Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. da.ma
    3. Post
    D

    da.ma

    @da.ma

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da da.ma

    • CIGS e nuove opportunità

      buongiorno!
      vi ho appena scoperti e subito vi rivolgo i mei interogativi. spero di non approfittarmi della vostra gentilezza.
      sinceramente gli uffici dell'inps e dei sindacati m'hanno lasciato perplessa e confusa.
      spiego anche a voi la mia situazione, che non penso sia poi così complicata e insuale.

      da qulache settimana sono in cassa integrazione straordinaria in seguito al fallimento della società per cui lavoravo da quattro anni.
      i sindacati hanno allertato noi dipendenti che durante questo periodo di CIGS e il successivo di Mobilità nel caso avessimo da sottoscrivere contratti di lavoro subordinato avremmo dovuto dare comunicazione di sospensione della CGIS direttamente al curatore fallimentare e all'inps.

      ora, da qualche giorno ho ricevuto un'offerta per un lavoro che, seppur circoscritto ad un impegno di soli pochi mesi, sarebbe per me una interessante opportunià di crescita.
      mi è stata proposta l'eventualità di un pagameto del compenso con ritenuta d'acconto(visto che non ho mia p.IVA), tuttavia la natura di questo contratto è ancora in via definizione e si stabilirà entro la fine settimana.

      nel frattempo ho fatto un paio di telefonate agli uffici dell'inps per poter coordinare decisioni, comunicazioni e sospensioni ufficiali.
      mi sono sentita dire che non dovrei sospendere la CIGS ma sempicemente fare iscrizione in Gestione Separata.

      Voi avete informazioni più precise o semplicemente consigli su quali passi fare?

      grazie.

      Da.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      da.ma