Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. danielej
    3. Post
    D

    danielej

    @danielej

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 61
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.gidinet.com
    0
    Reputazione
    61
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da danielej

    • RE: Problema con HOSTING2.it

      Salve, mi intrometto per un rapido chiarimento:

      Il metodo per bloccare il trasferimento per cambio di intestatario da parte di godaddy/wildwestdomains è legato indirettamente alle condizioni di icann, le policy non prevedono il blocco del trasferimento per cambio di intestatario.

      Non conosco le policy di wildwestdomains per i rivenditori ma dovrebbero essere le stesse di godaddy. Godaddy in fase di modifica dei dati dell'intestatario chiede di accettare di non trasferire il dominio per 60 giorni, c'è un paragrafo nel modulo, quindi vale la regola al punto 6 delle condizioni dell'icann perchè l'intestatario in quel momento ha fatto quella scelta.

      postato in Hosting e Cloud
      D
      danielej
    • RE: Cancellazione EU

      Ciao, la scadenza dei domini eu non si prolunga con i trasferimenti, torna a 1 anno dalla data di conclusione del trasferimento, quindi se trasfersci un dominio eu qualche mese prima della scadenza quei mesi sono persi.

      In ogni caso con i domini .eu conviene comunque fare il trasferimento un po di giorni prima della scadenza, perchè dopo la scadenza sono messi in quarantena e il trasferimento da quello stato ha un costo molto più alto.

      postato in Hosting e Cloud
      D
      danielej
    • RE: Trasferimento impossibile causa Register non contattabile

      Ciao,
      se si tratta di un dominio diverso da .it quasi certamente da scaduto non si potrà trasferire, di solito poco dopo la scadenza i domini vengono bloccati, comunque ad aspettare ancora c'è il rischio che il dominio sia cancellato quindi dovrai almeno rinnovarlo.
      A questo punto ti conviene contattare il registrar a cui si appoggia la società con cui è registrato il dominio per vedere cosa si può fare, almeno per rinnovare il dominio.
      Puoi trovare il nome del registrar facendo un whois del dominio.

      postato in Hosting e Cloud
      D
      danielej
    • RE: Cancellazione EU

      I rinnovi dei domini .eu sono automatici e la procedura può essere gestita in vario modo in base al registrar.
      In base a come i registrar gestiscono le procedure le possibilità sono due:

      • se il contratto del registrar prevede il tacito rinnovo allora ci sarà da dare disdetta entro i termini previsti
      • se non c'è il tacito rinnovo allora il registrar manderà in cancellazione tutti i domini non rinnovati entro i termini.

      I domini non rinnovati vanno in quarantena e sono cancellati definitivamente dopo 40 giorni.

      Vista la pagina che hai indicato il tuo caso sembra essere il primo.

      Considerato che rinnovare un dominio eu scaduto (e quindi in quarantena) ha un costo molto più alto del normale rinnovo è possibile che dei registrar preferiscano usare una procedura di rinnovo automatico anzichè di disdetta automatica.

      Edit: ho girato un po nella kb di aruba e ho trovato questo:
      http : //assistenza.aruba.it/kb/idx/25/1065/00004Rinnovo/article/Cosa--la-Quarantena-per-i-domini-eu.html

      per cui pare che anche loro diano disdetta per i domini non rinnovati, sei sicuro che tu debba dare disdetta via raccomandata anche per non rinnovare il dominio?

      postato in Hosting e Cloud
      D
      danielej
    • RE: Sito compare e ricompare

      I dns puntano al nuovo server, si tratta di un problema dovuto alla propagazione delle modifiche quindi c'è da aspettare ancora del tempo.

      Se hai windows, da un prompt dei comandi potresti provare ad eseguire: ipconfig /flushdns in modo da svuotare la cache tenuta dal sistema operativo, vale solo per il tuo computer.
      Però se il vecchio indirizzo fosse ancora in cache nei dns del provider della connessione a internet per ora non avrà effetto.

      postato in Hosting e Cloud
      D
      danielej
    • RE: Sito compare e ricompare

      Ora il sito non si apre del tutto, è rallentato, o ricevi qualche messaggio di errore?

      Cmq qui, a parte il problema di propagazione dei dns che avevo ieri e che ho ancora oggi per un po di ore, il sito funziona.

