Bene, la ringrazio. Quindi aprendo la Partita Iva in regime dei minimi ho solo l'obbligo di fare la dichiarazione dei redditi a fine anno e ho le due sole scadenze che mi ha indicato per pagare i contributi? Le ricevute per le ore di babysitting le posso fare su pacchetti orari per semplificare la contabilità? Risultando socia di un'azienda di famiglia (anche se solo nominalmente), posso comunque aprire partita iva in regime dei minimi?
daniela79
@daniela79
Post creati da daniela79
-
RE: Servizio di Babysitting e Partita IVA
-
RE: Servizio di Babysitting e Partita IVA
Starei decisamente sotto i 30.000 ?. Secondo lei quale tipo di partita IVA potrei aprire (immagino non sia possibile quella in regime dei minimi perchè fatturerei allo stesso cliente per più di 30 giorni all'anno)? Inoltre vorrei sapere quanto verrei più o meno a spendere di partita IVA all'anno e di gestione separata INPS guadagnando, per esempio, sugli 800 ? al mese (per stare bassa). L'IVA va versata ogni tre mesi? E i contributi pure? Abbia pazienza ma sono del tutto estranea a questa materia.
Grazie mille.
-
Servizio di Babysitting e Partita IVA
Salve, intendo avviare un servizio di babysitting presso il mio domicilio per un massimo di 4 bambini. Il servizio sarebbe offerto tutti i giorni ma non necessariamente con continuità (babysitting per esempio due giorni a settimana per un bambino, e magari tutti giorni per un altro) e senza un monte ore fisso.
In quale regime devo aprir la Partita Iva e quali adempimenti burocratici sono necessari? La ringrazio anticipatamente.