Per Nimue Del Lago:
Grazie della risposta che, effettivamente, ma non per colpa tua, mi piace proprio poco.
Immaginavo qualcosa del genere.
Mi sembra però assurdo e anche poco onesto da parte dello stato che una spesa (onerosa come sono gli stampi) che per un breve periodo mi ha sì dato modo di mangiare, ma anche di pagare le tasse, nel momento in cui non serve più (a pagare le tasse) venga dimenticata e accantonata come una vecchia scopa.
"Tanto le tasse ce le deve pagare lo stesso e gli stampi non sono affar nostro, ne faccia quello che vuole" Se non è disonesto questo non so proprio cosa lo sia.
Inoltre, come ho accennato, per gli stampi il mercato è limitatissimo se non inesistente. Per un furgone ci sarebbe maggior speranza.

Ho sentito parlare di "Immobilizzazioni Materiali". Non è possibile adattare il cessato uso degli stampi a questa particolare condizione fiscale?