      Edit: però l'errore che ricevo quando apro il sito dal browser e finisco sul server di blogger è :
      Server Not Found
      Error 404

      E' lo stesso che ricevi tu?

      postato in Hosting e Cloud
      D
      danielej
    • RE: Sito compare e ricompare

      Il problema di propagazione dei dns per qualcuno c'è. Ad esempio da me con due dns che sto usando ora (interbusiness): un server ha ancora in cache l'indirizzo del server di blogger e l'altro quello di apthost, il server di blogger che restituisce il messaggio "Server Not Found", quindi in condizioni normali avrei il 50% di possibilità di non vedere il sito.

      Cmq sempre bypassando i dns vedo che ora si apre il sito e appare velocemente, quando ho scritto il messaggio prima ci metteva quasi 1 minuto a scaricare l'intera pagina.

      postato in Hosting e Cloud
      D
      danielej
    • RE: Sito compare e ricompare

      Se hai cambiato l'ip del server nei dns nelle ultime 24/48 ore potrebbe essere necessario ancora un po di tempo per via della propagazione delle modifiche quindi qualcuno potrebbe non vedere il nuovo sito per quello.

      Cmq vedo che per caricare w w w. asteribasso.org ci vuole molto tempo, non solo per ricevere la risposta dal server ma anche per trasferire l'intera pagina, ho usato un mio tool e non il browser web perchè con quello al momento non mi si apre.

      Per capire se si tratta di un problema di rete/banda o altro provare due cose:

      • caricare una pagina statica di pochi kb in modo da vedere se dal browser si apre
      • caricare un file zip (o qualche altro archivio) di alcuni mb e provare a scaricarlo per vedere a che velocità va in download.
        Se anche scaricando dei contenuti statici tutto va lento allora c'è la possibilità che si tratti di un problema di banda, perchè i file statici non incidono molto sull'uso di cpu/ram.
      postato in Hosting e Cloud
      D
      danielej
    • RE: Servage non mi ha rinnovato il dominio

      I domini .it restano 60 giorni nello stato di NO-PROVIDER e altri 30 giorni in REDEMPTION-NO-PROVIDER, in entrambi gli stati i domini si possono recuperare e rinnovare, li può ripristinare direttamente il maintainer (ovvio su richiesta di rinnovo del cliente). Tutto è specificato nelle guideline del nic.it.

      Qualcosa dovrà essere andato male nella loro procedura di rinnovo perchè i domini .it non vanno in NO-PROVIDER da soli, ma ora comunque lo possono ripristinare.

      In ogni caso cancellare e recuperare un dominio per rinnovarlo è davvero assurdo, qualsiasi sia l'estensione, a fare così si rischia di perderlo senza motivo.

      postato in Hosting e Cloud
      D
      danielej
    • RE: Registrare dominio .it per un cliente

      @LostCore said:

           Ciao a tutti!
      

      In questi giorni sto lavorando per un cliente (il primo che mi capita senza già un sito online), il quale intende delegare a me tutta la parte di registrazione del dominio.

      Il problema è che, trattandosi di un .it per il sito di un negozio - senza vendita online -, non ho idea di come la cosa funzioni: chi firma la LAR? Devo registrare a suo nome (e se si, come?) o a mio? Mi ha dato i soldi per pagare il primo anno, ma quelli che seguiranno?

      Il dominio dovrà essere intestato al cliente/negozio, salvo che non sia qualche valido motivo per non farlo, comunque questo vale per tutti i domini, non solo per i .it.
      Dovrai fare l'ordine mettendo come intestatario il cliente, poi chiaramente sulla LAR ci dovranno essere i dati del cliente che dovrà firmarla.

      Non mi è chiaro il discorso del pagamento, cioè sia dominio sia hosting hanno il loro canone.
      Il tuo scopo è rivendere dominio/hosting (quindi il provider fattura a te e tu fatturi al cliente)? o semplicemente fare l'operazione per conto del cliente?
      In ogni caso questo aspetto va chiarito all'inizio.

      @LostCore said:

      PS: Credo dovrei fare in modo da indicare come Technical Contacts e Registrar il mio nome, e come Registrant e Admin Contact il suo. Ma come?

      I campi admin/registrant avranno i dati riportati sulla LAR, per i contatti tecnici si possono modificare ma dovrai chiedere al provider a cui ti appoggi come e cosa potrai fare.

