Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. daneelgiskard
    3. Post
    D

    daneelgiskard

    @daneelgiskard

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Salerno Età 45
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da daneelgiskard

    • RE: Consulenze di viaggio, dal punto di vista fiscale

      grazie mille. Appena saprò qualcosa in più lo scriverò, in modo anche da aiutare i futuri utenti. Ciao 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      daneelgiskard
    • RE: Consulenze di viaggio, dal punto di vista fiscale

      Ciao Mich78, grazie ancora per la risposta.

      Questa mancata collaborazione fra contribuente e Fisco è un autogol per quest'ultimo, credo. Da quando ho cominciato a parlare in giro della volontà di fare qualcosa di più del mio sito, la stragrande maggioranza mi ha parlato di loro parenti, amici, ecc. che fanno tutto in maniera disonesta, purtroppo ... eppure ci vorrebbe poco.

      Per venire alla questione, io rispetterei, probabilmente, tutti i punti:
      a) Sporadicità? Ho aperto il sito poco meno di un anno fa e questa è stata la prima richiesta che ho ricevuto. La domanda è: potrei farmi pubblicità, potrei propormi?
      b) ad occhio e croce non impiegherei più di due settimane. Ma poi mi chiedo, come dovrei e potrei dimostrare che la collaborazione è durata meno di 30 giorni.
      c) 5.000 euro, per quello che ti ho detto, sarebbe una cifra astronomica ... irraggiungibile direi, nelle attuali condizioni.
      d) il mio compenso corrisponderebbe ad un massimo di 50 euro e si tratterebbe di un rimborso per spese telefoniche, ma questo non è importante.

      Grazie ancora.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      daneelgiskard
    • RE: Consulenze di viaggio, dal punto di vista fiscale

      Grazie mille Mich78 per il tempo che mi hai dedicato.

      Per completezza d'informazione, il compenso per il servizio consisterebbe in poche decine di euro, che servirebbero per coprire le spese, soprattutto telefoniche, legate all'organizzazione.

      Posso farti un'altra domanda? Visto che la proposta di organizzare è venuta dal "cliente", io, sul mio sito, non pubblicizzo alcun servizio a pagamento, anzi, questo fatto non farebbe ricadere la prestazione fra quelle "occasionali"? Proprio perché non mi sono proposto io ma mi è stato richiesto, in seguito al mio rifiuto di aiutarli.

      Da quando ho aperto questa discussione ho parlato con una quindicina fra commercialisti e CAF della mia zona e le risposte che ho avuto sono state molteplici, dal fare tutto in nero (cosa che non ho preso nemmeno in considerazione), all'apertura della partita iva, passando anche per la creazione di un'associazione.

      Vorrei inoltre chiederti, ma prendilo come uno sfogo, è mai possibile che fra il non fare nulla, cioè abbandonare ogni idea di "commercio", e l'apertura della partita iva non ci sia nulla? Questo non dà luogo ad un commercio ignoto al Fisco? Com'è possibile che non si faccia una cosa del genere, fino a X euro la tassazione è dell'Y%. Una sorta di compromesso fra il contribuente e il Fisco, date le piccole somme di cui sto parlando ...
      Perdona l'ingenuità delle mie considerazioni.

      Grazie mille.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      daneelgiskard
    • Consulenze di viaggio, dal punto di vista fiscale

      Salve,

      gestisco un sito web dedicato ai viaggi e fornisco, gratuitamente, dei consigli su come organizzare la propria vacanza.

      Ultimamente mi è stato chiesto di aiutare ad organizzare una vacanza per un gruppo piuttosto numeroso, a pagamento.

      Come mi devo comportare dal punto di vista fiscale? Aggiungo che non ho la partita IVA.

      Inoltre, volessi vendere degli e-book da me creati, cosa e come dovrei dichiarare il compenso ricevuto?

      Grazie in anticipo per il tempo che mi dedicherete. A presto

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      daneelgiskard
    • Ciao

      Ciao sono Daneel e gestisco un sito dedicato ai viaggi. A presto 🙂

      postato in Presentati alla Community
      D
      daneelgiskard