Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. daniele
    3. Post
    D

    daniele

    @daniele

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.danielecascone.com Località Ragusa Età 47
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da daniele

    • RE: redirect di alcuni domini con htaccess

      @osvi said:

      dunque l'unica idea che mi è venuta è quella relativa al funzionamento di vbseo

      c'è un htaccess che prende tutte le richieste (meno alcune, es /admincp, ma non è rilevante) e le ributta a vbseo.php con QSA

      es. forumdisplay.php?fid=1 => vbseo.php?fid=1

      vbseo.php:

      • abilita il buffering dell'output (niente viene inviato al browser ma solo scritto in un buffer)
      • include poi forumdisplay.php (che viene eseguito e riempie il buffer)
      • al termine dell'esecuzione (alla linea sotto) il buffer contiene l'html della pagina finale (ci accedi come ad una variabile, $html = getbuffer(..) .. non ricordo i nomi delle funzioni, cerca su php.net)
      • con delle regexp (ereg_replace) rimpiazza, nel buffer, "altrodominio" con "miodominio"
      • scrive il buffer sul browser

      ti serve quindi sia un htaccess che uno script php 🙂

      ciao
      Francesco

      proverò questa soluzione.
      grazie dell'aiuto!

      a presto

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      daniele
    • RE: redirect di alcuni domini con htaccess

      quindi con htaccess non è possibile una cosa del genere.

      ti ringrazio per l'aiuto!
      a presto 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      daniele
    • RE: redirect di alcuni domini con htaccess

      @massimux said:

      hai ragione mi sa che ho detto una enorme bufala....

      non puoi ma puoi farlo lato codice in modo che il link che si inserisce nel database se appartiene a quei domini da reindirizzare non venga proprio salvato o venga salvato ma nascosto dal tuo dominio.

      Purtroppo non va a prendere l'url da un database, ma sta proprio in mezzo all'html (ad esempio un collegamento a un javascript).

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      daniele
    • RE: redirect di alcuni domini con htaccess

      @massimux said:

      certamente se sai precisamente il dominio da "alterare"

      ...e come si fa?
      supponendo che il dominio da alterare si chiama "www .dominiodaalterare.it"?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      daniele
    • redirect di alcuni domini con htaccess

      Salve a tutti,
      ho usato diverse volte htaccess per fare redirect e url rewriting, ma adesso mi è capitata una situazione che non so come affrontare.

      Dentro il dominio www .MioDominio.com ho alcune pagine contenenti dei link a www .AltroDominio.com

      io vorrei, tramite htaccess, fare in modo che tutti i link che rimandano a www .AltroDominio.com vengano riscritti e reindirizzati su www .MioDominio.com
      Questo vale solo per www .AltroDominio.com ... altri link ad altri domini rimangono inalterati.

      quindi ad esempio, il link
      www .AltroDominio.com/js/prova.js

      diventa:
      www .MioDominio.com/js/prova.js
      oppure
      /js/prova.js

      è possibile farlo con htaccess?

      grazie!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      daniele
    • Sito dai contenuti erotici

      Un saluto al forum,
      scrivo perché ho un quesito da proporre e, anche se credo di conoscere la risposta, vorrei avere una conferma da parte degli esperti.

      In fatto di leggi italiane, come ci si deve comportare di fronte ad un sito che abbia dei contenuti che possono sconfinare nell'erotismo?
      Mi spiego meglio: si tratta di realizzare un sito che parla di "arte erotica", ma il punto centrale sarebbe sempre e solo il campo dell'arte.

      Per essere più precisi, il sito avrebbe queste caratteristiche:

      1. Parlare di erotismo e dei concetti di "bellezza". Si partirebbe dall'arte classica fino ai nostri giorni.
      2. Nessun legame con il mondo del porno: nessuna pubblicità a siti del genere, nessun link ingannevole o altro ancora.
      3. Lo scopo del sito sarebbe quello di segnalare artisti, scrivere articoli e mostrare immagini. Proprio su quest'ultima cosa, potrebbero crearsi dei problemi, perché finché mostro (ad esempio) le immagini delle opere di Michelangelo, non si cade nell'equivoco, ma se dovessi pubblicare anche le immagini di un fotografo attuale che ritrae nudi erotici, potrebbero esserci dei malintesi.
      4. Inserire un disclaimer, avvisando che il contenuto del sito potrebbe dar fastidio ecc ecc.
      5. Tutto il materiale è inserito, ovviamente, dietro consenso dei propri autori.