      Per il campo registrar del whois, quello non si può cambiare, indica il maintainer che registra il dominio, e nella situazione attuale ti appoggerai a un'altro maintainer quindi ci sarà il suo nome.

      postato in Hosting e Cloud
      D
      danielej
    • RE: soluzione per swicthare hosting

      Per cambiare in modo manuale gli IP basta cambiare i record relativi all'hosting nei dns del dominio, magari qualche giorno prima di fare il cambio abbassi il TTL a 1-2 ore o anche meno per limitare i problemi dovuti alla propagazione delle modifiche, dico limitare perchè ci possono essere provider con policy per la gestione della cache delle query dns non standard.
      Se poi ti aspetti di fare più cambi oltre ad avere un dominio con gestione dns ti serviranno due hosting che ti dovranno permettere di funzionare anche senza l'obbligo di usare i server loro dns perchè se dovessi cambiare server dns non avresti modo di limitare il problema dei tempi di propagazione.

      Se invece vuoi fare il cambio di IP in automatico in base a determinate regole che definirai (es. come failover basato sui dns, o per qualche altro motivo) diventa difficile, nel senso che la procedura detta prima dovrà essere gestita da un terzo server su cui gira un software apposito.

      postato in Hosting e Cloud
      D
      danielej
    • RE: DNS godaddy e tophost

      Se hai registrato un dominio .it non è detto che sia un problema di aruba, potrebbe essere un problema anche di godaddy, non perchè non funzioni ma per il funzionamento del registro del ccTLD .it.

      Per cambiare i dns di un dominio .it i server devono passare il test del nic.it, sul sito c'è una procedura di test per verificare il funzionamento dei dns, puoi fare il test da qui: nic.it/cgi-bin/DNSCheck/index.cgi (aggiungi www all'indirizzo)

      Di solito dns e hosting sono collegati quindi per cambiare i dns del dominio .it l'hosting deve già essere configurato, vari provider stranieri invece spesso fanno cambiare i dns prima di configurare l'hosting, in quel caso ti troveresti in questa situazione:

      • sul servizio hosting i dns non sono ancora configurati
      • i dns non essendo configurati non passano il test del nic, e quindi non puoi far puntare il dominio all'hosting.
        Per capire cosa non va verificato il messaggio di errore del test che ho indicato prima.
      postato in Hosting e Cloud
      D
      danielej
    • RE: A chi devo intestare il dominio?

      Dal lato pratico dipende dagli accordi/contratti che si hanno con il cliente.

      Per quanto riguarda la possibilità di trasferire il dominio: se non è intestato al cliente, il cliente non lo può nemmeno trasferire/gestire... quindi deve esserci un valido motivo per farlo intestare alla società che gestisce il sito e non al cliente.

      Ad esempio, ma è un caso estremo, se il cliente non fosse europeo e volesse un dominio .it anche senza averne i requisiti dovrebbe chiedere per forza a un soggetto europeo di fare da intestatario.

      Per la possibilità di far rifare (o anche solo aggiornare) il sito da una società differente, dipende dagli accordi presi, ma ci potrebbero essere casi un cui la società oltre a sviluppare il sito debba per forza fornire l'hosting, esempio se la società opera come ASP (inteso come application service provider) allora ti dovrebbe fornire un suo software che gira sui suoi server e avrà condizioni d'uso precise.
      I casi sono vari dipende dagli accordi che si hanno con chi si occupa della realizzazione del sito.

      postato in Hosting e Cloud
      D
      danielej
    • RE: Redirect DNS su sito web in Aruba

      Il problema di base è che via DNS non si fa un redirect ma si fa puntare il dominio ad un'altro server web, di conseguenza il server web di destinazione deve essere configurato per accettare le richieste dirette al nuovo dominio.

      Riguardo ai dns mi era sfuggito il doppio host A/CNAME, nella lista ci sono sia un record CNAME sia un record A per lo stesso indirizzo, dovrai toglierne uno dei due, può essere comodo lasciare il CNAME che non è legato all'IP. Lo scopo finale di entrambi i tipi di record è lo stesso cioè permettere al computer di chi accede al sito di ottenere l'IP del server di destinazione, anche se il funzionamento è diverso.

      Sui DNS, a parte togliere l'host duplicato A/CNAME, non dovrai fare altro, il resto della configurazione va fatto sul server web.

