Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. danielaa56
    3. Post
    D

    danielaa56

    @danielaa56

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località pavia Età 69
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da danielaa56

    • Ingegnere e musicista

      Salve a tutti. Vorrei esporre questa situazione:
      ingegnere, iscritto all'albo e Inarcassa, nel regime dei minimi, svolge la libera professione come attività principale. Vorrebbe dare lezioni private di pianoforte, aggiungendo il codice attività all'ufficio IVA, come attività secondaria. Come comportarsi con per i contributi previdenziali? Versare tutto a Inarcassa, visto che la professione di ingegnere è prevalente? Oppure iscriversi alla gestione separata Inps? In questo secondo caso, cosa dovrebbe versare all'INPS: contributo integrativo e soggettivo, oppure solo il soggettivo con aliquota più bassa? Io sarei per versare tutto all'Inarcassa, confortata anche dal parere del Ministero del lavoro (prot. 25/1/0017276 del 15/10/2010) al Consiglio Naz degli Architetti.

      Inoltre effettuerebbe qualche concerto, con importi di qualche centinaia di euro all'anno: è corretto inserirli come prestazioni occasionali con ricevuta?
      Spero di essere stata chiara, la situazione è un po' complessa.
      Grazie per il supporto.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danielaa56
    • Buonasera

      Un saluto da una nuova arrivata.
      Comincerò al più presto ad intervenire in questo forum veramente molto interessante, che seguo da qualche mese.
      Non sono commercialista, ma mi occupo della contabilità uno studio professionale e di un paio di partite IVA (professionisti) della mia famiglia. Spesso ho qualche dubbio, specialmente per interpretazioni delle tante leggi, leggine, circolari ecc e sapere di poter confrontarsi con qualcuno è veramente confortante.
      A presto

      Daniela

      postato in Presentati alla Community
      D
      danielaa56