Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. d4ve
    3. Post
    D

    d4ve

    @d4ve

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 16
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da d4ve

    • RE: JQuery: scambiare classe css tra due div uno sopra l'altro

      Ciao ayrton!

      Intanto grazie mille per la risposta.

      Ho quasi risolto da solo (ci sto prendendo la mano :D).

      E sono arrivato a questo risultato:

      [PHP]$(function() {
      $('#contenitore-tab-2').hide();

      $('a.link1,a.link2').click(function() {
      $('#contenitore-tab-1,#contenitore-tab-2').fadeToggle('slow', 'linear');
      $('a.link1,a.link2').removeClass('link-selezionato');
      $(this).addClass('link-selezionato');
      });
      });
      [/PHP]

      Lo script inizialmente nasconde il div in secondo piano.
      Poi cliccando sui 2 link si attiva la funzione fadeToggle tra i due div, mostrandone uno e nascondendone l'altro.

      I 2 link poi, avranno assegnata una classe per distinguere quello selezionato da quello non selezionato.

      Fin qui tutto ok.

      L'unico problema è che, entrambi i link attivano la funzione su entrambi i div..
      ovvero, se clicco il link2 il div2 compare correttamente, ma se lo riclicco compare il div1, invece vorrei che il div1 comparisse solo cliccando sul relativo link.

      Per cui chiedo: c'è un modo per disattivare il link dopo che il relativo div è comparso.. e riattivarlo solo quando è deselezionato?

      Spero di essermi spiegato correttamente.

      Forse è più semplice a farlo che a dirlo (spero). 🙂

      Grazie ancora!

      :ciauz:

      postato in Coding
      D
      d4ve
    • JQuery: scambiare classe css tra due div uno sopra l'altro

      Ho questa situazione che mi piacerebbe risolvere con JQuery, ma purtroppo sono un neofita in materia.

      Ho due div posizionati assolutamente uno sopra l'altro.
      Ad uno è assegnata la classe .nascosto {display:none}.

      Sotto ho 2 link e vorrei che cambiassero la classe da un div all'altro con un leggero fade.

      Il link 1 assegna la classe al div 2, mentre il link 2 assegna la classe al div 1.

      Basandomi sulla teoria, io ho provato così:

      $("ul>li>a.link1").click(function () {
      $('#div1').ToggleClass('nascosto');
      $('#div2').ToggleClass('nascosto');
      }
      $("ul>li>a.link2").click(function () {
      $('#div1').ToggleClass('nascosto').fadeToggle('slow', 'linear');;
      $('#div2').ToggleClass('nascosto').fadeToggle('slow', 'linear');;
      }
      

      Ma ovviamente non va..
      Dove sbaglio?

      Grazie mille! :gthi:

      postato in Coding
      D
      d4ve
    • RE: Upload file nel database con user id

      Ok, ci ho provato!

      La tabella che mi associa l'user ai file l'ho creata...

      ...e se ho capito bene, il resto dovrebbe essere più o meno così, correggimi se sbaglio (non l'ho ancora testato):

      [PHP]
      $id_file=$_POST['ultimofile']; //contiene l'id del file
      $id_user=$_POST['username']; //contiene un array degli id user selezionati

      $query_file="INSERT INTO associazione_utenti_file (id_file) VALUES ('$id_file')";

      if (!mysql_query($query_file,$connessione))
      {
      die('Errore! ' . mysql_error());
      }

      for ($i = 1; $i <= sizeof($id_user); $i++) {
      $query_user = "INSERT INTO associazione_utenti_file (id_user) VALUES ('$id_user*') ";
      $result = mysql_query($query_user, $connessione) or die("Errore...");
      echo "I dati inseriti sono <br> - ID FILE: ".$id_file."<br>ID USER: ".$id_user;

      }
      [/PHP]

      Può andare?
      Pardon, lo so che ho delle enormi lacune! 😄

      postato in Coding
      D
      d4ve
    • RE: Upload file nel database con user id

      Aaah, ottimo!

      Quindi mi basta mettere un link sotto il form di upload che mi rimandi alla pagina di selezione dell'utente?

      ...ricapitolando:

      Nella pagine di selezione utente, oltre alle checkbox, inserisco la funzione per recuperare l'ultimo id inserito nel database.

      Poi, l'action mi porta alla pagina "recuperocheckbox.php".

      E quest'ultima conterrà:

      [PHP]$id_file=$_POST['ultimofile']; //contiene l'id del file
      $id_user=$_POST['username']; //contiene un array degli id user selezionati [/PHP]

      Ho provato a ciclare l'array ma se ci aggiungo un echo non mi restituisce gli id degli utenti, per cui sbaglio sicuramente. Un aiuto? 😞

      E soprattutto, ad associare l'id del file all'id dell'utente? come si fa?

      Tieni conto che i file e gli utenti sono in due tabelle separate per tenere più ordinato il database, sì possono ugualmente collegare tra loro?

      Grazie ancora Samyorn!

      postato in Coding
      D
      d4ve
    • RE: Upload file nel database con user id

      "Piccolo" problema però...

      Devo passare i valori dalla pagina di upload a quella di selezione degli utenti, giusto?

      Ma come?

      Se inserisco "member_select.php" nell'action dell'upload, effettua il redirect alla pagina di selezione, ma non mi memorizza l'immagine nel database. Cosa sbaglio? :mmm:

      postato in Coding
      D
      d4ve
    • RE: Upload file nel database con user id

      L'associazione dovrebbe esserci già nella tabella del mio primo post, no? :mmm:

      Nel database, l'id del file è nella colonna id_file. Per recuperare l'ultimo, basta che uso:

      [PHP]$ultimo_id=mysql_insert_id();[/PHP]

      poi nel campo hidden lo recupero:

      [PHP]<input type="hidden" name="ultimofile" value="$ultimo_id">[/PHP]

      giusto?

      ma nel submit non so come si recuperano entrambi i valori... 😞

      Anche perchè, ho usato alcune istruzioni in mySQLi (che mi hanno consigliato) nella parte dell'upload.

