='$telefono',
             cellulare='$cellulare',
             fax='$fax',
             localita='$localita',
             periodosoggiornodal='$periodosoggiornoda',
             periodosoggiornoal='$periodosoggiornoal',
             tiporesidenza='$tiporesidenza',
             altro='$altro',
             numeropersone='$numeropersone',
             budget='$budget',
             messaggio='$messaggio',
             data_ricezione_richiesta='".time()."',
             stato='0';");
         // Specifica la tua mail e quella del destinatario
         $mail_mittente = "[EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]";
         $mail_destinatario = "[EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]";
         // Specifica l'oggetto ed il corpo della mail
         $mail_oggetto = "Messaggio di prova 6";
         //$mail_corpo = "Questo è un messaggio di prova per testare la mia applicazione";
       
       $headers = "X-Mailer: Salento\n";
       
       // costruiamo le intestazioni specifiche per il formato HTML
       $headers .= "MIME-Version: 1.0\n";
       $headers .= "Content-Type: text/html; charset=\"iso-8859-1\"\n";
       $headers .= "Content-Transfer-Encoding: 7bit\n\n";
       
       // Messaggio
       $messaggio = "
       <!DOCTYPE html PUBLIC '-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN' 'http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd'>
       <html xmlns='http://www.w3.org/1999/xhtml'>
       <head>
       <meta http-equiv='Content-Type' content='text/html; charset=iso-8859-1' />
       <title>SALENTO.IT - Richiesta di Contatto</title>
       </head>
       
       <body style='text-align: center;'>
        <div style='border: solid 0px; width: 752px; padding-top: 150px; margin: auto; background-image: url(http://www.viagginelsalento.it/banner/logo-salento.jpg); background-repeat: no-repeat; background-position: top;'>
       
        <div style='padding: 15px; border-top: solid #0000FF 1px; width: 100%;'>
           <div style='float: left; text-align: left;'>
            <b>Nome:</b><br />
            <b>Mail:</b><br />
            <b>Telefono:</b><br />
            <b>Cellulare:</b><br />
            <b>Fax:</b><br />
            <b>Localita:</b><br />
            <b>Dal:</b><br />
            <b>Al:</b><br />
            <b>Tipo di residenza:</b><br />
            <b>Numero di persone:</b><br />
            <b>Budget:</b><br />
           </div> 
           <div style='margin-left: 150px; text-align: left;'>
            $nome<br />
            $mail<br />
            $telefono<br />
            $cellulare<br />
            $fax<br />
            $localita<br />
            $periodosoggiornoda<br />
            $periodosoggiornoal<br />
            $tiporesidenza<br />
            $numeropersone<br />
            $budget<br />
           </div>
           <div style='text-align: left; padding-top: 25px; padding-bottom: 25px;'>
            <b>Messaggio:</b><br />
            <div style='border: solid 1px; padding: 5px; width: 700px; height: auto;'>
            ".nl2br($messaggio)."
            </div>
            <br /><br /><br />
            <b>Altro:</b><br />
            <div style='border: solid 1px; padding: 5px; width: 700px; height: auto;'>
            ".nl2br($altro)."
            </div>
           </div>
       
         </div>
         <div style='border-top: solid 1px; width: 100%; text-align: left; padding: 15px; font-family: Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 12px;'>
          <p>";
       
       #############################################################################
       # Calcola la pagina precedente da cui viene l'utente
       $uip = $_SERVER["REMOTE_ADDR"];
       $db = "_1";
       $mysqlc = new mysqlc();
       $mysqlc->query("SELECT * FROM `salento_details` WHERE ip='$uip' ORDER BY `date` DESC LIMIT 0, 10;");
       $messaggio .= "<b>L'utente, prima di prenotare con il form, si trovata nelle pagine:</b><br />"; 
       $cnt = 3;
       while(($result = mysql_fetch_array($mysqlc->result, MYSQL_ASSOC)) !== FALSE){
        echo $result['currentPage'];
        if(strtolower($result['currentPage']) == "http://www.viagginelsalento.com/form.htm") continue;
        else {
         $messaggio .= "$cnt - <b>URL:</b> <font style='color: #FF0000;'>{$result['currentPage']}</font> <b>Titolo:</b> <font style='color:;'>{$result['titlePage']}</font><br />";
         pagineprenotazioni($result['currentPage'], $result['titlePage']);   
         if($cnt == 1) break;
         else $cnt--;
        }
       }
       
       $messaggio .= "
          </p>
         </div> 
       
       </body>
       </html>
       ";
       
         // Invia la mail e lancia un messaggio di conferma
         if (mail($mail_destinatario, $mail_oggetto, $messaggio, "From: $mail_mittente", $headers))
         {
             echo "Messaggio inviato con successo a $mail_destinatario";
         }
         // oppure un messaggio di errore in caso di fallimento
         else
         {
             echo "Errore. Nessun messaggio inviato.";
         }
      ?>
      
      

      mi restituisce sempre ERRORE. NESSUN MESSAGGIO INVIATO.:x

      postato in Coding
      D
      danielix