      La domanda è... un sito con tali presupposti, potrebbe avere qualche problema legale?

      grazie per l'attenzione! 😉

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      daniele
    • Cookie che scadono in php

      Ciao a tutti,

      ho uno strano problema con i cookie... non riesco a capirne la causa
      né come potrebbe essere risolto:

      Ho un'area riservata con password che gestisco con i cookie; se una
      persona effettua l'accesso, viene settato il cookie e può navigare tra
      le varie pagine dell'area riservata.

      Questo script l'ho realizzato diversi mesi fa, e in tutto questo tempo
      non ho mai avuto il minimo problema. L'ho inoltre usato e testato con
      diversi siti, su diversi server, e tutto funziona alla perfezione.

      Ma da un paio di giorni, stranamente non mi funziona più nulla,
      all'improvviso!

      Ecco cosa succede:

      1. se faccio il login, il cookie si setta, ma non mi fa entrare
        ugualmente nell'area riservata (come se il cookie non fosse stato mai
        creato o sarebbe scaduto all'improvviso)

      2. se cancello i cookie dal browser, non appena faccio l'accesso, ecco
        che tutto funziona, ma dopo un tempo non definito, scade tutto e non
        riesco ad entrare.

      3. se più avanti rifaccio l'accesso, ecco che NON funziona di nuovo:
        bisogna cancellare ancora i cookie (in pratica funziona una volta si e
        una no).

      faccio notare anche le seguenti cose:

      • non ho toccato nulla nel codice, tutto è avvenuto all'improvviso

      • non è un problema solo del mio browser, ho testato la cosa da
        diversi computer.

      • se provo lo script su un altro server, è tutto ok

      • il cookie non ha timer(), teoricamente dovrebbe cancellarsi non
        appena viene chiuso il browser

      quello che mi domando è questo: i cookie sono memorizzati su hard
      disk... perchè allora, visto lo strano comportamento, tutto mi fa
      pensare ad un problema di configurazione del server? C'è qualche
      opzione di apache/php che se settata male può far capitare questo
      problema?

      grazie!

      postato in Coding
      D
      daniele
    • Informativa sulla privacy, newsletter & affini

      Salve a tutti,
      da tempo cerco di capire bene cosa fare in materia di informativa sulla privacy per quanto riguarda un mio progetto online.

      spiego meglio di cosa si tratta:

      Gestisco un web-magazine online che parla di grafica, illustrazione, arte digitale, fotografia ecc...
      Il progetto è NO PROFIT, quindi dietro non c'è nessuna azienda commerciale, non vengono chiesti soldi, non si ricava nulla, neanche le spese... solo un progetto nato e cresciuto per semplice passione.

      In questo progetto c'è la possibilità di iscriversi alla newsletter.
      http://www.braintwisting.com/newsletter/
      L'iscrizione avviene tramite inserimento dell'email in un form e successiva conferma. Quindi chi si aggiunge alla newsletter lo fa di sua volontà e con successiva verifica. L'unico dato richiesto è l'email. Non ho né nomi, né indirizzi né altro. La cancellazione è altrettanto semplice e la procedura è descritta in ogni newsletter che invio.
      Non invio annunci commenrciali, ma solo comunicazioni relative al sito e ai progetti portati avanti.

      Infine, ci sono diversi moduli di contatto ( http://www.braintwisting.com/contatti/ ), dove la gente può segnalare risorse o scrivermi... è la stessa cosa che inviarmi una email, ma tramite un form ... i dati che vengono inviati tramite questo modulo (solitamente nome, email, url e messaggio) non vengono assolutamente archiviati né gestiti in alcun modo. Le email vengono usate solo per la risposta e NON vengono iscritte alla newsletter...

      quello che non sono mai riuscito a capire è: cosa devo inserire? Una pagina dove spiego dettagliatamente tutto ciò che ho appena scritto? devo fare delle modifiche ai moduli? esiste un modello simile di informativa che posso grossomodo copiare?

      grazie per l'attenzione!
      a presto,

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      daniele