      Nella scelta dell'utente invece ho usato le istruzioni in mySQL.

      Siccome non sono espertissimo in materia (ma mi ritengo uno smanettone nato), dici che mi conviene integrarle in un'unica pagina? è fattibile o vanno in conflitto? Perchè vorrei evitare un redirect, visto che l'upload me lo fa tutto in background senza caricamenti della pagina.

      Ti devo una cassa di birra per la pazienza (non scherzo eh)! 😄

      postato in Coding
      D
      d4ve
    • RE: Upload file nel database con user id

      OK, ci ho provato. 😄

      [PHP]<?php

      // connessione e selezione del database
      mysql_connect('localhost', 'root', 'pwd')
      or die('Connessione non riuscita: ' . mysql_error());

      if(!mysql_select_db('nomedb'))
      die('Selezione database fallita!');

      echo " <form method="post" action="recuperocheckbox.php"> ";

      //seleziona la tabella e visualizza gli username in ordine alfabetico

      $query = "SELECT * FROM qls3_users ORDER BY username";
      $result = mysql_query($query);

      //prendi tutto il contenuto
      while($r=mysql_fetch_array($result))
      {

      $username=$r["username"];
      $id=$r["id"];

      // estrai il risultato

      echo " <input type="checkbox" name="username[]" value="$id" /> $username " ;

      }

      echo " <input type="submit" value="invia form" />
      </form>";

      ?> [/PHP]

      Così può andare?

      E ora come associo l'username al file che ho uppato? :mmm:

      Un altro aiutino? 😄

      postato in Coding
      D
      d4ve
    • RE: Upload file nel database con user id

      Ti ringrazio per la spiegazione, ma è molto più complicato di quanto pensassi (per me). 😞

      La butto lì... che qualcuno sappia, non esiste uno script simile già preconfezionato da poter adattare? :mmm:

      postato in Coding
      D
      d4ve
    • Upload file nel database con user id

      Salve a tutti!
      Sono nuovo qui...
      Complimenti, vi seguo spesso e siete stati più volte utilissimi.

      Ho uno script php che mi effettua l'upload di file nel database mysql:

      [PHP]<?php
      // se è stato inviato il file...
      if(isset($_POST['invia']))
      {
      // se ci sono stati problemi nell'upload del file
      if(!isset($_FILES['file_inviato']) OR $_FILES['file_inviato']['error'] != UPLOAD_ERR_OK)
      mostra_form("errore nell'invio del file. Riprova");

      // connessione e selezione del database
      $mysqli = new mysqli('localhost', 'root', 'pwd', 'test');
      
      // recupero alcune informazioni sul file inviato
      $nome_file_temporaneo = $_FILES['file_inviato']['tmp_name'];
      $nome_file_vero = $_FILES['file_inviato']['name'];
      $tipo_file = $_FILES['file_inviato']['type'];
      
      
      // preparo la query per inserire i dati nel DB
      $stmt = $mysqli->prepare("INSERT INTO tabella_files VALUES (NULL, ?, ?, ?)");
      
      // collego i parametri della query alle variabili PHP
      $stmt->bind_param('ssb', $nome_file_vero, $tipo_file, $dati_file);
      
      // apro il file in lettura
      $fp = fopen($nome_file_temporaneo,"rb");
      while ($dati_file = fread($fp,1024))
      {
      	$stmt->send_long_data(2, $dati_file);
      }
      
      if ($stmt->execute())
      {
      	$messaggio = "Memorizzazione del file <b>$nome_file_vero</b> nel database eseguita correttamente.";
      }
      else
      {
      	$messaggio = "Errore nella memorizzazione del file <b>$nome_file_vero</b>";
      }
      
      // mostro nuovamente il form ed un messaggio di successo
      mostra_form("Memorizzazione del file <b>$nome_file_vero</b> nel database eseguita correttamente.");
      

      }
      else
      {
      mostra_form();
      }

      /**

      • Mostra il form per l'upload del file

      */
      function mostra_form($messaggio = '')
      {
      echo <<<END
      <html>
      <head>
      <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
      <title>Carica file nel database</title>
      </head>
      <body>
      <p>$messaggio<br>Seleziona un file da memorizzare nel database: </p>
      <form name="form1" enctype="multipart/form-data" method="post" action="">
      <p>
      <input type="file" name="file_inviato">
      </p>
      <p>
      <input type="submit" name="invia" value="Invia file">
      </p>
      </form>
      </body>
      </html>
      END;
      exit();
      }
      ?>[/PHP]

      e questa tabella nel database:

      id_file int(11) NOT NULL auto_increment, 
         nome_file varchar(255) default NULL, 
         tipo_file varchar(128) default NULL, 
         dati_file longblob, 
         PRIMARY KEY (`id_file`)
      

      Vorrei inserire un campo di testo insieme all'upload del file, dove posso scrivere i nomi utente tra quelli registrati nel mio sito.
      O meglio ancora, vedere gli utenti registrati, e spuntare quelli che hanno il permesso di vedere il file.
      In questo modo, ogni volta che effettuo l'upload di un file, posso scegliere a chi permettere di vederlo nella propria pagina privata.

      In teoria c'è, ma in pratica? E' fattibile?
      Cosa dovrei aggiungere al codice e alla tabella? 😕

      Grazie infinite! 🙂

      postato in Coding
      D
      d4ve