      Nel momento in cui metti l'indirizzo IP del server nel browser è normale che si veda la pagina predefinita del server, appare la pagina predefinita anche quando l'indirizzo web che cerchi di aprire non è configurato, negli hosting condivisi l'IP del server è condiviso tra tutti i siti ospitati, se avessi un IP dedicato per il tuo sito arriveresti al tuo sito anche aprendo l'IP dal browser.

      Sul server web dovrai registrare un'alias per il dominio, il modo esatto di chiamare la procedura può variare in base al pannello di controllo comunque dovrai associare il nuovo indirizzo allo stesso stesso spazio web del sito principale, se non riesci a individuare la procedura giusta per questa operazione ti conviene provare a chiedere all'assistenza per non rischiare di creare problemi al sito cambiando qualcos'altro.

      postato in Hosting e Cloud
      D
      danielej
    • RE: Redirect DNS su sito web in Aruba

      Non so se su aruba si possono associare alias al dominio principale dell'hosting, comunque in generale far puntare un dominio su un'hosting di un'altro dominio tramite i dns server non è equivalente a fare un redirect web , quindi si possono ottenere risultati differenti e la configurazione dell'hosting sarà differente.
      Nel tuo caso manca sicuramente l'associazione del dominio secondario all'hosting sul server web del dominio primario.

      Riguardo alla diversità tra CNAME e redirect partendo da un "dominioprimario.it" e un "dominiosecondario.com" :

      • con un CNAME crei un'alias per un'altro record DNS, con un A Record fai puntare l'indirizzo direttamente all'IP, di conseguenza in entrambi i casi il server web dovrà essere configurato per rispontere anche alle richieste per il dominio secondario, e otterrai come risultato che la navigazione proseguirà sull'indirizzo da te creato, cioè il visitatore che apre "dominiosecondario.com" continuerà a navigare su "dominiosecondario.com".
      • con un redirect web la richiesta viene reindirizzata sulla pagina web di destinazione e la navigazione prosegue li, quindi non devi modificare la configurazione del server web, e quando il visitatore aprirà "dominiosecondario.com" verrà reindirizzato verso "dominioprimario.it" e proseguirà la navigazione da li.
      • Nel caso di un redirect con URL cloaking il visitatore vedrà anche l'indirizzo "dominiosecondario.com" nella barra del browser ma il funzionamento sarà lo stesso del redirect normale.
      postato in Hosting e Cloud
      D
      danielej
    • RE: [Aruba] Lasciar scadere un dominio e ricomprarlo

      Ciao, in generale se lasci scadere un dominio per ricomprarlo, difficilmente lo recuperi:

      • Probabilmente se il dominio ha un nome con un minimo di valore o è un sito visitato, verrà recuperato da qualcun'altro, potresti però provare con società di backorder, non conosco bene Tucows quindi non ti so dare informazioni più precise.
      • Anche se tutto andasse bene e il dominio fosse lasciato libero resterà bloccato circa 70~75 giorni dalla scadenza senza poterlo recuperare (tra renewal grace/redemption grace period/pending delete)

      Se il dominio è importante ti conviene rinnovarlo in modo da avere più tempo a disposizione per rintracciare l'attuale intestatario, perchè anche se volessi trasferirlo ti servirà comunque la sua autorizzazione.

      postato in Hosting e Cloud
      D
      danielej
    • RE: gestione email nel cambio maintainer

      Ciao,
      per il cambio maintainer di un dominio .it senza cambio di intestatario si può fare come hai detto, se invece fosse cambio provider + cambio intestatario questo non sarebbe possibile perchè il trasferimento andrebbe confermato dal nic.

      L'idea di inviare il fax giovedì potrebe funzionare, solo che il tempo impiegato dal nic.it non è sempre costante, se un giorno arrivano poche richieste potrebbero metterci poche ore per arrivare al tuo fax, se invece arrivano tante richieste potrebbero anche metterci un giorno o più.

      Visto che i fax inviati al nic e approvati restano validi per 10 giorni lavorativi, potrebbe esserci un'altra alternativa, ma dipende da come sono gestite le procedure da parte del nuovo provider, quindi dovrai verificare cosa puoi fare con il nuovo provider prima di procedere:

      • Se il nuovo provider gestisce le richieste dei domini .it manualmente puoi chiedergli se, pur facendo l'ordine prima, può comunque aspettare il venerdì per concludere il trasferimento, ad esempio fai l'ordine e mandi il fax lunedì-martedì però il provider conclude il trasferimento comunque venerdì.
      • Se il nuovo provider utilizza un sistema automatico per le richieste dei domini .it e il sistema che usa lo permette (non è detto che sia sempre possibile), potresti inviare il fax qualche giorno prima di fare l'ordine, la richiesta anche se approvata dal nic non sarà eseguita dal nuovo provider perchè non hai fatto l'ordine, a questo punto di venerdì potrai fare l'ordine e il dominio sarà trasferito.

