Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. danie.3
    3. Post
    D

    danie.3

    @danie.3

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località MILANO Età 41
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da danie.3

    • RE: Registro antiriciclaggio Buffetti

      Buongiorno a tutti,

      avrei bisogno di un'informazione sugli obblighi antiriciclaggio.
      Vorrei sapere se secondo voi, uno Studio Legale, che si occupa di tutela della proprietà intellettuale (e quindi tutto ciò che riguarda i contenziosi in essere su marchi e brevetti), è tenuto a rispettare le procedure previste dalla normativa antiriclaggio.

      Facendo riferimento a quanto dice la norma (riportata di seguito) mi sembra che questa fattispecie non sia contemplata.

      Attendo un vostro gentile riscontro...grazie!

      "L'adempimento dell'obbligo di adeguata verifica della clientela è imposto a:

      a) **soggetti iscritti nell'albo dei dottori commercialisti() e degli esperti contabili e nell'albo dei consulenti del lavoro**;

      b) ogni altro soggetto che rende i servizi forniti da periti, consulenti e altri soggetti che svolgono in maniera
      professionale, anche nei confronti dei propri associati o iscritti, attività in materia di contabilità e tributi, ivi compresi
      associazioni di categoria di imprenditori e commercianti, CAF e patronati;

      c) notai e gli avvocati quando, in nome o per conto dei propri clienti, compiono qualsiasi operazione di natura finanziaria
      o immobiliare e quando assistono i propri clienti nella predisposizione o nella realizzazione di operazioni riguardanti:

      • il trasferimento a qualsiasi titolo di diritti reali su beni immobili o attività economiche;
      • la gestione di denaro, strumenti finanziari o altri beni;
      • l'apertura o la gestione di conti bancari, libretti di deposito e conti di titoli;
      • l'organizzazione degli apporti necessari alla costituzione, alla gestione o all'amministrazione di società;
      • la costituzione, la gestione o l'amministrazione di società, enti, trust o soggetti giuridici analoghi;

      d) i prestatori di servizi relativi a società e trust ad esclusione dei soggetti indicati dalle lettere a), b) e c).

      e) **i revisori contabili"
      **

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danie.3