Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. daeron
    3. Post
    D

    daeron

    @daeron

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma Età 39
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da daeron

    • RE: script modifica

      ciao,

      hai provato a stampare l'id come hai fatto per gli altri valori? $row['id']?

      postato in Coding
      D
      daeron
    • RE: Filtrare dati da DB testuali

      Ciao happyman,

      le modifiche che dovresti fare sono abbastanza semplici:

      1. quando inserisci un commento, come valore di default, aggiungi 0 nella riga
        simone|127.0.0.1|email|commento|0

      2. aggiorna il form di update:
        nella funzione list aggiungi una variabile $online.
        $online sarà di tipo string quindi dovrai eliminare gli eventuali spazi e controllare il suo valore boolean (boolval) assegnandola ad una variabile ($is_online).

      $is_online = $online ? "checked" : null;
      se $online == 1, $is_online gli assegno come valore "checked", altrimenti null

      aggiungi value="1" e stampa $is_online alla checkbox
      quando invii il form avrai una variabile $_POST['online'] con valore 1 se selezionata, altrimenti NULL.

      1. action.php
        crea una variabile $abilita e se $_POST['online'] non è null assegni il valore 1 altrimenti 0.
        aggiungi la variabile $abilita a $array_righi

      $array_righi[$_POST['row_update']] = $nome."|".$ip."|".$mail."|".$commento."|".$abilita."\r\n";

      1. lettura.php
        nel foreach aggiungi una variabile $online nella funzione list. anche qui, elimini gli spazi e controlli il valore dopodichè
        se $online == false continue;

      spero di essere stato chiaro

      postato in Coding
      D
      daeron
    • RE: jQuery File-Upload. Come aggiungere l'inserimento di record nel db?

      Ciao,

      nella documentazione trovi un esempio completo per l'integrazione con php e mysql:

      github.com/blueimp/jQuery-File-Upload/wiki/PHP-MySQL-database-integration

      github.com/blueimp/jQuery-File-Upload/blob/master/server/php/UploadHandler.php

      postato in Coding
      D
      daeron
    • RE: CodeIgniter routes

      Ciao,
      anche io utilizzo Codeigniter. Quello che dovrai fare è semplicemente utilizzare nei link interni del sito profile/pippo. Stessa cosa quando crei le sitemap.

      postato in Coding
      D
      daeron
    • RE: Inserire codice PHP all'interno di questo script.

      Di nulla 😉

      postato in Coding
      D
      daeron
    • RE: Php PDO

      Ciao,

      l'errore è nella query, c'è una virgola in più ;):

      $sql = 'SELECT nome, eta, FROM oop ORDER BY id';

      postato in Coding
      D
      daeron
    • RE: Inserire codice PHP all'interno di questo script.

      Ho creato una semplice pagina html con un input, tutto il codice all'interno dei tag php puoi utilizzarlo semplicemente con dei tag script (il codice risulta molto più pulito, senza escape e più veloce da leggere e modificare):

      [HTML]
      <!DOCTYPE html>
      <html>
      <head>
      <title>Tags test</title>
      <script src="//code.jquery.com/jquery-1.11.3.min.js"></script>
      <script src="//code.jquery.com/ui/1.11.4/jquery-ui.min.js"></script>
      <link rel="stylesheet" type="text/css" href="//code.jquery.com/ui/1.10.3/themes/smoothness/jquery-ui.css">
      </head>
      <body>
      <input type="text" id="tags">

      <?php
      print " <script>\n";
      print " $(function() {\n";
      print " $.get("tags.txt",function(data){\n";
      print " $( "#tags" ).autocomplete({\n";
      print " source: data.split("\n")\n";
      print " });\n";
      print " });\n";
      print "});\n";

      print " </script>\n";
      ?>
      </body>

      </html>
      [/HTML]

      
      <script>
      $(function () {
        $.get('tags.txt', function (data) {
          $('#tags').autocomplete({
            source: data.split('\n')
          });
        });
      });
      </script>
      
      
      postato in Coding
      D
      daeron
    • RE: Inserire codice PHP all'interno di questo script.

      La funzione .get di jquery dovrebbe fare al tuo caso:

      $.get('tags.txt', function (data) {
        availabletags = data.split('\n'); 
      });
      
      postato in Coding
      D
      daeron
    • Un nuovo motore di ricerca di annunci lavoro in Italia: Nasce JobCountries.it

      La ricerca di lavoro o di uno stage su internet è ormai diventata una cosa normale. Ma è comunque necessario adottare l'approcio giusto e trovare il sito giusto. Per aiutarvi nella ricerca di lavoro, abbiamo provato un nuovo sito web testando l'offerta dei servizi, la pertinenza dei risultati di ricerca e l'aggiornamento giornaliero delle offerte.

      JobCountries è un motore di ricerca sviluppato da un programmatore italiano. Questo motore di ricerca, si basa sul principio degli aggregatori, quindi raggruppa gli annunci di lavoro, scegliendoli e filtrandoli, pubblicati su centinaia di siti di lavoro. Nel corso di una ricerca, ogni annuncio di lavoro proposto riporta al sito d'origine (sito web aziendale, agenzia per il lavoro, sito di annunci, ecc). Le ricerche possono essere effettuate per mestiere, città e provincia.
      Per ogni annuncio di lavoro pubblicato, è possibile salvarlo su un'area personale, inviarlo per email, visualizzare i dettagli come per esempio, il tipo di contratto offerto e le eventuali skills richieste. Inoltre è possibile creare un feed RSS dei risultati di ricerca. Per una lettura veloce, le offerte di lavoro presentate sulle pagine dei risultati, sono accompagnate da una mappa sulla quale è presente un'icona che indica a quale città si riferisce l'annuncio.

      Registrandosi su JobCountries, si ha la possibilità accedere ad un'area privata e compilare il proprio curriculum. I dati salvati producono dei suggerimenti personalizzati in base alla città di residenza, all'esperienza lavorativa e agli studi effettuati dall'utente.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      D
      daeron