Se vuoi recupare il testo di un contenuto in un tag HTML pui provare con $(".product-name a").text();
dani833
@dani833
Post creati da dani833
-
RE: acquisire valori di un campo con jquerypostato in Coding
-
RE: ADV 300x600 sulla colonna che si blocca per un certo intervallo di scrollingpostato in Coding
Credo che tu possa raggiungere il risultato voluto anche solo con i CSS. Prova a guardare il position: sticky
-
RE: Scroll jQuery non funzionapostato in Coding
@Apthu said:
L'ho trovato in rete ma non funziona. La frase diventa link ma se la clicco la pagina rimane ferma.
><a href="javascript:void(0)" id="ancora">↓ Salta le foto</a> ... <a name="ancora"></a> >```<script>
$(document).ready(function(){
function ScorriPagina(Posizione, Velocita)
{
$("html,body").animate({scrollTop: Posizione}, Velocita, function(){});
return false;
}
$("#ancora").click(function()
{
ScorriPagina(1500, 500);
});
});
</script>Ciao, prova così:
$(document).ready(function(){ $("#ancora").click(function() { ScorriPagina(1500, 500); }); }); function ScorriPagina(Posizione,Velocita) { $('html,body').animate({ scrollTop: Posizione },Velocita); } -
Json annidati e push in un arraypostato in Coding
Ciao a tutti,
dato un file json{ "news": [ { "titolo":"Che bella giornata", "autore":"Mario Rossi", "immagini":[ { "immagine":"1.jpg" }, { "immagine":"2.jpg" }, ..n.. ] }, { "titolo":"News 2", "autore":"Luca Bianchi", "immagini":[ { "immagine":"11.jpg" }, { "immagine":"22.jpg" }, ..n.. ] } ] }Il risultato che vorrei ottenere è un array di questo genere:
Che bella giornata|Mario Rossi|1.jpg|2.jpg|..n..,News2,Luca Bianchi,11.jpg|22.jpg|..n..Come posso fare tenendo conto che devo fare un ciclo for solo per le immagini e che avrò almeno altri 3 nodi separati oltre le immagini? (es. tags e categorie)
Grazie!
-
Split con index dinamicopostato in Coding
Ciao a tutti,
premetto che sono un po arrugginito in ASP, ho il seguente problema, devo recuperare un id presente in un link presente a sua volta in un csv, tale id può cambiare di posizione ma in tutti i casi si troverà sempre alla fine della stringa:Esempio
- a/b/c/12345/
- a/b/12345/
- a/12345/
Ho provato a splittare il tutto e poi ciclare tentando di passare come index l'ubound ma niente.
Idee?
-
RE: Posizionamento stessa pagina url diversepostato in SEO
Ottimo!
Grazie mille per il supporto ragazzi
-
RE: Posizionamento stessa pagina url diversepostato in SEO
@Sermatica said:
Ciao
sei a rischio contenuti duplicati. Quelli di cui parli sono i classici filtri degli ecommerce, nel caso da te descritto tutti i filtri devono fare canonical sul "listato".Il mio intento è quello di posizionare la pagina con i prodotti "maglie bianche" con diverse parole chiave adattando a questi ultimi contenuti scritti su misura (ovviamente i prodotti rimarranno uguali per tutti). Quindi il mio intento è quello di posizionare le pagine con contenuti dinamici su più parole chiave.
Con il canonical riuscirei?
Grazie mille per il supporto

-
RE: Posizionamento stessa pagina url diversepostato in SEO
Ciao Sermatica,
Grazie per la risposta.
Immaginavo avessi bisogno del canonical, credi che inserendolo in tutte le pagine clone eliminerei il rischio di una penalizzazione? -
Posizionamento stessa pagina url diversepostato in SEO
Ciao a tutti,
ho una domanda che mi faccio da un po di tempo e alla quale non ho ancora dato una risposta
Poniamo il caso di avere una pagina con un listato prodotto di maglie bianche e che volessi posizionare la stessa per i seguenti url dinamici:
- miosito.com/prodotti/maglia-bianca
- miosito.com/prodotti/maglia-bianca-larga
- miosito.com/prodotti/maglia-bianca-fresca
La pagina in questione cambierebbe alcuni dettagli adattandoli all'url:
- meta title
- meta description
- meta keywords
- H1
- H2
Il contenuto del listato prodotto invece restituirebbe sempre le stesse maglie bianche e rimarrebbe quindi invariato per tutte le combinazioni.
Domanda:
Come si comporterebbero i motori di ricerca a riguardo? Penalizzerebbero oppure al contrario aumenterebbero le possibilità di posizionare la pagina di prodotto su keywords diverse? Secondo voi è un buon metodo?Spero di essere stato chiaro
Grazie!