Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. danielegenovese
    3. Post
    D

    danielegenovese

    @danielegenovese

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da danielegenovese

    • RE: Devo decidere, dipendente o imprenditore?

      up...pleas
      up

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danielegenovese
    • Devo decidere, dipendente o imprenditore?

      salve a tutti,
      questo è il mio primo post e si evincerà anche dal contenuto. Sperando di essere sintetico e allo stesso chiaro vi chiedo:

      mi sono Laureato il mese scorso e sono di fronte ad un bivio e ne devo uscire al più presto. Da quasi 6 mesi mi trovo all'interno di un'azienda he opera nel commercio, io svolgo mansioni che vanno dalla pura vendita (AGENTE) alla realizzazione di strutture informatiche interne (e-commerce, gestione aziendale, marketing pianificazione, etc.). In questi giorni ho ricevuto, dopo anni di trattative l'autorizzazione da parte di un'azienda produttrice estera la possibilità di distribuire in italia i loro prodotti di abbigliamento (B2B), fermo restando che non voglio abbandonare l'attuale azienda e lasciare in seconda posizione la possibile commercializzazione.

      A questo punto: quale potrebbe essere la migliore soluzione per me?

      -Farmi ingaggiare dall'azienda e nel contempo attivare l'azienda di commercializzazione.
      -Farmi ingaggiare part-time e aprire l'azienda di commercializzazione.
      -Aprire una società che abbia nell'oggetto socialesia la consulenza che la commercializzazione e quindi fatturare al mio attuale Titolare e gestire l'attività di commercializzazione.

      ovviamente chiedo un consiglio fiscale che faccia comodo a me ed al mio titolare attuale, dal puno di vista fiscale e contributiva.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danielegenovese