Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dani1968
    3. Post
    D

    dani1968

    @dani1968

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da dani1968

    • RE: Come devo fare??

      Ogni volta che ti pagano ed emetti una ricevuta a chi ha partita iva, quest'ultimo e' obbligato entro il 15 del mese successivo alla data del pagamento ad effettuare il versamento all'erario dell'importo della ritenuta d'acconto. Poi l'anno successivo entro febbraio dovra' rilasciarti la ricevuta delle ritenute versate che tu userai nella dichiarazione dei redditi come rimborso.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dani1968
    • Beni strumentali - cessazione attivita

      Se un impresa individuale artigiana cessa la sua attivita',
      come deve gestire le registrazioni contabili dei beni strumentali posseduti? Li puo' eliminare in modo da diminuire il redditto ?

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dani1968
    • Acconto tasse novembre 2008

      a tutti gli esperti....
      se un impresa individuale artigiana cessa la sua attivita' e chiude a ottobre 2008, e obbligata a pagare l'anticipo tasse a novembre? inoltre, quali altre tasse dovra' pagare da novembre in poi, a parte il saldo di giugno 2009?
      grazie per la vostra attenzione.
      :smile5:

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dani1968
    • RE: Come devo fare??

      non devi superare i 5000 euro lordi all'anno.
      Quando hai terminato il lavoro, fai una ricevuta di ritenuta d'acconto pari all'importo richiesto.
      esempio:
      lavoro di prestazione occasionale euro lordi 1000,00
      ritenuta d'acconto 200,00 (pari al 20% del lordo)
      importo netto euro 800,00 (loro-ritenuta d'acconto)

      i 200 euro di ritenuta attuata, dovra essere versata dal tuo cliente come tassa.
      Quando poi l'anno prossimo farai la dichiarazione dei redditi, questi 200,00 vanno a rimborso.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dani1968
    • RE: Ritenuta d acconto

      RINGRAZIO PER LA RISPOSTA.
      E' STATO CHIARISSIMO.:smile5:

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dani1968
    • Ritenuta d acconto

      Gentilissimi,
      a gennaio 2008 ho fatto una ricevuta di prestazione occasionale ad un impresa per lavori svolti nel 2007
      pari a euro 5000 (4000 netti + 1000 r.acc.)

      se durante l'anno 2008 svolgo altre prestaz. Occasionali,
      potrei emettere un altra ricevuta al 31 dicembre 2008?
      Oppure devo farla per forza a gennaio 2009?

      Vi ringrazio per l'aiuto

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dani1968