      Tornando alle tue domande invece:

      1. Per le e-mail durante il cambio di DNS, una parte arriverà al vecchio provider, un'altra parte potrebbe andare persa o respinta, se il messaggio è respinto il mittente dovrebbe ricevere il messaggio di errore.
        Alcuni servizi di posta usano policy di cache dei dns non standard e tengono i dati in cache per più giorni.

      2. Per il cambio di DNS se puoi ti conviene usare direttamente i nuovi DNS, se non riesci a fare entrambi i cambi prima dell'aggiornamento dei root nameserver raddoppi i problemi.

      3. I fax sono controllati dagli operatori del nic, in un giorno festivo i fax quindi restano fermi in coda.

      postato in Hosting e Cloud
      D
      danielej
    • RE: DNS "ballerini"

      Ciao, in generale in caso di cambiamenti ai dns anche contando i tempi di propagazione, entro 48 ore dovrebbe funzionare tutto, puoi fare qualche prova sui dns per vedere che tipo di risposta ricevi dai dns:

      per ciascun dominio fai la procedura seguente:

      Da un prompt dei comandi (windows) esegui questa istruzione:

      
      nslookup -type=ns dominio.it
      
      

      riceverai in risposta l'elenco dei dns di dominio.it, es.

      
      Server:  <nomeserver>
      Address:  <indirizzo>
      
      Risposta da un server non di fiducia:
      dominio.it     nameserver = **dns1.provider.ext**
      dominio.it     nameserver = **dns2.provider.ext**
      ..... eventuali altri dns
      
      
      

      a questo punto, se l'host che non va è ad esempio sottodominio.dominio.it per ciascuno dei dns trovati prima fai:

      
      nslookup sottodominio.dominio.it **dns1.provider.ext**
      
      

      e riceverai in risposta il record (o i record associati), e controllerai che siano corretti, es.

      
      Server:  <nomeserver>
      Address:  <indirizzo>
      
      Nome:    sottodominio.dominio.it
      Address:  nnn.nnn.nnn.nnn
      
      

      se fai questa prova da linux sostituisci il parametro -type con -query

      Ci sono altre prove più approfondite che si possono fare ma a farle a mano (o scrivere una guida passo passo) va via parecchio tempo, se posti i domini / sottodomini che non vanno, al max via pm se non ti va di pubblicarlo, posso vedere cosa non va in dettaglio.

      postato in Hosting e Cloud
      D
      danielej
    • RE: procedure di traferimento di un sito da un MNT a un altro?

      Ciao,

      il blocco dei trasferimenti, chiamato in genere registrar lock o in modo equivalente, non c'è per i domini .it, per questi domini basta inviare il fax al nic.it.

      Nei domini .it esiste uno stato chiamato REGISTRAR-LOCK in cui il dominio non può essere modificato o trasferito ma esiste per motivi completamente diversi che non c'entrano con la protezione da trasferimenti (viene infatti utilizzato in procedimenti legali di vario tipo), purtroppo chiamandosi allo stesso modo può creare confusione.

      postato in Hosting e Cloud
      D
      danielej
    • RE: 500 (errore interno del server)

      Ciao,
      non è detto che si tratti di un problema di server, ma prima di tutto c'e' da vedere quale'è l'errore esatto.

      Se l'errore capita sempre potresti provare a disattivare gli errori personalizzati dal web.config (voce customErrors della sezione system.web) e vedere il messaggio d'errore esatto che viene visualizzato aprendo la pagina dal browser.

      Esempio della modifica:

      
      <?xml version="1.0"?>
      ........
      <configuration>
          ........
          <connectionStrings/>
          <system.web>
            ................
            <customErrors mode="Off"></customErrors>
            ................
          </system.web>
      </configuration>
      
      

      Oppure se gli errori capitano solo a in condizioni particolari potrebbe essere necessario intercettarli dal global.asax o con un httphandler o httpmodule, ma per questo dipende da come è progettato il sito.

      postato in Hosting e Cloud
      D
      danielej